CORSI e SOCCORSI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

CORSI e SOCCORSI

Messaggioda macchianera » ven lug 23, 2004 23:28 pm

Decine di istruttori ed aiuto-istruttori ai corsi roccia del C.A.I.

Decine di volontari nel Soccorso Alpino.

Avete mai provato in un momento di "bisogno" a contattarne qualcuno per arrampicare in montagna o al limite in falesia per sfuggire alla iena domestica ?

Tanti auguri per il "toto-compagno" !

Però alle cene, convegni, riunioni, premiazioni ... sono tutti presenti.

E allora smontiamoli questi falsi miti ed eroi.

Forse qualcuno di loro poi verrà ad arrampicare !
macchianera
 
Messaggi: 37
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BAT » sab lug 24, 2004 0:50 am

Se dico qualcosa in propostito di guide mi si dice su... si vedano alcuni topic in scialpinismo.
Se ora dico qualcosa sugli istruttori sarà la stessa cosa...

Comunque, io ho notato che ci sono degli istruttori, che appena avuta la loro bella patacca, trak, rallentano la loro attività! Ne conosco diversi.
Ripeto però che non sto dicendo di tutti, ma di alcuni. Così pure conosco istruttori cai che, patacca o non patacca, vanno sempre in montgna.

Per il discorso che per andare ad arrampicare insieme, in genere non è facile, a meno di non esser entrati nella cerchia.
Io ho provato timidamente, ma ho lasciato un po' perdere, preferendo andar via con i miei amici di sempre.
Vedo però che nel forum le cose sono più facili, è più facile conoscere gente e andar in giro a far qualcosa, roccia, cascate, ski-alp...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Herman » sab lug 24, 2004 11:53 am

BAT ha scritto:Vedo però che nel forum le cose sono più facili, è più facile conoscere gente e andar in giro a far qualcosa, roccia, cascate, ski-alp...


Vero, io è da marzo che vedo regolarmente forumisti per andare ad arrampicare 8)

Ho provato a cercare qualcosa sulla rete per vedere quali sono i corsi per diventare istruttori di arrampicata sportiva ma non ho trovato nulla, voi avete qualche consiglio su dove guardare?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: CORSI e SOCCORSI

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab lug 24, 2004 12:53 pm

macchianera ha scritto:..............
E allora smontiamoli questi falsi miti ed eroi.

Forse qualcuno di loro poi verrà ad arrampicare !


ziocanbestia!
madonnabeata!

ma dove creditu de essar, ti?
...in olanda ? o in belgio?

qua da nialtri el papa, el paroco, el sindaco e i vari patacai de croda o dee gare a bissaborea, NO I VA TOCAI!!! ...
VUTU FAR NAXAR 'NA RIVOLUXION?
COMUNISTA! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda LimaMike » lun lug 26, 2004 9:18 am

Se ora dico qualcosa sugli istruttori sarà la stessa cosa...


Perchè se le cose che dici non sono offensive non ci vedo nulla di male anzi possono sempre essere spunti di discussione.

Comunque, io ho notato che ci sono degli istruttori, che appena avuta la loro bella patacca, trak, rallentano la loro attività! Ne conosco diversi.
Ripeto però che non sto dicendo di tutti, ma di alcuni. Così pure conosco istruttori cai che, patacca o non patacca, vanno sempre in montgna.


Questo, purtroppo in alcuni casi, è vero. Te lo dico senza paura di essere smentito essendo un istruttore e anche il Direttore di una Scuola di Alpinismo e Scialpinismo.
Capita. Tu investi su di una persona questa viene fa attività anche molta, molte giornate dedicate alla scuole e poi senza un motivo preciso rallenta decisamente. Sono fenomeni che non riesco a spiegarmi perchè allo stesso tempo alcune di queste persone continuano l'attività in montagna e la partecipazione all'attività della Scuola ma con frequenza minore.

Per il discorso che per andare ad arrampicare insieme, in genere non è facile, a meno di non esser entrati nella cerchia.


Decine di istruttori ed aiuto-istruttori ai corsi roccia del C.A.I.
Decine di volontari nel Soccorso Alpino.
Avete mai provato in un momento di "bisogno" a contattarne qualcuno per arrampicare in montagna o al limite in falesia per sfuggire alla iena domestica ?


Non lo nego avente entrambi ragione. E' capitato anche a me di ricevere richieste da ex allievi oppure da persone conosciute in palestra di andare ad arrampicare e raramente le ho soddisfatte.
Non si tratta di superbia o altezzosità ma del fatto che io il mio compagno abituale c'e' l'ho da una vita e arrampico prevalentemente con lui o con pochi altri. Credo si tratti di una questione di feeling, di sintonia.

Io ho provato timidamente, ma ho lasciato un po' perdere, preferendo andar via con i miei amici di sempre.


Ciò che scrivi mi ricorda i miei inizi. Le stesse difficoltà poi ho trovato la mia strada, i miei compagni e dei buoni amici. Nonostante ciò anche adesso se per qualche motivo il mio o miei compagni abituali sono indisponibili non mi è facile trovare qc con cui andare ad arrampicare.
Ripeto tutti hanno il loro partner e difficilmente anche conoscendone le capacità cambiano.

Saluti
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda tropicana » lun ago 02, 2004 11:57 am

...... ognuno di noi è diverso che sia o no pataccato ... quindi stè generalizzazioni si possono anche non fare tanto non hanno senso e non avranno una risposta/fine reale

... buone arrampicate :P :P :P
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda cialtrone » lun ago 02, 2004 21:27 pm

Herman ha scritto: Ho provato a cercare qualcosa sulla rete per vedere quali sono i corsi per diventare istruttori di arrampicata sportiva ma non ho trovato nulla, voi avete qualche consiglio su dove guardare?


Più o meno tutte le associazioni hanno un titolato di quel tipo: FASI, FIAR, UISP e, pure, il CAI.
Per la FIAR puoi trovare informazioni su www.fiar.org
Per la FASI su www.federclimb.it
Per la UISP su www.uisp.it

Per il CAI, beh, la questione è un poco più complicata.
Attualmente vi è un corso regionale ed uno nazionale. Vengono effettuati ogni due anni. Per accedere al corso nazionale devi essere, da questo anno, un istruttore regionale di arrampicata. Per diventare un istruttore regionale, devi sì fare il corso, di cui trovi di tanto in tanto informazioni sugli organi cartacei del CAI, La Rivista e Lo Scarpone, ma devi (soprattutto) essere già aiuto istruttore in una scuola di alpinismo in un corso di arrampicata o di roccia, cosa questa che ti permette di entrare in possesso di tutte le informazioni di cui sopra... ;-)

Ecco.
Saluti.
cialtrone
 

Messaggioda Herman » lun ago 02, 2004 23:13 pm

Grazie, a pelle mi pare un po'... burocratico, non basta tenersi :?: :mrgreen: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cialtrone » mar ago 03, 2004 11:14 am

Herman ha scritto:Grazie, a pelle mi pare un po'... burocratico, non basta tenersi :?: :mrgreen: :wink:


Beh...no. Non è necessario tenersi tanto.

Ma è assolutamente necessario aver voglia e saper insegnare ad arrampicare sicuri. Ed anche a tenersi un pochettino.

A tenersi sono buoni tutti... ;-)
(battutona, ripeto, battutona, senza nessun fine aggiunto)

Saluti!
cialtrone
 


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.