Via Schubert Werner alla Pala di Socorda-Catinaccio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Schubert Werner alla Pala di Socorda-Catinaccio

Messaggioda Bep » sab ago 13, 2005 12:03 pm

L?altro giorno, io e il mio socio Checo, abbiamo ripetuto questa interessante via alla Pala di Socorda in Catinaccio, tra l?altro un itinerario da non sottovalutare, vuoi per la non facilità a trovare sempre la linea e vuoi per la scarsità di protezioni. Ma appunto queste caratteristiche, ne fanno un itinerario molto bello; viste le poche tracce, credo sia anche una via non molto frequentata (peccato), in considerazione anche del comodo avvicinamento e l?esposizione.
Per la ripetizione, noi avevamo a disposizione ben tre relazioni, quella di Antonio Bernard (Catinaccio), Giuliano Bressan (Dolomiti perdute) ed infine quella di Ivo Rabanser e l?Orietta Bonaldo (Vie e vicende in dolomiti), ebbene, mettendole a confronto tutte e tre, erano diverse sia negli schizzi che nelle difficoltà. Ma cosa più strana è che il Bernard per il superamento dei tetti, ti manda da sinistra verso destra, mentre quella di Ivo da destra verso sinistra?Effettivamente quella giusta era la seconda (Ivo), infatti delle tre, la più precisa è quest?ultima. Ma questo è solo uno dei punti non compatibili, per esempio, anche l?attacco non è chiaro, noi siamo saliti a destra del pilastro giallo, seguendo le indicazioni di Bernard, ma dovendo poi fare un traverso con abbassamento delicato tra zolle d?erba e roccia friabile per andare a ricollegarci con la via. Probabilmente anche qui era giusta quella di Ivo. Per quanto riguarda la discesa, seguire la relazione di Rabanser, è dettagliata e corretta; volevo solo aggiungere che dopo le due doppie da 50 m, ci si abbassa come da relazione per cenge erbose, trovando poco dopo un altro ancoraggio su albero che deposita direttamente nel fondo del canalone. Calcolare 1.30 h fino alla,base della parete.
Se qualche forumista l?avesse ripetuta di recente, sarei grato ricevere pareri in merito .
Grazie
Ciao Beppe
Sul 6° tiro
Immagine
Sul 10° tiro della lama gialla
Immagine
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 13, 2005 14:10 pm

Bella. Fatta 2 volte.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Schubert

Messaggioda Bep » sab ago 13, 2005 14:13 pm

Giusto per capire, dove hai attaccato?
Ciao B.
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 13, 2005 19:09 pm

L'attacco è a sinistra del pilastro giallo. Si attacca per un diedro inizialmente e poi su diritti al terrazzino di sosta. Difficoltà di 4 e 5. Non ho sottomano la guida del Bernard (è in macchina nel baule) ma se dice davvero di attaccare a destra del pilastro ha proprio fatto una cappella. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab ago 13, 2005 20:14 pm

Siloga66 ha scritto:.....
. Non ho sottomano la guida del Bernard (è in macchina nel baule) .....


.....assieme al mio povero DINOIA, ormai orfano.... :cry:


LADROOOOOO!!!!!

:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Via Schubert Werner alla Pala di Socorda-Catinaccio

Messaggioda orietta » dom ago 14, 2005 19:22 pm

Bep ha scritto: avevamo a disposizione ben tre relazioni... erano diverse sia negli schizzi che nelle difficoltà. Ma cosa più strana è che il Bernard per il superamento dei tetti, ti manda da sinistra verso destra, mentre quella di Ivo da destra verso sinistra?

Ciao Bep, nel 1970 sulla Pala di Socòrda la cordata composta da Pit Schubert e Klaus Werner ha tracciato due itinerari, a distanza di una settimana l?uno dall?altro. Prima lo spigolo, poi la più impegnativa via sulla parete Sud.
Sul Bernard c?è solo quella in parete e su Vie e Vicende quella in spigolo.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » lun ago 15, 2005 9:18 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:.....
. Non ho sottomano la guida del Bernard (è in macchina nel baule) .....


.....assieme al mio povero DINOIA, ormai orfano.... :cry:


LADROOOOOO!!!!!

:wink:

Per il rilascio dell'ostaggio, è richiesto un riscatto di 3 birre medie. :twisted:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 15, 2005 12:03 pm

Siloga66 ha scritto:
Per il rilascio dell'ostaggio, è richiesto un riscatto di 3 birre medie. :twisted:


... fa lo stesso una caraffa di birra del centenario a pedavena? :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » lun ago 15, 2005 14:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Per il rilascio dell'ostaggio, è richiesto un riscatto di 3 birre medie. :twisted:


... fa lo stesso una caraffa di birra del centenario a pedavena? :wink:

L'importante l'è che la faga gradi. Riguardo il riscatto per la guida del Dinoia: se vuoi per dimostrarti che è ancora in buone condizioni di salute, ti mando una pagina via lettera raccomandata.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 15, 2005 17:20 pm

Siloga66 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Per il rilascio dell'ostaggio, è richiesto un riscatto di 3 birre medie. :twisted:


... fa lo stesso una caraffa di birra del centenario a pedavena? :wink:

L'importante l'è che la faga gradi. Riguardo il riscatto per la guida del Dinoia: se vuoi per dimostrarti che è ancora in buone condizioni di salute, ti mando una pagina via lettera raccomandata.


8O 8O 8O 8O

ssassìn! deinquente!

tajame un dèo, pitòsto... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » lun ago 15, 2005 19:28 pm

Piuttost del zifolòt....
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.