Gruppo del Peralba/Avanza - Didonc alla cima della Miniera

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gruppo del Peralba/Avanza - Didonc alla cima della Miniera

Messaggioda elraj71 » mer lug 20, 2005 13:22 pm

Ciao,
nei prossimi giorni vorrei salire la via in oggetto ed ecco a chiedere le solite informazioni. La via ha un tracciato logico? Qualità della roccia? Dotazione consigliabile: friend grandi? Chiodi? Potrei trovare zone bagnate?
Grazie mille a tutti!
mandi
elraj71
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio set 30, 2004 8:49 am

Messaggioda adriano » mer lug 20, 2005 13:46 pm

..........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 13:26 pm, modificato 5 volte in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 20, 2005 13:54 pm

segui la relazione (di Mazzilis o di de Rovere, a seconda della guida) arrivi alla cengia del sole e l'attacco è evidentissimo.
la via è bella su roccia ottima, le difficoltà umanissime.
sono necessari un pò di dadi e friends vari in quanto lungo le fessure non ricordo ci fossero molti chiodi.
non mi pare ci sia altro da dire di significativo; quando vai su per il canalone che porta alla cengia del sole dà un'occhiata alla 2a torre delle genziane: la mazzilis-frezza è molto bella ed una delle poche mazzilis "tranquille" in quanto sempre ben proteggibile.
buon divertimento
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda erik. » mer lug 20, 2005 13:56 pm

Il tracciato della via è logico e la qualità della roccia è buona.
Trovi tutte le soste e volendo puoi anche calarti in doppia;lungo i tiri non c'è molto ma riesci a proteggerti bene quasi ovunque.
Per arrivare all'attacco son passato per la vecchia miniera pero' mi hanno detto che è piu' comodo percorrere la cengia del sole in senso inverso (cosi si evita un prato verticale per giungere in cengia).
Vista l'esposizione penso che la parete asciughi presto.
Ciao e buon divertimento.
Erik.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda erik. » mer lug 20, 2005 14:00 pm

adriano ha scritto:la via è molto logica,segue la linea di fessure e diedri al centro della parete,porta frieds e nuts perchè non è molto chiodata .il passaggio chiave,la fessura sotto la prima cengia non è protetto,dovrai arrangiarti con frieds o nuts,non sottovalutare il camino di metà via è piu impegnativo di quello che sembri. ciao


...il camino lo eviterei per la variante Mazzillis....
dare un IV+ a quel camino mi sembra "degradante"!!!!! :wink:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda MarcoS » gio lug 21, 2005 13:28 pm

indovinate chi c'era tra gli apritori di Didonc...

no, non io, intanto. :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda erik. » gio lug 21, 2005 13:49 pm

MarcoS ha scritto:indovinate chi c'era tra gli apritori di Didonc...

no, non io, intanto. :lol:


Uno era sicuramente Attilio de Rovere...
:idea: :idea: :idea:
....ho vinto qualchecosa :?: :?: :?:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda MarcoS » gio lug 21, 2005 14:56 pm

ok, ADR, e poi.... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda erik. » gio lug 21, 2005 15:05 pm

MarcoS ha scritto:ok, ADR, e poi.... :lol:


...un aiutino?
ora non ricordo se c'èra un tale Mancini o se c'era una donna...
...ma cosi' a memoria non ricordo.... :roll: :oops: :oops: :cry: :cry: :cry:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda paolo 76 » gio lug 21, 2005 15:41 pm

...tale Admin? :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda elraj71 » ven lug 22, 2005 8:16 am

Grazie a tutti per le indicazioni: spero di andare a curiosare in zona entro breve.
Buone salite a tutti!!
elraj71
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio set 30, 2004 8:49 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.