Calcare a nord-ovest

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Calcare a nord-ovest

Messaggioda maxx » mar ago 03, 2004 12:30 pm

La scorsa settimana ho salito tre viette carine tra Svizzera occidentale e Alta Savoia, che consiglio a chi volesse fare qualche chilometro in piu' per scoprire posti nuovi. Sono tutte su Schweiz Plaisir West, per chi lo avesse sottomano.

La prima e' "Festival", al Col du Pillon (zona Diablerets, CH), 5 tiri tra il 5c e il 6b a lato della cascata del Dar, abbondantemente spittata nei tratti piu' impegnativi. Roccia spaziale ma arrampicata tutto sommato discontinua: lunghi tratti facili spezzati dal passaggio duro che fa il grado. L'ho trovata meno bella di "Tantule", che sale qualche metro a destra con 10 tiri omogenei sul 6a/6a+. Quest'ultima ha una spittatura forse eccessiva (stile falesia) e ci sono un paio di prese scavate alla partenza del penultimo tiro, ma l'arrampicata la ricordo molto bella e varia. Entrambe le vie sono dei Remy brothers.

Nel week-end ci siamo spostati in zona francese, nel massiccio degli Aravis. Qui siamo nel regno di Michel Piola, che per il piacere di grandi e piccini ha confezionato la "Grande Arabesque", ovvero il concatenamento di svariate vie moderne collegate da traversate in cresta, discese in doppia e spostamenti a piedi per un totale di 34 lunghezze max 6a. Beati quelli che riescono a farla in giornata!! Noi ci siamo limitati all'ultima parte, che gravita attorno al Refuge de Gramusset, e per comodita' :wink: l'abbiamo ulteriormente spezzata su due giorni. Primo giorno "L'ete indien" alla Pointe de Chombas, 5 tiri, secondo giorno "L'ombre chinoise" alla Paroi de Gramusset, 8 tiri. Difficolta' massima 5c, roccia magnifica, da andarci assolutamente! Naturalmente per i piu' bravi non mancano le proposte, come la mitica "Zauberberg" che pare sia la piu' bella via della zona (5 tiri 6c-7a)...

Personalmente ho trovato questi 5c ampiamente sufficienti ad attivare tutte le mie risorse tecniche e mentali: la spittatura non e' esattamente da falesia, e l'arrampicata e' molto piu' sostenuta di quello che potrebbe far pensare il grado. Tutto sommato una bella lezione di umilta', che consiglio caldamente a tutti quelli che, come me, hanno alle spalle svariati 6b+ a vista e un paio di 7a lavorati, e di conseguenza guardano (guardavano) il grado 5 di un occhio ilare e sprezzante...
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.