NassWand (Landro/Dolomiti) via K.Walde & c.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

NassWand (Landro/Dolomiti) via K.Walde & c.

Messaggioda sergio teresi » lun ago 22, 2005 16:51 pm

qulacuno ha info sulla via che Kurt Walde ha aperto circa 20/25 anni fa su questa ombrosa e appunto Nass (bagnata) parete. Per intenderci è di fronte al vecchio cimitero di guerra austriaco.

ciao

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio teresi » mar ago 23, 2005 9:55 am

se aiuta, parete nord/ovest. Poche ripetizioni mi sa...


S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: NassWand (Landro/Dolomiti) via K.Walde & c.

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ago 23, 2005 10:15 am

sergio teresi ha scritto:qulacuno ha info sulla via che Kurt Walde ha aperto circa 20/25 anni fa su questa ombrosa e appunto Nass (bagnata) parete. Per intenderci è di fronte al vecchio cimitero di guerra austriaco.

ciao

S


te credo che a poche ripetizioni..... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

NassWand (Landro/Dolomiti) via K.Walde & c.

Messaggioda sergio teresi » mar ago 23, 2005 15:01 pm

vabbé, comunque fatta giovedì scorso e stranamente era abbastanza asciutta, poi dopo il temporalone delle 16.00 è ridiventata "Nass"...

Via interessante e molto alpina, con scarse protezioni nei tiri ma soste quasi tutte discrete. Chiodi pochi assai, meno di 15 in tutta via soste comprese, ma possibilità con i cordini per le clessidre e friend piccolo/medi nelle fessure. Si scende con svariate doppie - 10 con 2 corde - su ancoraggi misti (cordini su clessidre, chiodi, cordini su mughi). Difficoltà fino al 6+ (almeno 3 tiri impegnativi) su roccia a tratti buona, a volte con zolle erbose traditrici :oops: , a volte decisamente "semovente". Uno degli ultimi tiri, il diedro/fessura giallo è spettacolare per esposizione ed impegno psico-fisico (pochi chiodi e roccia da usare con cautela). Attacco comodo visto che si parcheggia la macchina nel parking del cimitero di guerra, si traversa la strada e in 20 minuti di sentierino e tracce con ometti si è all'attacco. Vista panoramica verso la Val Pusteria e la sottostante statale che va a Carbonin o Dobbiaco. Insomma una via per estimatori di questo genere "alpino", tipicamente Südtiroler e firmata da un grande alpinista. Sicuramente non troverete la fila all'attacco...Una curiosità: dalla sosta del tiro del diedro/fessura in alto, parte verso destra sul filo dello spigolo una corda fissa con spit nuovi di zecca. Probabilmente qualcuno sta terminando un progetto, ma ad occhio sembra che si sia lasciato un po' prendere la mano con la trapanatura. Strana contraddizione dei nostri tempi: itinerari iper spartani che a pochi metri stonano di fronte a forzature pseudofalesistiche :(
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio teresi » mer ago 24, 2005 16:55 pm

Per esattezza e correttezza la via è di Kurt Stauder + Kurt Walde
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio teresi » ven ago 26, 2005 12:01 pm

dimenticavo utili info: più di 600 m. di disli fino in cima (la NassWand è alta 2254 m.) e si parte da quota 1380 più o meno, la parete vera e propria inzia a 1550. Non conviene arrivare in cima, la discesa è lunga e assai incasinata per ripidi pendii erbosi, canali e mughi. Conviene calarsi (2 corde necessarie) a circa 100 m. di disli dalla cima. Attacco al centro della parete, ometto e cordino rosso su clessidra. E' una bella via.
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.