dubbio esistenziale su fattore di caduta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda maxkalzone2 » mer set 14, 2005 14:41 pm


OK THANKS A LOT.
CASPITA QUESTO FORUM E' UNA BOMBA, IN POCHI MINUTI AVETE RISOLTO IL MIO DUBBIO!!!! GRAZIE A TUTTI!!!!!
maxkalzone2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:03 pm

Re: dubbio esistenziale su fattore di caduta

Messaggioda Zio Vare » mer set 14, 2005 14:42 pm

maxkalzone2 ha scritto:OK supponiamo che il volo sia nel vuoto. Che significa "x l'arrampicatore è un'pò diverso" ?

Anche se è una visione poco ingegneristica e matametica vedila così: è molto meglio volare per quattro metri con 15 metri di corda in parete che volare per quattro metri direttamente sul rinvio della sosta, ma quando cominci a parlare di voli di 50 metri ( 8O ) devi cominciare a pensare a tutte le possibili conseguenze di un volo del genere, a tutto quello che ti può accadere in 50 ( 8O ) metri di volo. In questo caso il fattore di caduta è sempre esistente ma in 50 metri di volo ci sono tante di quelle incognite (chiamiamole pure sfighe) che probabilmente non troverai con un voletto di 4 metri!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda eiaKlim » mer set 14, 2005 14:48 pm

Nel tuo post parli di "equivale a...", "molto più traumatico di.."ecc...
Forse la cosa che non ti è chiara è che quell'equazione lì è riferita alla tenuta della corda non a quanto si fa male chi ci è appeso.
I valori sono calcolati in laboratorio con un peso morto.
Se non ricordo male al corso ce l'avevano spiegata per l'acquisto della corda.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda maxkalzone2 » mer set 14, 2005 15:02 pm

eiaKlim ha scritto:Nel tuo post parli di "equivale a...", "molto più traumatico di.."ecc...
Forse la cosa che non ti è chiara è che quell'equazione lì è riferita alla tenuta della corda non a quanto si fa male chi ci è appeso.
I valori sono calcolati in laboratorio con un peso morto.
Se non ricordo male al corso ce l'avevano spiegata per l'acquisto della corda.



Credo di essermi espresso espresso male, in realtà mi interessava solo chiarire la relazione che c'è tra "Forza di arresto" e "fattore di caduta". Non bisogna essere dei geni per capire che un volo molto lungo comporta dei fattori di rischio molto più elevati rispetto ad un piccolo volo con lo stesso fattore di caduta.

Spero che questa discussione abbia chiarito le idee anche a tanti altri! CIAOOO
maxkalzone2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:03 pm

Messaggioda rudy » mer set 14, 2005 15:16 pm

per fortuna che non ti ha ancora letto il drugo?. Lui si che è esperto di voli e crasch test? uno che non si limita al laboratorio 8O
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.