malvassora

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

malvassora

Messaggioda l'antico » mar giu 14, 2005 9:19 am

secondo voi la via è già asciutta, si può fare?
io vorrei provare a salire in giornata, come già fatto per la Mellano Perego. Secondo voi è fattibile o ritenete che il percorso non sia così evidente

grazie

ciao
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda grizzly » mar giu 14, 2005 11:27 am

Per le notizie che ho... (15 gg fa amici hanno fatto la Perego) le vie sul Becco della Tribolazione sono praticabili... forse la discesa però è meglio farla in doppia... che passar da dietro c'è ancora neve.
Poi se ti sei sparato la Mellano-Perego-Cavalieri (e mettiamolo sto innominato... :wink: ) in giornata partendo dall'auto, penso che sulla Malvassora quasi passeggi...
Chiedi comunque info fresche al rif. Pontese 0124800186.
Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda l'antico » mar giu 14, 2005 18:38 pm

è bella la via?
è da anni cha voglio farla, ma non ho mai tempo.
é tanto problematica da trovare?
scusa le domande ma guardo sempre a questo genere di vie con molto rispetto

grazie

ciao
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda grizzly » mar giu 14, 2005 18:59 pm

Uh? guarda io non l?ho mai fatta? e ormai son anni che anch?io la vorrei fare? ma tra una storia e l?altra... :roll: Lo scorso luglio ci son andato quasi vicino? poi ha cominciato a piovere... :(
Sul Becco son salito dalla cresta? una bella salita di III e sceso da dietro (tre doppie) fin al colletto dei Becchi.
Comunque per quanto ne so? (c?è un gruppo di amici del Cai che l?hanno già fatta diverse volte) è una salita che merita di essere fatta. Poi se vai nei we è facile che trovi qualcuno sulla via.
Occorre portare qualche nuts, friends, martello? qualche sosta va rafforzata.
Io quest?anno la vorrei proprio fare... tu quando andresti? Magari si organizza due cordate...
Ciau
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda teocalca » mar giu 14, 2005 19:12 pm

fatta un paio di anni fa in giornata dalla diga...
dieci gg fa ero su per andare al Becco di Valsoera e sembrava buono l'avvicinamento, senza problemi di neve anche alla base.
Per le difficoltà no problem, alcuni friends medio piccoli se vuoi, ma trovi parecchi chiodi e i gradi sono mooolto abbordabili.
Noi avevamo fatto la variante di partenza a sx del pilastrino lungo il camino.
Le doppie puoi farle sulla via a fianco,spittata, di cui però non ricordo il nome.
Quando sbuchi in cima guardi a dx a circa 50 m trovi la prima sosta spittata con maillon.
Buona Gita
P.S Se hai fatto la Mellano al Valsoera forse ti diverti di più sulla Grassi-Re
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda l'antico » mar giu 14, 2005 19:50 pm

sì può essere, ma ho voglia di stressarmi ma non troppo; me la voglio godere, già sono costretto a farla in giornata...
questa domenica, se riesco.
grazie dei consiglia
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda fabiocap » mar giu 14, 2005 20:37 pm

Guarda la via non è per nulla stressante, anzi al contrario è divertente visto che l'arrampicata è proprio facile. Non trovarla o andare fuori via è praticamente impossibile visto che devi sembre tenerti sullo sperone centrale della parete. Vai tranquillo e buon divertimento.
L'unico consiglio che ti do per il momento è che probabilmente non ti conviene scendere dalla normale ma fare le doppie su una delle moderne.
Ottime quelle su Gran Finale. Ciao e buon divertimento.

Fabio
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda rocco » mer giu 15, 2005 11:53 am

è bella la via?
è da anni cha voglio farla, ma non ho mai tempo.

La Malvassora è molto bella, sicuramente meritevole. Nettamente più facile della Mellano Perego. In giornata non ci sono problemi.
Io sono quasi sempre sceso dalla normale, una volta in doppie da "Conto fino a zero", ma sullo zoccolo le doppie allora non c'erano (ora non so), e la discesa a piedi, seppur facile, è delicata, specie con roccia bagnata o peggio neve.
Se vai dai un'occhiata anche alla Grassi-Re. A mio parere, se la Malvassora è bellissima, la Grassi-Re è stupenda, solo un pochino breve. Difficoltà analoghe alla Mellano (6a max).
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron