Itaca nel Sole + Rattle Snake

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Itaca nel Sole + Rattle Snake

Messaggioda iguo » mer giu 16, 2004 13:53 pm

Ciao a tutti,

Qualcuno ha ripetuto Itaca nel Sole + Rattle Snake al Caporal?

Su Rattle Snake dovrebbero esserci un po' di spit, quanto bisogna integrare?

Grazie
Guido
iguo
 
Messaggi: 170
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda fabiocap » mer giu 16, 2004 14:53 pm

Facciamo due discorsi diversi....uno per Itaca e uno per Rattle

Il primo tiro di Itaca ha due fix, uno nel diedrino iniziale e l'altro a metà traverso. Da qui metti più nulla fino alla sosta ma con due friend vai tranquillo.
Il secondo tiro è la bellissima fessura opposta all'Orecchio del Pachiderma. E' facile e puoi mettere tutto quello vuoi stando sulle misure medio grandi. C'è uno spit sul passo chiave (5c/6a).
Il terzo tiro parte con una fessura di 6a su cui io non ho trovato nulla, quindi diciamo che devi proteggerti 15 metri di fessura (6a). Da qui parte le placca chiodata per l'AO e nono metti più nulla fino in sosta.

Ora inizia Rattle. Il primo tiro è il più facile, scali un diedrino sprotetto (5c)e continui nel diedrone con fix lontani (metti 2 friend sempre medio grandi).
Gli ultimi due tiri sono simili, arrampicata violenta e fisica, con fix ottimi ma sempre da integrare. Il passo due è sull'ultimo tiro, una dulfer molto fisica con il fix già sotto. Tieni comunque conto che l'obbligatorio non supera il 6a/+. Ciao.
Fabio
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda teocalca » mer giu 16, 2004 15:33 pm

...occhio alla prima doppia dopo l'ultimo tiro di 6c...se la fai fino alla cengia sotto (praticamente dove Brenna ha liberato l'8b+ di Itaca nel sole) rischi di strozzare le tue belle mezze corde nella fessura del tetto...meglio farne due da 30, così non hai problemi....
PPS occhio alle vipere lungo il sentiero che sale dalla galleria e ti porta alla partenza delle vie...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.