Don Quixote

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Paolo Marchiori » gio lug 28, 2005 14:24 pm

supergiovane ha scritto:Un consiglio da voi esperti della via...

Non ho mai scalato in Dolomiti, purtroppo, ma forse riesco a farci una puntatina a fine agosto/inizio settembre. Mi piacerebbe fare Don Quixote e la Comici alla cima Grande, ma non riesco a capire quanto sono dure.

Per darvi un'idea dei miei gradi, ho fatto circa 35 vie di TD e 4 ED da proteggere (su chiodi o su spit da integrare) come capocordata o a tiri alterni. In falesia come migliore prestazione ho 6c a vista e 7a lavorato.

Aiutatemi a capire se puntare subito alla Sud della Marmolada o alla Nord della Cima Grande è troppo.

Grazie per l'aiuto


ciao
beh, io farei qualcosina di più corto/facile prima. Non tanto per le difficoltà tecniche, quanto per abituarti alla dolomia e alla ricerca dell'itinerario. Ok che la comici e don quixote xe cjodère come direbbe qualcuno...ok che la Marmolada non è dolomia ma, qui e la, quache passaggio un po' friabile lo trovi (un po' di più sulla grande....)e se sei abituato a roccie di natura più salda potresti aver qualche....ehmm....perplessità.

ciao
ps: figaaaa, f**a pelosaaa, :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda supergiovane » gio lug 28, 2005 14:32 pm

Ok, allora valuterò un po' tutte queste cose.
Grazie mille per l'aiuto!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Re: Don Quixote

Messaggioda julienne007 » ven lug 29, 2005 18:59 pm

paolo 76 ha scritto:ieri ennesima ritirata, un po' per il tempo incerto e un po' per la sorpresa di trovare 1 chodo di passaggio su 8 tiri e 1/2 di via. Chi di voi l'ha ripetuta mi sa dire se anche la parte alta e' chiodata cosi'?

grazie!


Io l'ho fatta 2 anni fà e devo dire che nella parte bassa non è chiodata, ma poi dove la roccia migliora ci sono tutte le protezioni in loco, io l'ho trovata bella e con roccia ottima. Devi stare attento a non sbagliare nella parte alta, non farti ingannare nella serie di chiodi che ti portano lungo una fessura sotto un tettino, credo difficoltà oltre il VI.
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda julienne007 » ven lug 29, 2005 19:05 pm

supergiovane ha scritto:Un consiglio da voi esperti della via...

Non ho mai scalato in Dolomiti, purtroppo, ma forse riesco a farci una puntatina a fine agosto/inizio settembre. Mi piacerebbe fare Don Quixote e la Comici alla cima Grande, ma non riesco a capire quanto sono dure.

Per darvi un'idea dei miei gradi, ho fatto circa 35 vie di TD e 4 ED da proteggere (su chiodi o su spit da integrare) come capocordata o a tiri alterni. In falesia come migliore prestazione ho 6c a vista e 7a lavorato.

Aiutatemi a capire se puntare subito alla Sud della Marmolada o alla Nord della Cima Grande è troppo.

Grazie per l'aiuto

Io ti consiglierei di fare la Don Quixote, nel complesso una bella via non molto difficoltosa e abbastanza lunga e come impatto alla dolomia credo sia la migliore.
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven lug 29, 2005 20:33 pm

julienne007 ha scritto:
supergiovane ha scritto:Un consiglio da voi esperti della via...

Non ho mai scalato in Dolomiti, purtroppo, ma forse riesco a farci una puntatina a fine agosto/inizio settembre. Mi piacerebbe fare Don Quixote e la Comici alla cima Grande, ma non riesco a capire quanto sono dure.

Per darvi un'idea dei miei gradi, ho fatto circa 35 vie di TD e 4 ED da proteggere (su chiodi o su spit da integrare) come capocordata o a tiri alterni. In falesia come migliore prestazione ho 6c a vista e 7a lavorato.

Aiutatemi a capire se puntare subito alla Sud della Marmolada o alla Nord della Cima Grande è troppo.

Grazie per l'aiuto

Io ti consiglierei di fare la Don Quixote, nel complesso una bella via non molto difficoltosa e abbastanza lunga e come impatto alla dolomia credo sia la migliore.


...tieni conto che nella Comici la prima parte è scivolosa e duretta in libera (per me) e i chiodi tanti ma non tutti affidabili, e gli ultimi tiri (belli)prima della cengia anulare spesso sono bagnati

la Dulfer alla Grande è più facile, più corta, secondo me bellissima

per la Don Quixiotte calcola bene avvicinamento e rientro
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Don Quixote

Messaggioda druxe73 » mer ago 03, 2005 12:00 pm

Ciao

Non possiedo alcuna guida sulla parete sud della Marmolada. Siccome pensavo di andarla a fare in questi giorni, tempo permettendo, non riesco a trovarla in tempo utile.
Quacuno può gentilmente fornirmi qualche foto con l'itinerario della via (es. sulla guida di Giordani) da abbinare alla relazione presa sul presente sito? oppure se sapete qualche link utile

Grazie mille

Andrea
druxe73
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer ago 03, 2005 9:37 am
Località: Trieste

Messaggioda Gian » gio ago 04, 2005 19:53 pm

occhi alle relazioni di giordani,gradi decisamente coff.coff.
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda stefanop » ven ago 05, 2005 14:33 pm

Gian ha scritto:occhi alle relazioni di giordani,gradi decisamente coff.coff.

8O Hei!.... Gian!! cosa dici ...... dovresti sconsigliarla!!! non ha mica i spit alle soste. Magari ti toccherebbe anche fare dei straordinari!!!!!......con il soccorso alpino :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Brozio » ven ago 05, 2005 19:48 pm

soste a spit!?

quando l'ho fatta io non c'era neache uno spit!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Gian » sab ago 06, 2005 10:44 am

stefanop ha scritto:
Gian ha scritto:occhi alle relazioni di giordani,gradi decisamente coff.coff.

8O Hei!.... Gian!! cosa dici ...... dovresti sconsigliarla!!! non ha mica i spit alle soste. Magari ti toccherebbe anche fare dei straordinari!!!!!......con il soccorso alpino :wink:

Mi sà che le soste a spit sono più utili a te per le ritirate,e consiglio di non sputare troppo sul soccorso che nella vita non si sa mai
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda stefanop » sab ago 06, 2005 21:45 pm

Gian ha scritto:Mi sà che le soste a spit sono più utili a te per le ritirate,e consiglio di non sputare troppo sul soccorso che nella vita non si sa mai

:o Mai parlato male del soccorso alpino, :evil: un po' meno invece di chi lo strumantalizza per giustificare le proprie ''idee''.
:D ciao senza rancore
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Gian » lun ago 08, 2005 14:37 pm

stefanop ha scritto:
Gian ha scritto:Mi sà che le soste a spit sono più utili a te per le ritirate,e consiglio di non sputare troppo sul soccorso che nella vita non si sa mai

:o Mai parlato male del soccorso alpino, :evil: un po' meno invece di chi lo strumantalizza per giustificare le proprie ''idee''.
:D ciao senza rancore

consiglio di provare che fà bene all'anima e tranquillizza e anche per me nessun rancore ne strumentalizzazione
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.