Si tratta di una via di circa 250 m, non lunga infatti, ma sostenuta sia nelle difficoltà che in alcuni passaggi dove la roccia è friabile e le protezioni distanti, ma si riesce ad integrare con friend (fino al 3 camalot) e nut.
La nostra era la settima ripetizione e la seconda "foreste" dopo quella di Orietta e Luca questo inverno, visto che le altre ripetizioni sono state effettuate tutte da altoatesini. Per la salita calcolare 4-5 h, mentre in 0.50/1 h si è all'attacco partendo a piedi dal P.sso Pordoi, quest'ultimo è contraddistinto da un diedrino giallo e un tondino di ferro appoggiato alla parete. Usciti dalla via, noi abbiamo proseguito in cima con altri 150 m circa di III e 1 passo di IV-.
Sempre complimenti a Ivo & Co. per le avventure che ci offrono.
Ciao Beppe
Tracciato
Schizzo
Mauro sul 3° tiro di VII-