da zorro2 » gio giu 23, 2005 21:24 pm
da memo » gio giu 23, 2005 21:31 pm
da Scossa » gio giu 23, 2005 23:41 pm
da Paolo Marchiori » ven giu 24, 2005 9:03 am
Scossa ha scritto:l'ho fatto 2 volte tra cui una la scorsa settimana. Ben protetto.i chiodi ci sono tutti. il diedro di 6 quasi tutto in a0.. A forza di ripetizioni la roccia sul passaggio del secondo tiro è diventata un pò unta...cmq neanche male.Soste tutte buone...Possibile concatenare vari tiri...se ti servono altre info chiedi
da Marco Anghileri » ven giu 24, 2005 9:17 am
da stefanop » ven giu 24, 2005 14:03 pm
Scossa ha scritto:................ .Soste tutte buone..............
da sergio teresi » ven giu 24, 2005 14:44 pm
da stefanop » ven giu 24, 2005 15:42 pm
sergio teresi ha scritto:........ Comunque era unto già nel 1980 quando l'ho fatto io, senza magnesio e in scarpun!
da Feo » ven giu 24, 2005 15:50 pm
stefanop ha scritto:sergio teresi ha scritto:........ Comunque era unto già nel 1980 quando l'ho fatto io, senza magnesio e in scarpun!
Io l'ho fatta 3 anni dopo con le canyon blu ed era ancora un pò più unta
da Siloga66 » sab giu 25, 2005 9:49 am
da zorro2 » sab giu 25, 2005 11:48 am
Siloga66 ha scritto:La Schober l'ho fatta 7-8 anni fa. La ricordo bella, su roccia buona, con un tiro un pò faticoso, un diedro se ben ricordo. Comunque mi è piaciuta molto di piu la Tissi sulla stessa montagna ma sul lato opposto (c'è odore di nord-ovest).
da zorro2 » sab giu 25, 2005 11:50 am
Marco Anghileri ha scritto:belle entrambe...
la scelta dipende un pò dalle tue voglie. Allo spigolo giallo sai di andare in un posto sicuro e certamente più frequentato quindi anche più attrezzato, al pan di zucchero è un pò differente e puoi sicuramente respirare più tranquillità ed isolamento soprattutto in questo periodo e da quel che ricordo c'è un pò più di libera.
Altrimenti anche il Bosconero è un posto meraviglioso.
Settimana scorsa ero lì a scalare dopo tanti anni e ho ritrovato quello che ricordavo...un posto magnifico che gode ancora del giusto equilibrio fra vie e frequentazione. Merita davvero!
Comunque non vorrei fare da uccello del malaugurio ma mi è stato detto che danno brutto tempo![]()
ciao
Marco
da quilodicoequilonego » mar giu 28, 2005 15:13 pm
da Paolo Marchiori » mar giu 28, 2005 15:35 pm
zorro2 ha scritto:Marco Anghileri ha scritto:Altrimenti anche il Bosconero è un posto meraviglioso.
Settimana scorsa ero lì a scalare dopo tanti anni e ho ritrovato quello che ricordavo...un posto magnifico che gode ancora del giusto equilibrio fra vie e frequentazione. Merita davvero!
ciao
Marco
In Bosconero non ci sono mai stato ma almeno una puntatina sto anno vorrei farla. Qualche consiglio?
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.