Pic sans Nom + Marmolada

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pic sans Nom + Marmolada

Messaggioda ross » mer lug 14, 2004 9:16 am

1) qualcuno ha fatto Aurore Nucleaire al Pic sans Nom?
2) in Marmolada qualcuno ha fatto la discesa dal Serauta? Ne vale la
pena rispetto la solita discesa dal ghiacciaio?
Sono gradite le vostre impresssioni, e in ogni caso....BUONE ARRAMPICATE A TUTTI!
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 14, 2004 9:42 am

La discesa dalla stazione del serauta è lunga, ma anche passare dall'altro lato è una palla, specie se arrivi giù a ora di cena e non c'è un cane che ti piglia se fai l'autostop
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda LimaMike » mer lug 14, 2004 10:34 am

[quote="cuorpiccino"]La discesa dalla stazione del serauta è lunga, ma anche passare dall'altro lato è una palla, specie se arrivi giù a ora di cena e non c'è un cane che ti piglia se fai l'autostop[/quote]

io ho ovviato portandomi una vecchia bicicletta e lasciandola alla partenza della funivia che sale a punta Rocca così sono riuscito a velocizzare il recupero della macchina e il successivo rientro a casa. Certo stanco com'ero non è stato facile scendere con la bici ma daltronde risalendo in macchina non ho incontrato che un paio di auto, a conferma della difficoltà di trovare un passaggio in ore serali.
Ciao Ciao :wink:
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda ross » mer lug 14, 2004 10:56 am

cuorpiccino ha scritto:La discesa dalla stazione del serauta è lunga, ma anche passare dall'altro lato è una palla

Dal ghiacciaio son già sceso 5 volte, quindi conosco bene che palla sia.
Riguardo la discesa dal Serauta, oltre a dirmi che è lunga, puoi dare altre info: è segnata? ha punti pericolosi? ne vale veramente la pena come alternativa?
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer lug 14, 2004 11:14 am

ross ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:La discesa dalla stazione del serauta è lunga, ma anche passare dall'altro lato è una palla

Dal ghiacciaio son già sceso 5 volte, quindi conosco bene che palla sia.
Riguardo la discesa dal Serauta, oltre a dirmi che è lunga, puoi dare altre info: è segnata? ha punti pericolosi? ne vale veramente la pena come alternativa?

Per quello che mi ricordo la discesa era abbastanza intuitiva, nei punti più "scabrosi" c'erano dei segnavia (bolli-ometti) e forse qualche tratto attrezzato. Sicuramente non è come la discesa dalla Aig. Noire è comunque una bella palla. Comunque i dissapori tra i gestori della funivia e M.W. la rendono inevitabile; lo scorso anno erano presenti numerosi cartelli intimidatori a Malga.
P.S.
Occhio se c'è qualche plaga di neve
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 14, 2004 12:52 pm

ross ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:La discesa dalla stazione del serauta è lunga, ma anche passare dall'altro lato è una palla

Dal ghiacciaio son già sceso 5 volte, quindi conosco bene che palla sia.
Riguardo la discesa dal Serauta, oltre a dirmi che è lunga, puoi dare altre info: è segnata? ha punti pericolosi? ne vale veramente la pena come alternativa?

C'é un sentiero, non particolarmente pericoloso, da quel punto di vista è tranquillo. Mi pare bisogna prestare attenzione a imbroccare l'imbuto giusto scendendo nella valle per prendere il sentiero nella parte bassa.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda berni » mer lug 14, 2004 12:56 pm

Ciao Ross,
"Aurora Nucleare" l'ho ripetuta nel '96 e ne ho un ricordo bellissimo, vuoi per l'ambiente che per la salita davvero entusiasmante e neppure così difficile se non per la quota e per il freddo mattutino.
Noi avevamo aggiunto poca roba, i passi più difficili sono comunque ben protetti; nel 5° o 6° tiro (ora non rammento bene), dove la relazione mette 6b, appena dopo la sosta uno spit a DX porta fuori via e si devono prendere quelli di SX!
Bisogna attaccare presto, il sole arriva verso le 14.00, ad agosto, e qualche pietra può cadere, ma dopo le prime due doppie si è al riparo sino all'ultima dove e meglio levarsi subito dal ghiacciaio...
L'avvicinamento non è di 2.00h come indicato ma circa 2,30/3,00, anche perchè l'attacco non è proprio evidente, con un po' di verglas per arrivare alla cengia...

Buone scalate, Marco.
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda rosy » mer lug 21, 2004 17:49 pm

La discesa dal Serauta l'ho fatta 3 volte, di cui una al buio (in cinque con una sola pila!).
Ho sempre avuto qualche dubbio sul vallone (come giustamente ricorda anche Cuorpiccino) perché dopo il primo semplice tratto attrezzato ci si trova su terreno pietroso dove non ci può essere traccia di sentiero, ma comunque procedendo con un po' di logicità si riesce sempre a ritrovare la segnaletica quando il vallone comincia a restringersi e si comincia a trovare la prima vegetazione prima della ripida discesa che riporta a valle. Quest'ultimo tratto è un sentiero decisamente sorprendente per come riesca senza assolutamente nessuna difficoltà a trovarsi un varco verso la valle, ma fatto alla fine di una giornata comunque impegnativa appare decisamente interminabile.

PS: l'anno scorso a fine settembre la difficoltà maggiore l'ho trovata alla stazione della funivia dove attacca il sentiero; arrivandoci attraverso il tunnel per gli sciatori, ho trovato chiusa la porta alla fine delle scale ed ho dovuto uscire da uno stretto finestrino facendoci passare prima lo zaino!!!
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.