Battesimo del falesista

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda ballakano » mar lug 20, 2004 16:25 pm

alfaomega ha scritto:
ballakano ha scritto:e tu cosa sei un piccolo "sotuttoio" o un "dituttounpo" in erba?

ballakano

Niente di tutto ciò... :lol: :lol: :lol:
parli del diavolo e spuntano le corna? Allora uno dei "nascosti" sei tu! ;)
Non puoi negare che in quanto a provocazione non dico che sei il re ma almeno il principe... ;-)
Ma non stavi in vacanza? 8O



sono appena tornato dal mare... e quando sento il mio nome non resisto.
comunque bellissima giornata anche se un po troppo scirocco.
caspita pare che in quest'isola non ci siano solo le falesie!!!!

ballakano

...a proposito di corna e tu come stai?
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Messaggioda alfaomega » mar lug 20, 2004 16:28 pm

ballakano ha scritto:sono appena tornato dal mare... e quando sento il mio nome non resisto.
comunque bellissima giornata anche se un po troppo scirocco.
caspita pare che in quest'isola non ci siano solo le falesie!!!!

ballakano

...a proposito di corna e tu come stai?

Gne gne gne! :twisted:
Io sto al caldo, in città, a studiare (non se vede? :lol:)

Non solo falesie? Eggià, pure io avevo sento voci di questo genere...

a si biri...
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mar lug 20, 2004 17:25 pm

Anche il terzo spigolo è di soddisfazione e in ambiente spettacolare.
Tecnicamente non particolarmente impegnativo a parte alcuni passaggi (tipo un diedro, se bagnato) nel primo terzo e la traversata finale, in cui il maggiore ostacolo per un neofita può rivelarsi nell'esposizione notevole (traverso a sx su ottime prese ma coi piedi sul bordo di un bel salto strapiombante..tratto facile ma gassoso, del tipo esposizione massima a buon prezzo :wink: )
Il tratto centrale, se ben ricordo è salibile leggermente a sx dello spigolo per fessue e camini o, leggermente più difficile forse, seguendo direttamente lo spigolo. Tener conto che, seppur non eterna, è abbastanza lunga, soprattutto per chi magari è alle prime armi...come dimostra il quasi bivacco del quilodico... :D
buon divertimento
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 17:55 pm

MarcoS ha scritto: soprattutto per chi magari è alle prime armi...come dimostra il quasi bivacco del quilodico... :D
buon divertimento


...brutta avventura, ma se tornassi indietro, giuro che rifarei tutto daccapo :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Titanium » mer lug 21, 2004 10:02 am

MarcoS ha scritto:Anche il terzo spigolo è di soddisfazione e in ambiente spettacolare.
Tecnicamente non particolarmente impegnativo a parte alcuni passaggi (tipo un diedro, se bagnato) nel primo terzo e la traversata finale, in cui il maggiore ostacolo per un neofita può rivelarsi nell'esposizione notevole (traverso a sx su ottime prese ma coi piedi sul bordo di un bel salto strapiombante..tratto facile ma gassoso, del tipo esposizione massima a buon prezzo :wink: )
Il tratto centrale, se ben ricordo è salibile leggermente a sx dello spigolo per fessue e camini o, leggermente più difficile forse, seguendo direttamente lo spigolo. Tener conto che, seppur non eterna, è abbastanza lunga, soprattutto per chi magari è alle prime armi...come dimostra il quasi bivacco del quilodico... :D
buon divertimento


Grazie Marcos, la prossima uscita andrò al diedro Fehrmann sul Campanil Basso, ma la Tofana de Rozes è così bella...
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda MarcoS » mer lug 21, 2004 10:21 am

..e un'altra cosa assai divertente è andare in moto ad arrampicare, così ci si diverte per la strada andando, poi arrampicando e di nuovo per la strada tornando. Necessaria buona tenuta "nervosa" su tutta la giornata...
soprattutto se per strada si corricchia un po' (dannati autovelox e guardie permettendo...) ché si rischia di arrivare sotto la via con l'adrenalina esaurita... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Titanium » mer lug 21, 2004 10:57 am

MarcoS ha scritto:..e un'altra cosa assai divertente è andare in moto ad arrampicare, così ci si diverte per la strada andando, poi arrampicando e di nuovo per la strada tornando. Necessaria buona tenuta "nervosa" su tutta la giornata...
soprattutto se per strada si corricchia un po' (dannati autovelox e guardie permettendo...) ché si rischia di arrivare sotto la via con l'adrenalina esaurita... :lol:


