corno stella...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

corno stella...

Messaggioda stemoranda » ven set 17, 2004 22:10 pm

ciao a tutti...domenica avevo intenzione di fare la via "Lupetti" al corno stella...qualcuno l'ha fatta recentemente e ha notizie fresche da darmi?...tipo chiodatura...bellezza...
grazie
stemoranda
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar dic 02, 2003 20:50 pm
Località: Genova

Messaggioda tade » sab set 18, 2004 9:57 am

ho fatto la lupetti 3 o 4 volte, l'ultima però risale a 5 anni fa.
allora la chiodatura era tutta a spit ma non molto numerosi... diciamo sufficienti se scali tranquillo sul 6a.
come bellezza direi stupenda come quasi tutte le vie del corno.
pur essendo abbastanza recente è divenuta subito una classica un pò per via della spittatura un pò per il mix tra bellezza e difficoltà.
rimarrai sicuramente soddisfatto.
ciao, tade
Avatar utente
tade
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: cuneo

Messaggioda stemoranda » lun set 20, 2004 22:28 pm

avevi ragione...la via è fantastica e sono rimasto piuttosto soddisfatto...unica cosa la chiodatura non è generosa...alcuni punti sono un pò lunghi...noi abbiamo integrato...in particolare al 5° tiro c'è un passo di 6a sprotetto....cmq una via stupenda soprattutto la parte alta...ciao e grazie ancora
stemoranda
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar dic 02, 2003 20:50 pm
Località: Genova

Messaggioda grizzly » mar set 21, 2004 15:25 pm

Sapete indicarmi dei siti con le relazioni o una guida aggiornata della zona?
Io ho solo il libro Montagne d'Oc. Avete informazioni in particolare sulla Grassi-Kosterlitz o l'avete fatta recentemente?
Ciao e grazie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda tade » mar set 21, 2004 22:56 pm

guide aggiornate non ce ne sono.
l'ultima risale ad alcuni anni fa e non so dove si possa ancora trovare forse in sede al cai di cuneo. in ogni caso al rifugio bozano trovi la guida da consultare come anche tutte le vie nuove. se ti serve qualcosa in particolare scrivimi che ti mando quello che ho.
la grassi-kosterliz è una via bellissima di stile classico. abbastanza attrezzata con materiale tradizionale e ottime possibilità di integrare.
normalmente si usa combinare la parte alta di questa via con quella bassa della cai merone per ottenere un itinerario più diretto e logico.
le difficoltà sono di ordine classico (IV+/V) con alcuni tratti di V+ e passi di VI.
un'altra perla da collezionare.
ciao, tade.
Avatar utente
tade
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: cuneo

Messaggioda fabiocap » mer set 22, 2004 1:13 am

Confermo quanto detto sulla bellezza della Grassi Kosterlitz ma attenzione perchè è una via assolutamente da non sottovalutare. Ricordo un passo dato V+ davvero ostico e neppure facilissimo da proteggere.
Che fegato quei due...
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer set 22, 2004 9:42 am

Grazie tade, non conoscendo per niente la zona non saprei bene cosa chiederti, se non un mappa un po' completa degli itinerari, per non salire fin su al Bozano. Si effettivamente anche nel libro di Parodi, Montagne d'Oc, è consigliato di far la cai merone prima.
Un salto lo farò per vedere da vicino... e se trovo il socio ispirato...

Grazie anche a te fabiocap, ormai sei il mio informatore di fiducia, complimente anche per il sito... le hai percorse tutte le vie che hai messo?
Domenica scorsa avevo proposto Sea ai compari... ma loro volevano l'Orco e lì siamo andati...

Ciao e grazie a tutti.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fabiocap » mer set 22, 2004 12:36 pm

grizzly ha scritto:Grazie anche a te fabiocap, ormai sei il mio informatore di fiducia, complimente anche per il sito... le hai percorse tutte le vie che hai messo?


Sì ma purtroppo sono scarso lo stesso :cry:
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer set 22, 2004 16:39 pm

Be allora io che son scarso e non le ho fatte... che devo dì....?? :cry: :cry:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Maqroll » mar nov 30, 2004 10:47 am

Del Corno Stella esiste la guida che aveva redatto il vecchio gestore, Silvio Bassignano, che si trova da comprare sicuramente al rifugio e forse in qualche libreria a Cn. ma risale al 1994..
...il nuovo gestore dovrebbe aver incaricato qualcuno di iniziare a lavorarci per cui tra qualche anno dovrebbe uscire qualcosa di anche meno succinto della passata guida.
Ciao
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.