Siamo saliti dunque sulla via Pacchia, stupendo itinerario su roccia ottima a parte qualche passaggio un pò friabile, interamente spittato, ma non per questo da sottovalutare (6c obbl.). Tutti i tiri sono molto belli, mai troppo logici e in particolar modo il tetto di 7a+ e le tre lunghezze successive di 6b+,6c e 6c+ sono entusiasmanti.
Fare solo attenzione alla distanza delle protezioni, i run aut sono assicurati.
Per quanto riguarda la discesa, vista l?abbondanza di neve ancora presente sul posto, siamo scesi in doppia lungo la via, inoltre per chi dovesse andare a ripeterla in questo periodo, tenere presente che dalla seconda cengia (quella prima dell?ultimo tiro) c?è ancora un grosso cumulo di neve che verso le ore più calde fa colare parecchia acqua, bagnando il penultimo tiro di 6b.
Attrezzarsi con scarponi e ghette per l?avvicinamento, la neve non è dura e si va dentro fino alle ginocchia, inoltre per notizia in questo periodo la parete prende il sole alle 14, oggi infatti in assenza di sole faceva abbastanza freddo.
Alla prossima Mauro, sempre in scooter naturalmente?
Beppe
1° tiro
3° tiro
5° tiro di 6b+
5° tiro
Tracciato della via