Spigolo nord integrale, Cima Alta di Riobianco (Alpi Giulie)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Spigolo nord integrale, Cima Alta di Riobianco (Alpi Giulie)

Messaggioda Topo » mer set 07, 2005 12:05 pm

Ciao a tutti,

chiedo se avete informazioni sulla chiodatura della via e delle soste della parte bassa dello spigolo. Quella che di solito si salta.

Grazie, Alessandro
Topo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 27, 2002 17:51 pm
Località: Trieste

Re: Spigolo nord integrale, Cima Alta di Riobianco (Alpi Giu

Messaggioda erik. » gio set 08, 2005 8:36 am

Topo ha scritto:Ciao a tutti,

chiedo se avete informazioni sulla chiodatura della via e delle soste della parte bassa dello spigolo. Quella che di solito si salta.

Grazie, Alessandro


Perspigolo integrale intendi la via classica di quarto o quella di Mazzillis che supera il primo strapiombo?

Nel primo caso l'ultima volta che l'ho percorsa era il 2003:nella parte bassa c'erano le prime 2 soste e uno o 2 chiodi sui tiri in quella alta non avevo trovato molto (qualche chiodino e un mio friend incastrato :twisted: ) .
Comunque solitamente lo spigolo viene percoso integralmente e non per l'originale Klug.

Se vuoi info sulla via di Mazzillis l'ha percorsa quest'anno un mio amico dicendomi che il superamento dello strapiombo è un po' fisico ma non difficilissimo mentre sopra la via cala di intensità....sulla chiodatura purtroppo non so dirti!
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda Topo » gio set 08, 2005 8:50 am

Intendo la via classica.
Grazie per le informazioni Erik.
Buona giornata, Alessandro
Topo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 27, 2002 17:51 pm
Località: Trieste

Messaggioda raffa » ven set 09, 2005 17:21 pm

confermo quanto scritto da Erik, soste attrezzate con due chiodi, passaggio chiave (2° tiro) a pochi metri dalla sosta con superamento di una larga fessura obliqua verso sinistra un po' liscia e leggermente strapiombante, in seguito molte possibilità di protezioni veloci.

Messaggio per Erik: dov'eri l'anno scorso il 31 luglio ? ... e poi conosci Guido ?
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda erik. » lun set 12, 2005 12:46 pm

raffa ha scritto:confermo quanto scritto da Erik, soste attrezzate con due chiodi, passaggio chiave (2° tiro) a pochi metri dalla sosta con superamento di una larga fessura obliqua verso sinistra un po' liscia e leggermente strapiombante, in seguito molte possibilità di protezioni veloci.

Messaggio per Erik: dov'eri l'anno scorso il 31 luglio ? ... e poi conosci Guido ?


Si' conosco bene Guido....e quello sul Vallone ero io!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda raffa » lun set 12, 2005 20:22 pm

grazie, adesso mi tornano i conti, ero sulla cima della scala, a valle ho saputo cos'era successo.
Guido mi ha parlato molto bene di te.
ciao !
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.