Jeef (Corsica)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Jeef (Corsica)

Messaggioda Maurizio » lun apr 11, 2005 13:09 pm

Ciao a tutti,

l'altro ieri ho ripetuto Jeef, Corsica. Secondo me è una delle più belle vie granitiche che abbia mai fatto, con granito di qualità anche superiore al Monte Bianco, Val dell'Orco, Val di Mello.
Vorrei sapere se qualcun'altro l'ha salita e che ne pensa.
Sulla vicina Le dos de l'Elephant hanno scritto che è considerata forse la più bella scalata granitica di Francia e, facendoci le doppie sopra, penso che non abbiano affatto esagerato!

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Jeef (Corsica)

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun apr 11, 2005 13:29 pm

Maurizio ha scritto:Ciao a tutti,

l'altro ieri ho ripetuto Jeef, Corsica. Secondo me è una delle più belle vie granitiche che abbia mai fatto, con granito di qualità anche superiore al Monte Bianco, Val dell'Orco, Val di Mello.
Vorrei sapere se qualcun'altro l'ha salita e che ne pensa.
Sulla vicina Le dos de l'Elephant hanno scritto che è considerata forse la più bella scalata granitica di Francia e, facendoci le doppie sopra, penso che non abbiano affatto esagerato!

ciao

Maurizio

Concordo che Jeef è molto bella, ma la classicissima Le dos de Elephant è clamorosa considerando anche quando è stata aperta. Se non erro fu la Destivel che disse che la sopracitata era la più bella via della "Gallia" :wink: . Oggi è stata riattrezzata in maniera più "nazional popolare", ma non ha perso il suo fascino. I tiri in placca infatti continuano a non essere banali. Francamente quando l'ho fatta mi chiedevo come avessero potuto gli apritori posizionare gli esigui spits su quelle placconate; e facevo queste osservazioni a fronte delle ripetizioni delle Vie di Piolà, Manlio Motto, le Tue etc. etc.
Ciao
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Maurizio » lun apr 11, 2005 13:58 pm

..eh, si, strano destino la filosofia nazional-popolare :wink: :wink: Questa mattina ho mandato i complimenti a Petit per Jeef e pure lui mi ha confessato di aver aggiunto qualche spit su Jeef durante la riattrezzatura del 2001 e di essersene oggi pentito. Tra l'altro la prima placchetta del sesto tiro si è svitata a causa del vento e mancava, ho dovuto fare un bel numero in artif per raggiungere la seconda, rischiando di schiantarmi sulla cengia. Già tra la prima e la seconda molti usavano i friend su buchi svasi, io ho strozzato un laccio sul fix e messo un friend che teneva per una camma! Ora abbiamo messo due fettucce molto lunghe sulla seconda in modo che salendo sull'albero riesci a passartela e poi puoi anche passare in libera direttamente, secondo noi questa varioante è sul 6c+. Sulla via originale, dove si è svitata la placchetta, come scritto su Pareti, nemmeno Koller (e Petit) riuscirono a salire. Come mi ha confermato Arnaud, le relazioni sulle guide sono quindi imprecise.

ciao

maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dademaz » lun apr 11, 2005 17:40 pm

sono stato lì l'anno scorso ma purtroppo non ho salito jeef....ma toccato le dos (bhe x problemi vari siamo arrivati all'attacco un po' tardi)...bhe ambiente spettacolare e granito da favola!
bravo maurizio :wink:
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda piter » lun apr 11, 2005 19:58 pm

Sono stato quest'estate in Corsica, purtroppo non ho ancora scalato Jeff, ma posso dire che AQUA DI ROCCA allo Spenicazzia (Restonica) è sicuramente una delle più belle vie che abbia mai scalato, roccia incredibile (stile terza scuola per intenderci) unico neo la spittatura un po' eccessiva. sarei curioso di sentire altri commenti. Di "Parfum de violence" cosa ne dite?
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda Maurizio » lun apr 11, 2005 21:14 pm

Ma, la cosa più impressionante sono le forme del granito. Jeef è una bella via non certo per la difficoltà o l'impegno, quanto per l'incredibile varietà dell'arrampicata. La roccia pare fatta da uno scultore, tutto è così incredibile e perfetto che arrampicare è una gioia. Ad un certo punto sono entrato in un tafone e da un buchino all'interno ho sbirciato il mio compagno che assicurava il terzo. ero esattamente davanti a lui, ma dentro alla montagna!!! Lui non si era accorto della cosa e così gli ho fatto uno scherzo. E' stato molto divertente, ha pensato che ci fosse un cane dentro la montagna!! 8) :lol: :lol: Ci sono situazioni pazzesche che non trovi assolutamente altrove!

