Allenamento per artificiale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Allenamento per artificiale

Messaggioda Enzolino » lun lug 12, 2004 17:25 pm

Il 7 Agosto parto per Yosemite e nei prossimi weekend vorrei allenarmi per l'artif. Insomma vorrei impratichire per automatizzare meglio certe operazioni in parete. So che in questo forum pochi la praticano ed a questi chiedo se hanno suggerimenti per come impratichirsi ed andare piu' veloci. Qua in Grecia che io sappia non ci sono vie in artif per cui credo che mi limitero' a salire monotiri con staffe, fifi, daisy chain e ferraglia varia, ma chiedo a voi se avete ulteriori consigli.

Grazie in anticipo

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Allenamento per artificiale

Messaggioda gug » lun lug 12, 2004 17:40 pm

Enzolino ha scritto:Il 7 Agosto parto per Yosemite e nei prossimi weekend vorrei allenarmi per l'artif. Insomma vorrei impratichire per automatizzare meglio certe operazioni in parete.



....beato te!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun lug 12, 2004 18:18 pm

Se hai intenzione di fare una via su El Capitan, la cosa più importante è fare tante "junarate", allenati a salire con le jumar ed ha recuperare il saccone (la seconda che ho detto), sono la cosa che ti distrugge di più, il resto, se arrampichi in montagna ed hai un po di esperienza, viene da se (sempre se vuoi fare vie classiche, come il Nose o la Salathe).
Portati tre staffe lunghe e tanti nut, micronut e friend (dipende dalla via).
Non so come sei messo a manovre su una big wall, se sai come si sale e come si recupera il sacco.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » lun lug 12, 2004 19:18 pm

Roberto ha scritto:Se hai intenzione di fare una via su El Capitan, la cosa più importante è fare tante "junarate", allenati a salire con le jumar ed ha recuperare il saccone (la seconda che ho detto), sono la cosa che ti distrugge di più, il resto, se arrampichi in montagna ed hai un po di esperienza, viene da se (sempre se vuoi fare vie classiche, come il Nose o la Salathe).
Portati tre staffe lunghe e tanti nut, micronut e friend (dipende dalla via).
Non so come sei messo a manovre su una big wall, se sai come si sale e come si recupera il sacco.
Queste cose le so gia', due anni fa ho fatto la NW Regular Route all'Half Dome in due giorni e l'anno scorso sono arrivato al 17mo tiro del Nose e poi mi son rotto la caviglia nel pendolo. Ma ho notato quanto l'artificiale rallenti la salita e vorrei velocizzarla un po', in particolare nella transizione libera/artificiale o nell'alternare in velocita' le protezioni su fessure parallele ... pensavo di far pratica la' la prima settimana, ma ogni consiglio e' bene accetto e vorrei iniziare qualcosa qua in Grecia.
Per i progetti dipende molto se viene un amico greco oppure no. Se viene lui proveremo la Salathe (lui ha gia' fatto il Nose e Zodiac in solitaria), altrimenti non so.
Tu fai pratica o improvvisi in parete?
Grazie
Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » lun lug 12, 2004 19:26 pm

Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:Se hai intenzione di fare una via su El Capitan, la cosa più importante è fare tante "junarate", allenati a salire con le jumar ed ha recuperare il saccone (la seconda che ho detto), sono la cosa che ti distrugge di più, il resto, se arrampichi in montagna ed hai un po di esperienza, viene da se (sempre se vuoi fare vie classiche, come il Nose o la Salathe).
Portati tre staffe lunghe e tanti nut, micronut e friend (dipende dalla via).
Non so come sei messo a manovre su una big wall, se sai come si sale e come si recupera il sacco.
Queste cose le so gia', due anni fa ho fatto la NW Regular Route all'Half Dome in due giorni e l'anno scorso sono arrivato al 17mo tiro del Nose e poi mi son rotto la caviglia nel pendolo. Ma ho notato quanto l'artificiale rallenti la salita e vorrei velocizzarla un po', in particolare nella transizione libera/artificiale o nell'alternare in velocita' le protezioni su fessure parallele ... pensavo di far pratica la' la prima settimana, ma ogni consiglio e' bene accetto e vorrei iniziare qualcosa qua in Grecia.
Per i progetti dipende molto se viene un amico greco oppure no. Se viene lui proveremo la Salathe (lui ha gia' fatto il Nose e Zodiac in solitaria), altrimenti non so.
Tu fai pratica o improvvisi in parete?
Grazie
Lorenzo
Io già mi arrangiaon l'artificiale, non ho fatto particolari allenamenti, non so che dirti... non credo sia poi così difficile, dopo i primi metri si impara a capire se la protezione tiene e poi, sulle classiche, non ci sono particolari difficoltà, nel mettere nut e friend.
Ti posso cpnsigliare l'acquisto di un paio di "cam-hook", se non li conosci, sono dei ganci che si mettono di lato nelle fessure, quando li carichi si incastrano; servono a velocizzare l'artif su fessure, visto che poi li togli subito dipo messo il nut o friend successivo, li trovi al negozio in valle, in Italia non ci sono.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » lun lug 12, 2004 19:38 pm

Roberto ha scritto: Io già mi arrangiaon l'artificiale, non ho fatto particolari allenamenti, non so che dirti... non credo sia poi così difficile, dopo i primi metri si impara a capire se la protezione tiene e poi, sulle classiche, non ci sono particolari difficoltà, nel mettere nut e friend.
Ti posso cpnsigliare l'acquisto di un paio di "cam-hook", se non li conosci, sono dei ganci che si mettono di lato nelle fessure, quando li carichi si incastrano; servono a velocizzare l'artif su fessure, visto che poi li togli subito dipo messo il nut o friend successivo, li trovi al negozio in valle, in Italia non ci sono.
Ce li ho, so che si usano negli ultimi tiri del Nose ... vabbe' ... allora faro' pratica in qualche falesia qua in Grecia e basta ... grazie comunque! :wink:
Ciao
Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.