Kleiner Drusenturm parete sud-est (gruppo Ratikon)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Kleiner Drusenturm parete sud-est (gruppo Ratikon)

Messaggioda cordamolla » mer ago 31, 2005 11:00 am

Visto che ho iniziato ad arrampicare 1 anno fa e oltre alla normale falesia ho fatto solo una via di più tiri chiedo informazioni su questa via. Non amo molto l'arrampicata in falesia e mi piacerebbe percorrere questa via. Ho trovato una relazione di Gogna sul giornale del CAI luglio-agosto 2001 dove si dice che gli spit son presenti sia alle soste che sui tiri. Visto che il passaggio massimo è dato V- vorrei andare a farla entro la fine di settembre primi di ottobre. La richiseta è: la via è già ok come chiodatura (passaggi più difficili ben protetti, spit ad una distanza media di 5 metri, soste attrezzate, magari qualche clessidra in cui mettere cordini non è un problema) o serve integrare con nuts e/o friends. Se così fosse cercherò di cambiare meta. A sentire Gogna sembra a posto così ma vorrei una conferma da chi l'ha magari già fatta visto che sulla rete non ho trovato nulla. Ringrazio e saluto già da ora chi mi vorrà rispondere.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda francesco vinco » mer ago 31, 2005 11:52 am

l'ho fatta nel 2001, bella via, molto più facile del vicino pilastro degli svizzeri (che ti consiglierei ma presenta alcuni passi di VI e nella parte centrale si può anche sbagliare tracciato se non hai esperianza).
comunque la via di cui chiedi info è + che sufficientemente protetta e si può integrare bene con friend, nel complesso la roccia è buona e mi sembra che la via sia complessivamente di IV+ con alcuni passaggi di V, cui uno esposto (?) ma ben manigliati, forse l'uscita dei camini rappresenta un pò di difficoltà visto che la roccia peggiora (solo alla fine però).
bello il pianoro sommitale, e la discesa è tutta su sentiero.
......il rifugio è "vicino" all'attacco, il gestore lo ricordo molto cordiale, ma essendo svizzero, ti spenna!!! :evil: :evil:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda cordamolla » gio set 01, 2005 19:42 pm

francesco vinco ha scritto:l'ho fatta nel 2001, bella via, molto più facile del vicino pilastro degli svizzeri (che ti consiglierei ma presenta alcuni passi di VI e nella parte centrale si può anche sbagliare tracciato se non hai esperianza).
comunque la via di cui chiedi info è + che sufficientemente protetta e si può integrare bene con friend, nel complesso la roccia è buona e mi sembra che la via sia complessivamente di IV+ con alcuni passaggi di V, cui uno esposto (?) ma ben manigliati, forse l'uscita dei camini rappresenta un pò di difficoltà visto che la roccia peggiora (solo alla fine però).
bello il pianoro sommitale, e la discesa è tutta su sentiero.
......il rifugio è "vicino" all'attacco, il gestore lo ricordo molto cordiale, ma essendo svizzero, ti spenna!!! :evil: :evil:


Ma con si può integrare bene intendi che i friends sono utili o che offrono una ulteriore protezione. E' ad esempio come lo spigolo nord del Badile, che non ho mai fatto ma so più o meno come è attrezzato o è una cosa diversa. Se è simile al Badile i friends penso servano proprio (in questo caso non la posso per ora fare) se invece è attrezzata con spit e/o chiodi e serve magari mettere qualche cordino in clessidre è ok per me.
Altra domanda: Gogna dice che per raggiungere la vera vetta ci sono 2 tiri facili? Com'è l'attrezzatura di questi. La discesa è su sentiero anche dalla croce di vetta o occorrono doppie? Se sì di quanti metri?
Grazie e ciao.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven set 02, 2005 9:09 am

Ciao a tutti, a proposito del Ratikon volevo dirvi che è proprio un posto magnifico e la roccia è veramente degna di essere scalata. Sulla via in questione pur avendo presente l'articolo di Gogna apparso un po di tempo fa non vi posso dire molto. Quest'Estate ho fatto la combinazione 'Honegvolk'-'Rialto' e seppur discontinua ha dei tiri veramente belli. Attenzione a causa dei recenti eventi alluvionali che hanno interessato la zona le due stradine di accesso alle due vallette dove si trovano gran parte delle vie erano sino all'altro giorno interrotte al traffico. Il gestore del rifugio ci ha detto che forse le riaprivano questo fine settimana, per cui eviterei di andarci adesso.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.