

La pagina della Montagna della Provincia è interamente dedicata al racconto dell' impresa. Bella storia davvero. Io non ci capisco molto di alpinismo ma sembra davvero una grande impresa.
da clod » mer lug 28, 2004 21:27 pm
da LimaMike » gio lug 29, 2004 9:48 am
La pagina della Montagna della Provincia è interamente dedicata al racconto dell' impresa. Bella storia davvero. Io non ci capisco molto di alpinismo ma sembra davvero una grande impresa
da clod » gio lug 29, 2004 13:19 pm
LimaMike ha scritto:La pagina della Montagna della Provincia è interamente dedicata al racconto dell' impresa. Bella storia davvero. Io non ci capisco molto di alpinismo ma sembra davvero una grande impresa
Concordo. Una gran bella impresa. 25 senza ripetizioni fior fiore di alpinisti respinti da questo "mitico" traverso che anche sulla nuova guida delle Pale resta misterioso, almeno per me, dalle foto si capisce chiareamente dove sia ma nella descrizione al seguito non traspare la reale difficoltà che questo tratto deve avere.
Altra cosa il giornale la Provincia è reperibile in rete? E' possibile scaricare il racconto?
Mi interessa.
Salt
ML
da federica602 » gio lug 29, 2004 14:19 pm
climbclod ha scritto:Il sito c'è ma non è visionabile la pagina della montagna. Taccagni... Cmq io ho da parte il giornale. Se trovo qualche buon'anima che me la scannerizza te la mando. Ma la vedo dura.
da Buzz » gio lug 29, 2004 14:33 pm
da LimaMike » gio lug 29, 2004 15:41 pm
federica602 ha scritto:climbclod ha scritto:Il sito c'è ma non è visionabile la pagina della montagna. Taccagni... Cmq io ho da parte il giornale. Se trovo qualche buon'anima che me la scannerizza te la mando. Ma la vedo dura.
da cuorpiccino » gio lug 29, 2004 18:03 pm
da sdz » gio lug 29, 2004 20:01 pm
da clod » gio lug 29, 2004 21:32 pm
da King Lizard » gio lug 29, 2004 23:24 pm
Buzz ha scritto:giù il cappello, una volta di più, di fronte a Franco Miotto.
sdz ha scritto:Negli anni 70 e 80 agivano nelle dolomiti bellunesi degli arrampicatori immensi. Miotto era uno di questi.
da Silvio » ven lug 30, 2004 0:36 am
da Buzz » ven lug 30, 2004 8:39 am
King Lizard ha scritto:Buzz ha scritto:giù il cappello, una volta di più, di fronte a Franco Miotto.sdz ha scritto:Negli anni 70 e 80 agivano nelle dolomiti bellunesi degli arrampicatori immensi. Miotto era uno di questi.
Pilastro dei bellunesi = Riccardo Bee e Franco Miotto. Il primo è quasi sempre dimenticato, ma è stato uno dei più grandi, forse il più grande. La cordata era formidabile, da solo lo è stato ancor di più. Se non si conosce, come e ancor di più (lo meriterebbe) di Miotto, è un po' anche per colpa dell'opera di questi, occupato a incensare sè stesso e forse, senza volerlo, minimizzare il compagno di cordata.
Riccardo Bee era la cordata Bee-Miotto.
Complimenti a Ferrari e Stucchi!
da Toni » ven lug 30, 2004 10:40 am
da King Lizard » ven lug 30, 2004 14:14 pm
Buzz ha scritto:Senza nulla togliere a Riccardo Bee, ma non è abbassando Miotto che si innalza Bee.
da Buzz » ven lug 30, 2004 14:22 pm
King Lizard ha scritto:Buzz ha scritto:Senza nulla togliere a Riccardo Bee, ma non è abbassando Miotto che si innalza Bee.
Ed infatti, senza nulla togliere a Bee, non è giusto che innalzando Miotto si dimentichi Riccardo.
Si ammetterà che, fino al mio intervento, in questo Topic, la gara di giù il cappello ai grandi del passato, vedeva Miotto condurre con un bel cappotto sugli altri componenti della cordata. Perchè, non dimentichiamo, c'era anche Stefano Gava, del quale sono colpevole non aver parlato nel primo post.
da federica602 » ven lug 30, 2004 14:24 pm
da marinoroma » ven lug 30, 2004 15:38 pm
LimaMike ha scritto:federica602 ha scritto:climbclod ha scritto:Il sito c'è ma non è visionabile la pagina della montagna. Taccagni... Cmq io ho da parte il giornale. Se trovo qualche buon'anima che me la scannerizza te la mando. Ma la vedo dura.
http://www.laprovinciadilecco.it/online/
Non è stato facile. Infatti non mi dava più di una pagina nella sezione montagna ma ho aggirato l'ostacolo con la ricerca nel sito.
Travoto tutto. Grazie infinite.
Saluti
ML
da clod » mar ago 03, 2004 23:08 pm
marinoroma ha scritto:LimaMike ha scritto:federica602 ha scritto:climbclod ha scritto:Il sito c'è ma non è visionabile la pagina della montagna. Taccagni... Cmq io ho da parte il giornale. Se trovo qualche buon'anima che me la scannerizza te la mando. Ma la vedo dura.
http://www.laprovinciadilecco.it/online/La provincia pur non essendo un granchè come quotidiano ha sempre una pagina settimanale dedicata alla montgna molto ben fatta ad opera di massimo farina. Addirittura in queso periodo del k2, in cui sarebbe stato ovvio parlare quasi esclusivamente di questo affiancava sempre una pagina solo per il k2 e una dedicata all'alpinismo in generale e soprattutto all'esplorazione(mi viene in mente il bell'articolo di qualche settimana fa di rampikino)
Non è stato facile. Infatti non mi dava più di una pagina nella sezione montagna ma ho aggirato l'ostacolo con la ricerca nel sito.
Travoto tutto. Grazie infinite.
Saluti
ML
mai visto scrivere di montagna su di un giornale in maniera cosi' accalorata e partecipe
proprio una bella storia, fa bene allo spirito, soprattutto in piena invasione dei "mattatori del k2"
da wn » mar ago 03, 2004 23:36 pm
Buzz ha scritto:Con i dovuti e sentiti complimenti ai ripetitori,
giù il cappello, una volta di più, di fronte a Franco Miotto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.