Parete est del Corno alle Scale - Appennino Tosco-Emiliano

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Parete est del Corno alle Scale - Appennino Tosco-Emiliano

Messaggioda stefan » mer feb 02, 2005 15:44 pm

C'è qualcuno che in questi giorni ha fatto la parete est del Corno alle
Scale (Appennino Tosco-Emiliano) e conosce le condizioni della neve?

Stefan
stefan
 
Messaggi: 21
Images: 11
Iscritto il: ven gen 21, 2005 11:09 am
Località: Prato

Messaggioda Roberto » mer feb 02, 2005 15:47 pm

Questa?

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

foto Corno alle Scale

Messaggioda stefan » mer feb 02, 2005 15:58 pm

Sì, la parete è quella della foto.
Stefan
stefan
 
Messaggi: 21
Images: 11
Iscritto il: ven gen 21, 2005 11:09 am
Località: Prato

Re: Parete est del Corno alle Scale - Appennino Tosco-Emilia

Messaggioda daddo » mer feb 02, 2005 16:57 pm

stefan ha scritto:C'è qualcuno che in questi giorni ha fatto la parete est del Corno alle
Scale (Appennino Tosco-Emiliano) e conosce le condizioni della neve?

Stefan


Non sono stato recentemente in zona, ma tieni presente che è scesa tanta neve (40cm. circa) con molto vento; perciò le condizioni su tutto il crinale sono molta polvere nei boschi in basso e poca e molto dura in alto.

Spero di esserti stato utile ciao Daddo
daddo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 03, 2004 17:46 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Maxxo » mer feb 02, 2005 18:54 pm

Domenica scorsa ero al Corno, ci siamo diretti alle cascate del Dardagna e non verso i canali ma c'era un saccone di powder e con le ciaspole si affondava sino al ginocchio. Ti consiglio di aspettare ancora un pochetto, con questa meteo la neve si dovrebbe trasfomare ed essere in condizione, ora è un massacro :wink:
Ciauz
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Cusna » mer feb 02, 2005 22:10 pm

veramente ora la neve è al top vecchio mio................... :lol: :lol: :lol: :lol: 8)
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Earon » mer feb 02, 2005 23:16 pm

Cusna ha scritto:veramente ora la neve è al top vecchio mio................... :lol: :lol: :lol: :lol: 8)


io volevo fare il santa sofia questo sabato.... non me ne frega un c**** se becco farina, sono rimasto a casa già la settimana scorsa....

spero abbia trasformato il più possibile nel giro di una settimana, poi si starà a vedere.....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabio78 » ven feb 11, 2005 22:04 pm

andrea76 ha fatto il santa sofia domenica scorsa e mi ha parlato di buone condizioni lungo il canale
ciao :wink:
l'autunno negli occhi, l'estate nel cuore
la voglia di dare, l'istinto d'avere
e tu, tu lo chiami amore e non sai che cos'è
e tu, tu lo chiami amore e non ti spieghi perchè

fabio
Avatar utente
fabio78
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer feb 09, 2005 23:32 pm

Messaggioda rickygraziani » lun feb 28, 2005 18:09 pm

io ieri ho volendo fare i balzi dell'ora sono riuscito ad arrivare solo fino alla nuda, cioè all inizio della cresta da cui si domina la parete che ti interessa. La neve è molto alta 1,5-2 mt e farinosa....il rischio valanghe è altino...
Ricky
Avatar utente
rickygraziani
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom ago 08, 2004 16:05 pm
Località: bologna

Messaggioda Maxxo » lun feb 28, 2005 18:31 pm

rickygraziani ha scritto: La neve è molto alta 1,5-2 mt e farinosa....il rischio valanghe è altino...
Ricky

miiiii maddai, chi l'avrebbe mai detto :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Earon » lun feb 28, 2005 19:00 pm

Maxxo ha scritto:
rickygraziani ha scritto: La neve è molto alta 1,5-2 mt e farinosa....il rischio valanghe è altino...
Ricky

miiiii maddai, chi l'avrebbe mai detto :lol: :lol: :lol: :wink:


dopo SOLO 2 settimane di sto tempo.... maxxo, ci stai di tornare domani a provare la dardagna?!?!?!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Maxxo » lun feb 28, 2005 19:11 pm

Earon ha scritto:
Maxxo ha scritto:
rickygraziani ha scritto: La neve è molto alta 1,5-2 mt e farinosa....il rischio valanghe è altino...
Ricky

miiiii maddai, chi l'avrebbe mai detto :lol: :lol: :lol: :wink:


dopo SOLO 2 settimane di sto tempo.... maxxo, ci stai di tornare domani a provare la dardagna?!?!?!

secondo me è in STRA-condizione, lo porti tu il canotto per "navigare" sin là dal cavone :?: :lol: :lol: :lol: :wink:
Eppoi cheddici se andiamo a spararci 13-15 canali, con il freddo di oggi saranno ben trasformati, no :?: :twisted:
Dai basta fare gli stronzibastardi.......ci vorrà ancora un pochetto prima di affrontare i canali, sempre che non butti ancora neve (come pare!!), perciò mettetevi il cuore in pace, almeno fine alla fine di marzo ed oltre sarà ben possibile salire :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Earon » lun feb 28, 2005 19:17 pm

Maxxo ha scritto:
Earon ha scritto:
Maxxo ha scritto:
rickygraziani ha scritto: La neve è molto alta 1,5-2 mt e farinosa....il rischio valanghe è altino...
Ricky

miiiii maddai, chi l'avrebbe mai detto :lol: :lol: :lol: :wink:


dopo SOLO 2 settimane di sto tempo.... maxxo, ci stai di tornare domani a provare la dardagna?!?!?!

secondo me è in STRA-condizione, lo porti tu il canotto per "navigare" sin là dal cavone :?: :lol: :lol: :lol: :wink:
Eppoi cheddici se andiamo a spararci 13-15 canali, con il freddo di oggi saranno ben trasformati, no :?: :twisted:
Dai basta fare gli stronzibastardi.......ci vorrà ancora un pochetto prima di affrontare i canali, sempre che non butti ancora neve (come pare!!), perciò mettetevi il cuore in pace, almeno fine alla fine di marzo ed oltre sarà ben possibile salire :wink:


pensavo di aprire la traccia con la nitro, se lo fanno a vertical limit, perche non posso io?!?!?!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Earon » lun feb 28, 2005 19:18 pm

Maxxo ha scritto:
Earon ha scritto:
Maxxo ha scritto:
rickygraziani ha scritto: La neve è molto alta 1,5-2 mt e farinosa....il rischio valanghe è altino...
Ricky

miiiii maddai, chi l'avrebbe mai detto :lol: :lol: :lol: :wink:


dopo SOLO 2 settimane di sto tempo.... maxxo, ci stai di tornare domani a provare la dardagna?!?!?!

secondo me è in STRA-condizione, lo porti tu il canotto per "navigare" sin là dal cavone :?: :lol: :lol: :lol: :wink:
Eppoi cheddici se andiamo a spararci 13-15 canali, con il freddo di oggi saranno ben trasformati, no :?: :twisted:
Dai basta fare gli stronzibastardi.......ci vorrà ancora un pochetto prima di affrontare i canali, sempre che non butti ancora neve (come pare!!), perciò mettetevi il cuore in pace, almeno fine alla fine di marzo ed oltre sarà ben possibile salire :wink:


pensavo di aprire la traccia con la nitro, se lo fanno a vertical limit, perche non posso io?!?!?!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.