Valle di Forzo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Valle di Forzo

Messaggioda Nupterix » sab mag 15, 2004 17:10 pm

Qualcuno ha scalato di recente le tre vie sull'Alpherian?
Sono spittate molto lunghe? Le soste come sono, e da dove si scende?
Il "Diedro della Paura" alla Schiappa com'è?
E delle vie sulla Guglia del Frate che ne dite?
Ci sono altre vie in valle max 6a?
Grazie
ciao :lol:
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am

Messaggioda albertoclb » sab mag 15, 2004 19:32 pm

Sono tutte facili + stai a sx quando si dividono + sale la difficoltà, al max 6a+ con alcune tacche scavate sulla placca di sx, alla guglia del frate non ci ho mai scalato,; anzi se hai le relazioni e me le passi!!! :lol:
La via della paura, personalmente la trovo bella con un tiro quasi speleo, ma la chiodatura lascia a desiderare e se ben ricordo traversa su roccia non proprio stabile, doppie su Beppe.
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda Nupterix » sab mag 15, 2004 20:35 pm

Relazioni sulla guglia non ne ho....anzi le stavo cercando...
Ma le vie all'Alpherian sono interamente spittate o c'è da integrare?
E al Diedro della Paura bisogna integrare? Le soste sono preparate per una eventuale calata, o no?
ciao
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am

Messaggioda alex.x » lun mag 17, 2004 9:15 am

io salito il diedro della paura e una via dell'alpherian ma un bel po' di anni fa' (97/98). per la prima ricordo che la chiodatura non era bellissima ma non mi pare di aver integrato. c'erano se ben ricordo spit piccoli e vecchi ma a sufficienza. la via all'alpherian mi pare si chiamasse enovalerio o un nome simile. se ben ricordo dopo un tre tiri si divideva in tre. allora ho percorso quella di sinistra e poi dopo le calate (sulla via) un pezzo di quella centrale, praticamente fino al tiro di ricongiunzione con la precedente (in alto). la chiodatura era valida e non ho integrato.
miei amici però hanno percorso anche il ramo di destra e mi dissero che la chiodatura era lunga e che ad un certo punto la via si perdeva giust'appunto perchè non si vedevano più spit. non so se ora sia cambiato qualcosa...
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Apherian

Messaggioda steve71 » lun mag 17, 2004 9:58 am

Le 3 vie sulle placche sono spittate molto bene.
Portati 2/3 friends piccoli ( 2-4 ) e 2 /3 nuts se in qualche passo non ti senti sicuro.
Sono tre vie molto gradevoli.
Discesa in doppia senza problemi.
Ciao
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » lun mag 17, 2004 12:31 pm

guarda un po' qua se trovi qualcosa di interessante

http://www.vallesoana.it/paleforzo.html

http://www.scuolamotti.it/page09.html
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fabiocap » mar mag 18, 2004 2:21 am

le vie dell'Alpherian sono tutte perfettamente spittate. La più dura è Eno Valerio, la più a destra, che ha un paio di passi di 6b. le altre due via, Via del Fratello e Allegri con Brio sono sul 6a placcoso stile schiappa.
Il diedro della paura è più difficile, vecchie relazioni danno 6a+, io reputo abbastanza tosto. Secondo me di tutte le vie della Schiappa è la meno bella. Ci sono due vie più recenti ad opera di Michele Carbone decisamente più semplici e chiodate più corte relazionate su AlpWall della scorsa estate o primavera. Ciao.

Fabio
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda l'antico » mer mag 19, 2004 9:13 am

le tre vie in questione sono decisamente carine e ben protette, non direi che serve particolare materiale aggiuntivo, non mi ricordo la qualità degli spit.
Ma la schiappa è decisamente un'altra cosa, quanto meno per la bellezza delle vie che, sebbene alla lunga possano semprare noiosamente pallose, ti lasciano sicuramente qualcosa dentro. Io ricordo la prima volta che ho fatto la via di Beppe come una vera impresa (facevo il 6a in falesia) perchè era la prima volta che mi confrontavo con una chiodatura un po' più lunga del normale dove l'apporto della psiche spesso sopperisce alla forza.
Ci sono tornato altre volte e ogni volte il divertimento è stato proporzionale alla tipologia di approccio mentale alla via: insomma non andarci se non ti senti bello carico o se gestisci quei gradi con un po' di margine
ciao, buone arrampicate
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda Nupterix » lun lug 18, 2005 14:53 pm

Sapete i gradi dei singoli tiri del Diedro della Paura....non sono riuscito a trovare la relazione da nessuna parte...
Qualcuno è stato di recente alla Guglia del frate?
ciao
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.