Molto dipende dalle capacita' dell'apritore che sul facile rispetto al suo livello chiodera' lungo e sul difficile chiodera' piu' corto. Quindi il rischio relativo puo' essere lo stesso in tutta la via.
Una via puo' richiedere un obbligatorio elevato ma essere relativamente sicura perche' la distanza tra gli spit in cui l'obbligatorio e' necessario puo' essere breve.
Molto dipende dall'apritore che puo' decidere di spittare corto anche sul facile per i ripetitori e non perche' lui si sente a suo agio.
Un esempio.
Nelle Meteore in Grecia le vie difficili son le piu' sicure perche' i fittoni son piu' vicini, mentre i tiri di V/V+ possono essere da panico perche' ci sono pochissimi fittoni e la roccia e' pure marcia.
Ciao

Lorenzo