Wenden, Blu lagune

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Wenden, Blu lagune

Messaggioda pf » ven lug 23, 2004 10:46 am

Chi può ci vada senza remore, è un sogno.

Senza la relazione da studiare a memoria ad ogni sosta, ci si può facilmente perdere. E' il trionfo della soggettività, e la sconfitta della tanto abusata parola "logica". In un oceano di roccia ovunque invitante e perfetta, i run-out di 10 metri sul 6b sono frequenti; ma buchi, buchetti e fessurine accolgono comunque generosamente microfriends, e si sale, si traversa e talvolta si torna indietro a cercare il tuo salire preferito. Che quasi mai è semplice per te come per il tuo socio, che alla sosta ti racconta di passaggi e direzioni sempre diverse.
La roccia è da spaziale a galattica, la verticalità è sconfitta dal quarto tiro, dove il blu si incunea nel rosso e nell'arancione in uno strapiombo continuo.
Ho trovato un buchino nascosto che rende meno psycho il famoso run-out del tiro chiave ( otto metri di cui 5 in traverso sul 6b/6b+), ora c'è un piccolo kevlar e mi sa che nessuno lo toglierà, anche se mi è rimasto il dubbio di aver inopportunamente reso meno ingaggiosa la famosa blu lagune.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: Wenden, Blu lagune

Messaggioda valbelluna » ven lug 23, 2004 10:52 am

pf ha scritto:Chi può ci vada senza remore, è un sogno.

Senza la relazione da studiare a memoria ad ogni sosta, ci si può facilmente perdere. E' il trionfo della soggettività, e la sconfitta della tanto abusata parola "logica". In un oceano di roccia ovunque invitante e perfetta, i run-out di 10 metri sul 6b sono frequenti; ma buchi, buchetti e fessurine accolgono comunque generosamente microfriends, e si sale, si traversa e talvolta si torna indietro a cercare il tuo salire preferito. Che quasi mai è semplice per te come per il tuo socio, che alla sosta ti racconta di passaggi e direzioni sempre diverse.
La roccia è da spaziale a galattica, la verticalità è sconfitta dal quarto tiro, dove il blu si incunea nel rosso e nell'arancione in uno strapiombo continuo.
Ho trovato un buchino nascosto che rende meno psycho il famoso run-out del tiro chiave ( otto metri di cui 5 in traverso sul 6b/6b+), ora c'è un piccolo kevlar e mi sa che nessuno lo toglierà, anche se mi è rimasto il dubbio di aver inopportunamente reso meno ingaggiosa la famosa blu lagune.



Ecco, io vorrei piazzarti 2 spit su quei 8 metri. Solo per rendere più sicuro il passaggio! Mica per altro eh!
Ti incazzeresti?
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda pf » ven lug 23, 2004 10:56 am

No, sarebbero tolti o da me o da un altro alla prima salita.
In realtà anche sulla clessidrina ho davvero forti dubbi, oltretutto adesso con quel piccolo kevlar si vede dove andare. Forse torno a toglierlo.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: Wenden, Blu lagune

Messaggioda Titanium » ven lug 23, 2004 11:01 am

valbelluna ha scritto:
pf ha scritto:Chi può ci vada senza remore, è un sogno.

Senza la relazione da studiare a memoria ad ogni sosta, ci si può facilmente perdere. E' il trionfo della soggettività, e la sconfitta della tanto abusata parola "logica". In un oceano di roccia ovunque invitante e perfetta, i run-out di 10 metri sul 6b sono frequenti; ma buchi, buchetti e fessurine accolgono comunque generosamente microfriends, e si sale, si traversa e talvolta si torna indietro a cercare il tuo salire preferito. Che quasi mai è semplice per te come per il tuo socio, che alla sosta ti racconta di passaggi e direzioni sempre diverse.
La roccia è da spaziale a galattica, la verticalità è sconfitta dal quarto tiro, dove il blu si incunea nel rosso e nell'arancione in uno strapiombo continuo.
Ho trovato un buchino nascosto che rende meno psycho il famoso run-out del tiro chiave ( otto metri di cui 5 in traverso sul 6b/6b+), ora c'è un piccolo kevlar e mi sa che nessuno lo toglierà, anche se mi è rimasto il dubbio di aver inopportunamente reso meno ingaggiosa la famosa blu lagune.



Ecco, io vorrei piazzarti 2 spit su quei 8 metri. Solo per rendere più sicuro il passaggio! Mica per altro eh!
Ti incazzeresti?


Io invece leggo il post per quello che è: splendide emozioni raccontate. Mi immedesimo e provo a immaginare... e per un po' evado dall'ufficio. Ma pare che qui la gente anziché leggere pensi soprattutto a ciò che "oddio deve assolutamente scrivere".
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: Wenden, Blu lagune

Messaggioda pietrodp » ven lug 23, 2004 12:36 pm

pf ha scritto:Chi può ci vada senza remore, è un sogno.

