Info Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Info Gran Sasso

Messaggioda FrancoMil » mer mag 25, 2005 12:45 pm

Ciao a tutti, quest'estate volevo andare ad arrampicare al Gran Sasso d'Italia, ho comprato la guida del CAI-TCI e vi ho trovato (ovviamente) una quantità infinita di possibili vie da fare.
Sarei grato se qualcuno del posto o comunque conoscitore della zona potesse darmi qualche dritta su degli itinerari da salire, rappresentativi del gruppo, con difficoltà di V-VI grado. Ho visto che non ci sono vie particolarmente lunghe ma magari ci sono dei bei concatenamenti da realizzare...non so...che ne venga fuori una bella via tipo classica delle Dolomiti da almeno 7-800 metri.
In più...è meglio andare dal versante Teramano o da quello dell'Aquila? In che rifugio vale la pena pernottare? Ci sono dei campeggi in zona?
Ringrazio anticipatamente ciao Franco e Barbara
FrancoMil
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 21, 2004 13:58 pm
Località: trento

Messaggioda Roberto » mer mag 25, 2005 12:55 pm

Sul Paretone ci sono vie fino a 1000 metri, ma devi guardare le relazioni che sono alla Gran Baita (Prati di Tivo), sulla Est del Piccolo arrivi a quasi 500 metri (vedi sempre le relazioni alla Gran Baita). Puoi comodamente concatenate le tre Spalle, arrivi a fare un vione di oltre 800 metri ( a seconda delle vie che fai).
Non ci sono campeggi (haimè :cry: ), ma si può dormire all'Hotel SIGET, che sarebbe la stazione di partenza della seggiovia: ci si piazza dove i seggiolini girano (posto di ritrovo abituale di tutti gli scalatori). E' vietato piantare la tenda (ma ci puoi provare, casomai non in un posto in vista).
La guida del Grazzini è del 1992, da allora sono state aperte moltissime vie, alcune bellissime, altre da evitare, ma basta dare un'occhiata a dove passano e capirai se ne vale la pena. Le relazioni sono in genere precise ed accompagnate da foto o schizzi.
Dal versante Aquilano si scala sia sulla est della vetta occ.le (vie di stampo dolomitico fino a 400 metri), che sul Torrine Cambi (placche tipo Marmolada fino a 200 metri) e si può dormire all'Ostello o al Rifugio Duca degli Abbruzzi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ciospa » mer mag 25, 2005 22:26 pm

Concordo con Roberto: passa alla Gran Baita e chiedi di poter visionare l'aggiornamento delle vie. Ce ne sono moltissime nuove che intersecano le classiche.

Ce ne sono alcune di un certo Iannilli: belle, dure, ma sprotette...
ciospa
 
Messaggi: 50
Images: 2
Iscritto il: ven nov 26, 2004 19:48 pm

Messaggioda Buzz » mer mag 25, 2005 22:39 pm

ciospa ha scritto:...
Ce ne sono alcune di un certo Iannilli: belle, dure, ma sprotette...


ne ho sentito parlare di questo tipo... mi hanno detto che ha una faccia da delinquente... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio mag 26, 2005 8:55 am

Buzz ha scritto:
ciospa ha scritto:...
Ce ne sono alcune di un certo Iannilli: belle, dure, ma sprotette...


ne ho sentito parlare di questo tipo... mi hanno detto che ha una faccia da delinquente... :roll:
Ma ha un cuore di panna :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.