Per Parfum de violence non so cosa dirti, è una via temuta perchè offre un arrampicata molto rude. Noi abbiamo salito la nuova Acqua in bocca alle Teghie Lisce. Ad un certo punto mi sono trovato su un camino che si restringeva a off width. Era 6c ma ragazzi, ho sofferto le pene dell'inferno a venirne fuori in libera. Non sapevo proprio come mettermi! Eppure queste avventure sono bellissime e ti lasciano qualcosa, alla fine hai la sensazione di non aver ripetuto sempre gli stessi movimenti, ma di aver vissuto veramente una giornata che ti ricorderai a lungo!

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alex.x » mer apr 13, 2005 9:41 am

visto che avete informazioni fresche sulle vie di punta u corbu mi aggiornate sull'avvicinamento per le dos d'elephant? dovrebbe essere lo stesso di jeef!
alcuni amici che hanno ripetuto le dos mi hanno riferito dei casini per trovare la traccia e alfine mi hanno consigliato di ripetere una via sulle tegghie lisce (invitation au voyage) calandomi sul versante di punta u corbu e seguire la traccia, così da vedere bene dove passa per poi ritrovarla successivamente!
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda Maurizio » mer apr 13, 2005 11:29 am

Ciao Alex,

no, ora non ci sono più problemi, il sentiero è tracciato bene. Dal ponte conviene che scendi sul fondo del torrente e lo risali agevolmente sino alla prima vasca con cascata (10 minuti). Di qui, guardando monte, passi sulla sinistra e segui delle tracce che ti permettono di evitare tutte le cascate. Non puoi sbagliare, anche perchè fuori dalla traccia muori! 8O 8O :lol: Prima di arrivare ad una parete rossa (in alto a sinistra) scendi al torrente e lo guadi. Dall'altra parte hai una parete grigia gradinata con ometto. La risali in diagonale verso destra e poi sinistra sui gradini e arrivi nel canale che porta all'attacco della Punta U Corbu. Qui segui i molti ometti e raggiungi la base. 1 ora, 1 ora e 15 dalla macchina.
Secondo me NON conviene assolutamente fare come han detto i tuoi amici!

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alex.x » mer apr 13, 2005 11:57 am

Ciao Maurizio e grazie per la risposta
Quello che mi dicevano i miei amici evidentemente valeva fino a qualche anno fa'. C'ero stato nel 2001 e per arrivare alle Tegghie Liscie mi sarò perso perlomeno 3 volte seguendo i vari ometti sparsi nella "selva oscura". Comprendo perciò cosa intendi per "fuori dalla traccia muori!"!!!!
Speriamo che quest'anno sia la volta buona
Ciao
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda Maurizio » mer apr 13, 2005 12:50 pm

alex.x ha scritto:Ciao Maurizio e grazie per la risposta
Quello che mi dicevano i miei amici evidentemente valeva fino a qualche anno fa'. C'ero stato nel 2001 e per arrivare alle Tegghie Liscie mi sarò perso perlomeno 3 volte seguendo i vari ometti sparsi nella "selva oscura". Comprendo perciò cosa intendi per "fuori dalla traccia muori!"!!!!
Speriamo che quest'anno sia la volta buona
Ciao


...a me è capitato lo stesso gli anni passati, ma ora le cose sembra stiano cambiando. E' uscita la nuova guida di Quilici , Rocca 'e sole, con tutte le vie moderne di Bavella e appare oramai evidente che il luogo non è più solamente in mano a chi preferiva rimanesse esclusivo e poco frequentato (sembra che i locals coprissero l'accesso dei sentieri con delle frasche). Oramai c'è un gruppo di attrezzatori che apre vie relativamente facili (max 6b obl) che evidentemente non ci sta a NON veder gratificato il proprio lavoro dai ripetitori. E allora ecco che ogni via ha la sua traccia aperta a motosega e machete e ci sono sempre ometti dappertutto.
Noi abbiamo fatto anche una via sulla sottostante Punta Arghjavara, valorizzata negli ultimi due anni. A parte l'ambiente più che plaisir, le difficoltà e l'ingaggio non hanno nemmeno paragone con le teghie lisce (che stanno al piano di sopra). Ci sono dei 6c che saranno 6a+, mentre il 6c sulle Teghie e sulla Lunarda te lo devi sudare e guadagnare tutto.
Per dirti che ci abbiamo messo un ora e mezza a fare 6 tiri in cordata da tre...