Senza la relazione da studiare a memoria ad ogni sosta, ci si può facilmente perdere. E' il trionfo della soggettività, e la sconfitta della tanto abusata parola "logica". In un oceano di roccia ovunque invitante e perfetta, i run-out di 10 metri sul 6b sono frequenti; ma buchi, buchetti e fessurine accolgono comunque generosamente microfriends, e si sale, si traversa e talvolta si torna indietro a cercare il tuo salire preferito. Che quasi mai è semplice per te come per il tuo socio, che alla sosta ti racconta di passaggi e direzioni sempre diverse.
La roccia è da spaziale a galattica, la verticalità è sconfitta dal quarto tiro, dove il blu si incunea nel rosso e nell'arancione in uno strapiombo continuo.
Ho trovato un buchino nascosto che rende meno psycho il famoso run-out del tiro chiave ( otto metri di cui 5 in traverso sul 6b/6b+), ora c'è un piccolo kevlar e mi sa che nessuno lo toglierà, anche se mi è rimasto il dubbio di aver inopportunamente reso meno ingaggiosa la famosa blu lagune.


Bravo Fabio, un post cosi' non mi fa pensare a se sia meglio o peggio avere lo spit, il cordino nel clessidrino oppure niente.. mi fa solo venire voglia di arrampicare...
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Wenden, Blu lagune

Messaggioda aculnaig » ven lug 23, 2004 12:43 pm

pietrodp ha scritto:.. mi fa solo venire voglia di arrampicare...


Capirai cosa ci vuole per farti venir sta voglia!!! :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: Wenden, Blu lagune

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 26, 2004 11:31 am

valbelluna ha scritto:
pf ha scritto:Chi può ci vada senza remore, è un sogno.

Senza la relazione da studiare a memoria ad ogni sosta, ci si può facilmente perdere. E' il trionfo della soggettività, e la sconfitta della tanto abusata parola "logica". In un oceano di roccia ovunque invitante e perfetta, i run-out di 10 metri sul 6b sono frequenti; ma buchi, buchetti e fessurine accolgono comunque generosamente microfriends, e si sale, si traversa e talvolta si torna indietro a cercare il tuo salire preferito. Che quasi mai è semplice per te come per il tuo socio, che alla sosta ti racconta di passaggi e direzioni sempre diverse.
La roccia è da spaziale a galattica, la verticalità è sconfitta dal quarto tiro, dove il blu si incunea nel rosso e nell'arancione in uno strapiombo continuo.
Ho trovato un buchino nascosto che rende meno psycho il famoso run-out del tiro chiave ( otto metri di cui 5 in traverso sul 6b/6b+), ora c'è un piccolo kevlar e mi sa che nessuno lo toglierà, anche se mi è rimasto il dubbio di aver inopportunamente reso meno ingaggiosa la famosa blu lagune.



Ecco, io vorrei piazzarti 2 spit su quei 8 metri. Solo per rendere più sicuro il passaggio! Mica per altro eh!
Ti incazzeresti?

Prendo spunto, ma non capisco.
Per me quella clessidra è nata li, prima della via.
Se io aprissi una via senza vedere una clessidra, con un runout di 8 metri, e poi venisse uno a dirmi "ho trovato una clessidra nel tuo runout" mi sentirei un pollo, io , apritore a non averla vista.
Poi, lasciare o meno il cordino, mi sembra una questione forse secondaria.
Altrimenti non bisognerebbe neanche dire "c'é una clessidra" ma ognuno dovrebbe scoprirla da se.
Ma questa è teoria e filosofia su come vanno relazionate le salite.
Allora tanto varrebbe mettere solo la foto, il tracciato, la lunghezza necessaria delle corde...neanche il grado.
Comunque bravo Fabio, per la salita e la grande passione che dimostri sempre.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pf » lun lug 26, 2004 19:16 pm

Già, ma in 16 anni quella via ( ai tempi odierni non più certo estrema, anzi, oggi potrebbe essere aperta con la metà degli spit, comunque già pochini e isolati) era diventata un simbolo per quel run-out.
Boh, comunque ci devo tornare a breve perchè una via così andrebbe fatta in libera, e si vedrà sul momento.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda freeste75 » lun ago 02, 2004 10:42 am

Probabilmente la seconda settimana di agosto saro' li' e credo che se dovessi ripetere Blu Lagune quel cordino li'..non mi dara' alcun fastidio...ciao (spero tu non sia passato prima di allora). 8O
freeste75
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 25, 2004 11:10 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.