obbligatorio gradazione

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Enzolino » gio mag 12, 2005 11:31 am

Secondo me non si puo' generalizzare.
Molto dipende dalle capacita' dell'apritore che sul facile rispetto al suo livello chiodera' lungo e sul difficile chiodera' piu' corto. Quindi il rischio relativo puo' essere lo stesso in tutta la via.
Una via puo' richiedere un obbligatorio elevato ma essere relativamente sicura perche' la distanza tra gli spit in cui l'obbligatorio e' necessario puo' essere breve.

Molto dipende dall'apritore che puo' decidere di spittare corto anche sul facile per i ripetitori e non perche' lui si sente a suo agio.

Un esempio.
Nelle Meteore in Grecia le vie difficili son le piu' sicure perche' i fittoni son piu' vicini, mentre i tiri di V/V+ possono essere da panico perche' ci sono pochissimi fittoni e la roccia e' pure marcia.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda gug » gio mag 12, 2005 14:07 pm

.....l'obbligatorio è d'obbligo! :wink: :wink: :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.