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » ven apr 22, 2005 14:24 pm

http://www.sardiniaclimb.com/articoli/C ... rsica.html


qui potete leggere un piccolo resoconto della nostra minispedizione

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sologelato » mar mag 24, 2005 12:33 pm

ho scalato "le dos d´elephant` il 21/05/2005.
abbiamo messo ca. un´ora per l´avvicinamento, senza intoppi.
occorre semplicemente tenersi sulla destra orografica del Policellu.

la scalata era impegnativa per me, che non sono abituata a salire placce di granito proprio senza il minimo appiglio, di fidarsi esclusivamente dei piedi. quando ci siamo calati abbiamo visto quattro francesi , due sul dos e due su jeef. dicevano che l´avvicinamento era un incubo, 4h, avevano graffi dovunque - erano saliti sulla sinistra orografica.

cosa riguarda l´uomo della bavella - jean paul quilici, avevo un brutto incontro. siamo arrivati tardissimo che pioveva. e nel cuore della notte, sotto la pioggia abbiamo deciso di mettere la tenda per smontarla presto di mattina. Verso le sette arriva Jean Paul con due clienti e inizia di insultarci pesantemente "lasciate subito l´isola - cosa c.. vi permettete, in italia l´avreste mai fatto di montare la tenda al bordo della strade, vi denuncio" non mi lasciava spiegare in che misera situazione eravamo la sera precedente (lui avrá dormito in un letto ben caldo?). Dopo che mi sono scusata circa 5 volte, prendeva la targa e annunciava la denuncia.
(si vedeva come faceva finta di scriversela) poi se ne andava, senza avermi ascoltato. Gli ho scritto un sms (visto che gli piace profilarsi, le sue foto e suo cell sono su ogni baccheca, ogni rifugio, ogni guida, ogni gite d´etape) scusandomi, che non vedevo proprio altra soluzione la sera precedente.
sologelato
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun set 08, 2003 15:28 pm
Località: Genova

Messaggioda flaviop » mar mag 24, 2005 18:36 pm

sologelato ha scritto:ho scalato "le dos d´elephant` il 21/05/2005.
abbiamo messo ca. un´ora per l´avvicinamento, senza intoppi.
occorre semplicemente tenersi sulla destra orografica del Policellu.

la scalata era impegnativa per me, che non sono abituata a salire placce di granito proprio senza il minimo appiglio, di fidarsi esclusivamente dei piedi. quando ci siamo calati abbiamo visto quattro francesi , due sul dos e due su jeef. dicevano che l´avvicinamento era un incubo, 4h, avevano graffi dovunque - erano saliti sulla sinistra orografica.

cosa riguarda l´uomo della bavella - jean paul quilici, avevo un brutto incontro. siamo arrivati tardissimo che pioveva. e nel cuore della notte, sotto la pioggia abbiamo deciso di mettere la tenda per smontarla presto di mattina. Verso le sette arriva Jean Paul con due clienti e inizia di insultarci pesantemente "lasciate subito l´isola - cosa c.. vi permettete, in italia l´avreste mai fatto di montare la tenda al bordo della strade, vi denuncio" non mi lasciava spiegare in che misera situazione eravamo la sera precedente (lui avrá dormito in un letto ben caldo?). Dopo che mi sono scusata circa 5 volte, prendeva la targa e annunciava la denuncia.
(si vedeva come faceva finta di scriversela) poi se ne andava, senza avermi ascoltato. Gli ho scritto un sms (visto che gli piace profilarsi, le sue foto e suo cell sono su ogni baccheca, ogni rifugio, ogni guida, ogni gite d´etape) scusandomi, che non vedevo proprio altra soluzione la sera precedente.

Si vede che le cose cambiano, la proima volta che sono stato a bavella Jean Paul, veniva a bere grappa tutte le sere nelle nostre tende, forse venti anni fa era tutto + tranqui.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Maurizio » mar mag 24, 2005 20:05 pm

brava! Ma la via ti è piaciuta?

ciao

Maurizio


sologelato ha scritto:ho scalato "le dos d´elephant` il 21/05/2005.
abbiamo messo ca. un´ora per l´avvicinamento, senza intoppi.
occorre semplicemente tenersi sulla destra orografica del Policellu.

la scalata era impegnativa per me, che non sono abituata a salire placce di granito proprio senza il minimo appiglio, di fidarsi esclusivamente dei piedi. quando ci siamo calati abbiamo visto quattro francesi , due sul dos e due su jeef. dicevano che l´avvicinamento era un incubo, 4h, avevano graffi dovunque - erano saliti sulla sinistra orografica.

