BHUL CIMA CANALI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

BHUL CIMA CANALI

Messaggioda HEMMING » gio nov 18, 2004 12:34 pm

ma il tiro della fessura di Bhul fatto in libera è solo VI- ?
o questo grado è dato tirando qualche chiodino?
che grado gli dareste se fosse in falesia ??
ciao
HEMMING
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun set 23, 2002 18:51 pm
Località: Lombardia

Re: BHUL CIMA CANALI

Messaggioda andreag » gio nov 18, 2004 12:42 pm

HEMMING ha scritto:ma il tiro della fessura di Bhul fatto in libera è solo VI- ?
o questo grado è dato tirando qualche chiodino?
che grado gli dareste se fosse in falesia ??
ciao


Abbi pazienza, i miei ricordi risalgono al...1987!!!
Ero in forma e non ho trovato particolari problemi, ricordo un bel muretto giallo molto verticale con bei buchini e buone tacche, chiodato bene, per poi arrivare a prendere la fessura dove si saliva atleticamente ma bene...il grado penso sia dato come al solito per le vie dolomitiche non trascurando la presenza dei chiodi, che erano abbastanza vicini....con le valutazioni che si vedono in giro adesso probabilmente ci starebbe bene anche un bel VI pieno!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » gio nov 18, 2004 12:56 pm

bella la buhl, io mi ricordavo di un singolo di V+....ci portai un'amica nell'80
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » gio nov 18, 2004 13:02 pm

MarcoS ha scritto:bella la buhl, io mi ricordavo di un singolo di V+....ci portai un'amica nell'80


Madonna quanto si vecchio!!!!!
:wink: :D

Comunque il tiro è dato di VI- in tutte le relazioni; secondo quel che mi ricordo, se lo trasporti in falesia in un tiro del genere il 5c ci sta tutto, cioè VI classico....
La via è veramente bella, anche i tiri successivi sono spettacolari; peccato per la discesa, veramente rognosa....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

perplesso........

Messaggioda HEMMING » gio nov 18, 2004 15:12 pm

la mia è un pò una provocazione generale..
prima del '79 non esisteva parlare di A0
infatti il grado dato hai tiri in dolomiti era con chiodo in mano
infatti.. che livello dovete avere in falesia per passare tranquilli su un tiro di VI in dolomiti? basta il 5c ? come sarebbe da comparazione delle tabelle dei gradi ?.....perplesso....
HEMMING
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun set 23, 2002 18:51 pm
Località: Lombardia

Re: perplesso........

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 18, 2004 15:32 pm

HEMMING ha scritto:l VI in dolomiti? basta il 5c ? come sarebbe da comparazione delle tabelle dei gradi ?.....perplesso....

Neanche per sogno. Direi almeno il 6a a vista sempre e comunque e anche con i gradi stretti, se vuoi essere tranquillo sul VI.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 18, 2004 19:15 pm

MarcoS ha scritto:bella la buhl, io mi ricordavo di un singolo di V+....ci portai un'amica nell'80


...il solito sborone

All'epoca (non quella tua, ma pur sempre lustri fa, purtroppo... Crying or Very sad ) anch'io ricordo V+.
Mi ricordo che mi ero stupito, in quanto era valutato così sulla guida di Manolo, quindi mi aspettavo un qualcosa dippiù. Ma forse sono i ricordi arrugginiti... Rolling Eyes

Comunque, se si sta all'attuale 6a arcense, ....tre quarti del sesto classico in Dolomiti può esser gradato con tale cifra algebrica... :) [/i]
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » gio nov 18, 2004 20:01 pm

e dovresti anche conoscerla anche quella mia vecchia amica tua compaesana , drugo :lol:
per farmi dare con ragione dello "sborone". anzi, dell' "insulso cagone", che è più appropriato :lol:: si era un po' arrabbiata con me quella volta, non aveva gradito particolarmente la mia progressione "sost to sost" :lol: ma io mi divertivo troppo.... ah, beata e stupida gioventù....

d'accordo sull'attuale 6a arcense.

figata però, uno diventa sempre + sega ma rimane convinto di riuscire a fare ancora qualcosa :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda sturno » ven nov 19, 2004 10:41 am

Arrampicatore che vai, opinione che trovi....
A me il passaggio della Buhl mi era sembrato non piu' di quintopiu', mentre il tiro successivo, che mi pare sia dato di quinto, mi era pure parso di quintopiu'... Per fortuna che non mi capita mai di gradare.

In merito alla questione gradi falesia - gradi ambiente, penso pure io che per affrontare passaggi di sesto in ambiente occorra almeno il 6a a vista. Ma dipende da tante cose... com'e' la roccia, come sono i chiodi, com'e' l'umore della moglie....

A presto,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda stefanop » ven nov 19, 2004 10:47 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
...il solito sborone

All'epoca (non quella tua, ma pur sempre lustri fa, purtroppo... Crying or Very sad ) anch'io ricordo V+.
Mi ricordo che mi ero stupito, in quanto era valutato così sulla guida di Manolo, quindi mi aspettavo un qualcosa dippiù. Ma forse sono i ricordi arrugginiti... Rolling Eyes

Comunque, se si sta all'attuale 6a arcense, ....tre quarti del sesto classico in Dolomiti può esser gradato con tale cifra algebrica... :) [/i]


8O 8O Ma..... come... la bhul va sopra il 5° mah di proprio non me ne ero accorto.

8O 8O Sono veramente stupito che i tuoi ricordi non siano stati lavati via dai fiumi di alcool passati nel tuo cervello hem!! (scusa cervellino) e dall'arterio sclerosi in stato avanzato :lol: :lol: :wink: vecio rimbambito!! :lol: :lol:
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda .:eZy:. » ven nov 19, 2004 11:02 am

...mi son rotto le palle:
Buhl..... Herman Buhl !!!!
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Aldino » ven nov 19, 2004 11:19 am

ezyrider ha scritto:...mi son rotto le palle:
Buhl..... Herman Buhl !!!!


Grazie Ezy.
Comunque Hermann ... con due n...

PS: C'è chi fa il sesto e rantola sul 6a e chi fa il 7a e rantola sul sesto.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda MarcoS » ven nov 19, 2004 11:28 am

Aldino ha scritto:: C'è chi fa il sesto e rantola sul 6a e chi fa il 7a e rantola sul sesto.


riformulerei così:

"in verità, in verità vi dico che c'è chi fa il sesto e rantola sul 6a e chi fa il 7a e rantola sul sesto."

:lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda .:eZy:. » ven nov 19, 2004 12:00 pm

Aldino ha scritto:
ezyrider ha scritto:...mi son rotto le palle:
Buhl..... Herman Buhl !!!!


Grazie Ezy.
Comunque Hermann ... con due n...

PS: C'è chi fa il sesto e rantola sul 6a e chi fa il 7a e rantola sul sesto.

Grazie Aldino ...odio il disordine!!! :lol:
(.... emiiiing ???? )
:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda sergio63 » sab nov 20, 2004 13:28 pm

[quote="Aldino9

PS: C'è chi fa il sesto e rantola sul 6a e chi fa il 7a e rantola sul sesto.[/quote]

perchè spesso i 6a sono in placca e i VI in montagna in fessura o diedro....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.