Ti dirò che c'avevo pensato (appena tolgo gli slick e rimetto almeno un po' di luci e strumentazione, e non c'ho voglia di farlo che palle vabbè), ma mi chiedo dove metti l'attrezzatura. Anche quando vado semplicemente in falesia, che non c'è il problema di prevedre condizioni di tempo meno che ottimali, io ho lo zainone con corda rinvii etc etc, ed uno zainetto con la roba extra-arrampicata. Non avrai mica il carrello con cardano che ho visto trascinato dietro ad alcune Honda Goldwing?! 8O :D
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda MarcoS » mer lug 21, 2004 11:11 am

no però ho un TDM 850 con tre bei bauletti e borsa da serbatoio :D
Oppure basta andare in due con DUE moto. Che allora per un giro in giornata basta attaccare lo zaino dietro con rete+ elastici. Tuta di pelle non ideale per ovvi motivi, meglio completi in cordura+ goretex da mettere sopra all'abbigliamento da arrampicata. Dove lasci tuta e casco poi se non hai bauletto dici. Heh! varie opzioni: macchina di amici che son lì anche loro, oppure al rifugio/bar dove ci si ferma a farsi un caffettino prima di partire e una birretta al ritorno...se coincidono col park.
Sconsiglieretti con la tua bimba di arrivare fino al rifugio dibona in caso volessi applicare il tour moto arrampicata al 3° spigolo.... :lol:
beh, manco col tdm ci andrei, hehe ...ogni tanto rimpiango il mio vecchio transalp, devo dire...

poi, quando sarai più bravino :wink: da non perdere come moto/arrampicata una via sul Ciavazes che si chiama appunto "via le moto dal Sella" ...esser lì la domenica par di arrampicare sopra Misano in effetti :lol: :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Titanium » mer lug 21, 2004 11:23 am

MarcoS ha scritto:no però ho un TDM 850 con tre bei bauletti e borsa da serbatoio :D
Oppure basta andare in due con DUE moto. Che allora per un giro in giornata basta attaccare lo zaino dietro con rete+ elastici. Tuta di pelle non ideale per ovvi motivi, meglio completi in cordura+ goretex da mettere sopra all'abbigliamento da arrampicata. Dove lasci tuta e casco poi se non hai bauletto dici. Heh! varie opzioni: macchina di amici che son lì anche loro, oppure al rifugio/bar dove ci si ferma a farsi un caffettino prima di partire e una birretta al ritorno...se coincidono col park.
Sconsiglieretti con la tua bimba di arrivare fino al rifugio dibona in caso volessi applicare il tour moto arrampicata al 3° spigolo.... :lol:
beh, manco col tdm ci andrei, hehe ...ogni tanto rimpiango il mio vecchio transalp, devo dire...

poi, quando sarai più bravino :wink: da non perdere come moto/arrampicata una via sul Ciavazes che si chiama appunto "via le moto dal Sella" ...esser lì la domenica par di arrampicare sopra Misano in effetti :lol: :lol: :lol:


:D :lol: Mi sa che la moto-arrampicata rimarrà un campo inesplorato per me, che bauli e bauletti non si confanno granché al gsxr e la guida risulta un po' scomoda di suo, immagino dopo aver arrampicato 8 ore...

A proposito di Misano... più vado in montagna o in falesia (a scalare, passeggiare, fare picnic, vie, monotiri, mangiare casunziei, fare qualsiasi alta cosa) meno sento la necessità di andare in pista. Penso sempre di più che mi servisse + che altro come (costosissima) valvola di sfogo. Risparmiare 400 euro a uscita, risparmiarmi un po' di rischio e tutta la salute che si tabacca ad annusare degli scarichi per 10 ore, non mi dispiace affatto.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda MarcoS » mer lug 21, 2004 11:35 am

..infatti dimenticavo prima: che bauletti a parte, oltretutto su moto come la mia, a differenza della tua, non stai un granché sui polsi...ed ho idea che si senta a fine giornata, hehe.