cosa riguarda l´uomo della bavella - jean paul quilici, avevo un brutto incontro. siamo arrivati tardissimo che pioveva. e nel cuore della notte, sotto la pioggia abbiamo deciso di mettere la tenda per smontarla presto di mattina. Verso le sette arriva Jean Paul con due clienti e inizia di insultarci pesantemente "lasciate subito l´isola - cosa c.. vi permettete, in italia l´avreste mai fatto di montare la tenda al bordo della strade, vi denuncio" non mi lasciava spiegare in che misera situazione eravamo la sera precedente (lui avrá dormito in un letto ben caldo?). Dopo che mi sono scusata circa 5 volte, prendeva la targa e annunciava la denuncia.
(si vedeva come faceva finta di scriversela) poi se ne andava, senza avermi ascoltato. Gli ho scritto un sms (visto che gli piace profilarsi, le sue foto e suo cell sono su ogni baccheca, ogni rifugio, ogni guida, ogni gite d´etape) scusandomi, che non vedevo proprio altra soluzione la sera precedente.
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sologelato » mer mag 25, 2005 10:02 am

Dos d´elephant
La via é una meraviglia. Non contiene tiri brutti. É omogenea.
I due tre tiri un po piu impegnativi sono all´inizio.

Altra osservazione sulla guida nuova di Jean Paul Quilici.
Lui scrive che in circa il 90% della zona Bavella il cellulare prende bene.
Credo qui si tratta di un suo desiderio per il futuro.
Ne ho trovato campo neanche nel 40% della zona.

Ho scalato anche nella Crete de Terasses (via Hochzeitstorte - una via che é consigliato e frequentato solo da teutonici visto che é una via scelta nella loro guida, é carina tutta sul quinto - avvicinamente circa 30min facilmente reperibile) e alla punta d´ariettu e nella falesia al passo - prendeva poco o niente in questi posti.

Tutto sommato peró mi sono divertita di piu in Restonica. Ho ripetuto le vie
- Bella Ciao (sopra il restaurante Chez Charlez) tafoni magnifici, soste tutte anche da calata, ma conviene fare una doppia verso il passo e scendere il retso a piedi)
- Armendolina (idem) tafoni meravigliosi, senza soste di calata, discesa come via precedente
- Sinfonia d´autunno (Point 7 lac)
- Motosega (Punta Isa - 24 lunghezze - attualmente la via piu lunga della Corsica mi hanno detto) di una scalata varia (placche, tafoni, strapiombetti, fessure) da fine del mondo
sologelato
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun set 08, 2003 15:28 pm
Località: Genova

Messaggioda Maurizio » mer mag 25, 2005 11:54 am

sologelato ha scritto:Dos d´elephant
La via é una meraviglia. Non contiene tiri brutti. É omogenea.
I due tre tiri un po piu impegnativi sono all´inizio.

Altra osservazione sulla guida nuova di Jean Paul Quilici.
Lui scrive che in circa il 90% della zona Bavella il cellulare prende bene.
Credo qui si tratta di un suo desiderio per il futuro.
Ne ho trovato campo neanche nel 40% della zona.

Ho scalato anche nella Crete de Terasses (via Hochzeitstorte - una via che é consigliato e frequentato solo da teutonici visto che é una via scelta nella loro guida, é carina tutta sul quinto - avvicinamente circa 30min facilmente reperibile) e alla punta d´ariettu e nella falesia al passo - prendeva poco o niente in questi posti.

Tutto sommato peró mi sono divertita di piu in Restonica. Ho ripetuto le vie
- Bella Ciao (sopra il restaurante Chez Charlez) tafoni magnifici, soste tutte anche da calata, ma conviene fare una doppia verso il passo e scendere il retso a piedi)
- Armendolina (idem) tafoni meravigliosi, senza soste di calata, discesa come via precedente
- Sinfonia d´autunno (Point 7 lac)
- Motosega (Punta Isa - 24 lunghezze - attualmente la via piu lunga della Corsica mi hanno detto) di una scalata varia (placche, tafoni, strapiombetti, fessure) da fine del mondo


Brava. Vuoi un consiglio su JPQ? Lascialo perdere! Consiglio datomi da francesi suoi (presunti) amici! Pare sia un po' sclerato.. Tra l'altro non puoi scrivere, sempre nella sua nuova guida, che per aprire una via devi chiedere il permesso ad un comitato, e poi quando ti informi scopri che questo comitato non esiste e che questa cosa è una sua visione...mah!
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.