soste a catena sullo Spigolo del Velo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Buzz » ven lug 23, 2004 23:22 pm

sul "tanti" parlavo in generale...
per tutte le altre cose che turbano l'idea dei "bei tempi andati" del "si stava meglio quando si stava peggio" che sembra animare certi concetti...

ma è un dqato di fatto che se alcune vie "classiche" nella loro bellezza vengono prese dalle guide come luogo ideale su cui portare i clienti e per questo su quella via c'è affollamento e alla fine qualcun o decide che quell'affollamento è pericoloso e allora decide di mettere qualche catena alle soste per rendere "a prova di bomba" quelle stesse soste...
allora il problema è che in quel luogo specifico in un dato spazio di tempo
li "siamo tanti"....

il problema è...
perchè sono tutti li e quasi nessuno è sull'infinità di altre vie che ci sono tutt'attorno?

bellezza della via,
facilità di accesso
lunghezza (ne troppo corta ne troppo lunga)
gradi alla portata
via di fuga
nome
vista

alcune cose attirano come il miele la gente
e le guide ce li portano

e la guida deve campare e non fa certo i miliardi
non è, la guida, il nemico di classe,
non è il berlusca di turno!

e la guida vorrebbe morire di vecchiaia
c***o, come me, te e molti altri,
e non eroicamente perchè ci sono dei chiodi arruginiti alla sosta!!!

a me non piace tutto ciò,
preferisco fare un escursione, ma da solo
piuttosto che andare a fare una gran via con una guida, e non per le guide che rispetto moltissimo ma perchè preferisco andare con i miei mezzi e non con qualcuno che mi "porta"

però rispetto il lavoro degli altri,
e penso che sia tutto collegato,
rifugi, guide, vie, spit...

allora cominciamo a guardare dentro di noi, PRIMA,
rifiutiamo certe logiche...
rifiutiamo l'esasperazione dei gradi, "l'apparire" sulle vie di prestigio,
facciamo cultura dell'alpinismo inteso come gioia di vivere la montagna e non come prestazione
allora, forse,
tutto ciò potrebbe anche scomparire....

altrimenti è una lotta destinata alla sconfitta,
patetica guerra ai mulini a vento.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda quilodicoequilonego » sab lug 24, 2004 9:37 am

...per chi ci specula l'affollamento non è il problema, ma il loro scopo. E adesso che hanno messo le catene l'hanno raggiunto, perchè gente ce ne sarà sempre di più su quella via, più richieste alle guide per farla, più gente nel rifugio, più business insomma. E se funziona lì, perchè non farlo in tanti altri posti ? Arriverà soprattutto gente inesperta, su quelle vie andranno cani e porci, e gli incidenti diminuiranno ? Illusi
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda vongoren » dom ago 01, 2004 18:50 pm

L'ho già scritto in un altro thread, ma non resisto, devo ripetermi :P
La settimana scorsa ero su una via classica e facile, sulla normale alla Torre dei Sabbioni, una via selvaggia per una vallata ancora più selvaggia, uno stupendo incontro con le Dolomiti (era la prima volta!).

Poi, dal brividoso traverso del 6° tiro, che ti vedo? una catena!
Indovinate un po'... ho pensato a Valbelluna! Sarò malato?

Ho pensato: lui è di queste parti, gli deve proprio essere sfuggito. Ma intendiamoci, bastava allontanarsi di qualche metro e quell'"orribile catena" non si vedeva più, la torre appariva elegante e maestosa come sempre.

Bella via, avvicinamento mozzafiato, bello tutto! Poi torno dalla parte di San Vito, e ti vedo un tot di pali metallici alti 20 metri adibiti allo scarrozzamento di famigliole e ciabattari. E penso: ma invece di passare la propria giovinezza a smazzettare spit e catene, perché non alzano gli occhi? scoprirebbero le verie bestie nere, i divoratori dell'avventura, i veri nemici da cui proteggere la montagna. Loro continuano a spianare, felici, tanto gli alpinisti sono troppo concentrati a rimirare gli spit.

Tra l'altro da quella catena mi sono calato, mentre stava arrivando il brutto tempo come solo in dolomiti sa fare: non so con che spirito mi sarei calato su un chiodo rugginoso (alcuni dei chiodi di quella via non li userei nemmeno per attaccarci un quadro).

Poi chissà, fra qualche anno magari avrò abbastanza testa matta da calarmi su un nut.

Ciao ciao

PS le Dolomiti sono un matrimonio tra cielo e terra; vi invidio, bellunesacci!!! :wink:
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 02, 2004 8:00 am

vongoren ha scritto:... Ma intendiamoci, bastava allontanarsi di qualche metro e quell'"orribile catena" non si vedeva più, la torre appariva elegante e maestosa come sempre.


...allora dobbiamo metterci il paraocchi per non vedere le catene ? Basta non metterle

...Tra l'altro da quella catena mi sono calato, mentre stava arrivando il brutto tempo ...


...ma se non c'era la catena, imparavi ad arrangiarti: non era meglio ?

:wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.