E ho idea anche che su tornanti e misto stretto il GSXR (suppongo la 600 o la 750 x la pista...centralina elaborata?) per quanto leggera, sia un po' più impegnativa della mia...soprattutto se abbinata ad arrampicata invece che ad una sosta al bar:lol:

a proposito di Suzuki: praticamente ho imparato ad andare in moto, e proprio in montagna tra l'altro, col vecchio bandit 400 della mia ex...numeri da circo su e giù per i passi..robe da "vivo per miracolo" talvolta. Con la bestiola che quando mi trovavo (spesso) troppo basso di giri su curve e tornanti e davo di manetta entrava in coppia di colpo con un calcio in culo (un po' tipo le mortali moto col turbo di fine 70primi 80, ricordi?) che mi faceva rischiare dritti assurdi se non impennate...talvolta unite ai dritti...fortuna che i cavalli erano pochetti...:lol:

Sul resto del discorso concordo...poi si potrebbe anche ampliare il discorso ma qui e ora è un po' complicato. magari n'altra volta. :D
Ultima modifica di MarcoS il mer lug 21, 2004 11:50 am, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda .:eZy:. » mer lug 21, 2004 11:47 am

MarcoS ha scritto: beh, manco col tdm ci andrei, hehe ...ogni tanto rimpiango il mio vecchio transalp, devo dire...

Visto che il battesimo è ormai 'na cresima, ricordo un piccolo mito, da sempre rimpianto...
Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer lug 21, 2004 11:56 am

Un mito! con quella una coppia di amici miei parecchi anni fa andò a farsi le ferie sul Bianco...in due e con tutto il materiale e la tenda fino a Courmayeur...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Titanium » mer lug 21, 2004 13:46 pm

MarcoS ha scritto:..infatti dimenticavo prima: che bauletti a parte, oltretutto su moto come la mia, a differenza della tua, non stai un granché sui polsi...ed ho idea che si senta a fine giornata, hehe.

E ho idea anche che su tornanti e misto stretto il GSXR (suppongo la 600 o la 750 x la pista...centralina elaborata?) per quanto leggera, sia un po' più impegnativa della mia...soprattutto se abbinata ad arrampicata invece che ad una sosta al bar:lol:

a proposito di Suzuki: praticamente ho imparato ad andare in moto, e proprio in montagna tra l'altro, col vecchio bandit 400 della mia ex...numeri da circo su e giù per i passi..robe da "vivo per miracolo" talvolta. Con la bestiola che quando mi trovavo (spesso) troppo basso di giri su curve e tornanti e davo di manetta entrava in coppia di colpo con un calcio in culo (un po' tipo le mortali moto col turbo di fine 70primi 80, ricordi?) che mi faceva rischiare dritti assurdi se non impennate...talvolta unite ai dritti...fortuna che i cavalli erano pochetti...:lol:

Sul resto del discorso concordo...poi si potrebbe anche ampliare il discorso ma qui e ora è un po' complicato. magari n'altra volta. :D


sì, ho il 600, centralina, scarichi, sospensioni, rapporti... tutto per l'uso in pista. Sinceramente cambierei moto ora, ma non ho soldi. RImarrò sempre uno smanettone, quindi punterei su uno Z1000 (la nuova e bellissima naked Kawa se hai prsente), ma mi piacerebbe qualcosa di più comodo.

..ho iniziato anch'io, come tutti, a smanettare sui passi alpini. Però poi... davvero ti rendi conto che rischi ad ogni uscita (e fai rischiare altri), allora provi la pista e lì le emozioni e l'adrenalina è il 400% della strada, in sicurezza molto maggiore, e allora... Però costa troppo e l'ambiente (asfalto, sole, caldo, scarichi, unto, e ignoranza di quella colossale e "gretta") non è particolarmente accattivante...

E' comunque un'altra bella passione..
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda quilodicoequilonego » mer lug 21, 2004 15:48 pm

Titanium ha scritto:
sì, ho il 600, centralina, scarichi, sospensioni, rapporti... tutto per l'uso in pista. Sinceramente cambierei moto ora, ma non ho soldi. RImarrò sempre uno smanettone, quindi punterei su uno Z1000 (la nuova e bellissima naked Kawa se hai prsente), ma mi piacerebbe qualcosa di più comodo.

..ho iniziato anch'io, come tutti, a smanettare sui passi alpini.


...alora no m'ero sbaglià, te sei proprio 'n figo ! Scusa sat, ma l'è meio che te resti 'n de'l farlet :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Titanium » mer lug 21, 2004 16:58 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...alora no m'ero sbaglià, te sei proprio 'n figo ! Scusa sat, ma l'è meio che te resti 'n de'l farlet :lol:


Ti brucia eh? E dire che in fondo cerchi una carezzina... :wink: pissi pissi bau bau braaavooo
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.