da cuorpiccino » ven apr 23, 2004 9:42 am
da Feo » ven apr 23, 2004 9:52 am
da alexzappa » ven apr 23, 2004 11:32 am
Feo ha scritto:Esiste una guida edita dal cai Mestre intitolata "Primi passi da capocordata". E' una raccolta di itinerari di III-V classicissimi delle dolomiti, dal Brenta alle Giulie.
Te lo consiglio
da Fokozzone » ven apr 23, 2004 13:06 pm
da Pen » ven apr 23, 2004 13:56 pm
cuorpiccino ha scritto:La parete sud della Croda del Becco, ma non so dove puoi trovare le relazioni.
da Pen » ven apr 23, 2004 14:02 pm
da vito » ven apr 23, 2004 14:04 pm
Fokozzone ha scritto:Per uno svizzerofilo come me non posso che suggerire Bergseeschijen cresta...(quella facile) , Punta Albigna spigolo nord, Pizzo del Prevat cresta...(quella facilissima) sono tutte su "Schweitz plaisir"e tutte belle.
Anche la Bonatti-Zappelli al Freney è data di IV
F.
da Feo » ven apr 23, 2004 20:46 pm
alexzappa ha scritto:Feo ha scritto:Esiste una guida edita dal cai Mestre intitolata "Primi passi da capocordata". E' una raccolta di itinerari di III-V classicissimi delle dolomiti, dal Brenta alle Giulie.
Te lo consiglio
Ce l'hai? Me la presti che mi faccio qualche fotocopia?![]()
In cambio ti porto su la corda alla placca dello sblisgo
da Rampegon » sab apr 24, 2004 7:53 am
da quilodicoequilonego » sab apr 24, 2004 10:07 am
Rampegon ha scritto:Se volete della Croda del Beco ho le relazioni delle vie di Cipriani, per quanto riguarda Primi passi da Capocordata, attenzione!! la guida e l'idea sono molto valide ma le relazioni a mio avviso lasciano a desiderare gradi un po' stretti lunghezze di corda inesatte e a volte anche la descrizione della via di salita è imprecisa, quindi arrampicate con gli occhi e con la testa piuttosto che con la relazione
![]()
da AlbertoB » sab apr 24, 2004 18:02 pm
Se volete della Croda del Beco ho le relazioni delle vie di Cipriani, per quanto riguarda Primi passi da Capocordata, attenzione!! la guida e l'idea sono molto valide ma le relazioni a mio avviso lasciano a desiderare gradi un po' stretti lunghezze di corda inesatte e a volte anche la descrizione della via di salita è imprecisa, quindi arrampicate con gli occhi e con la testa piuttosto che con la relazione
da Rampegon » dom apr 25, 2004 14:33 pm
da AlbertoB » lun apr 26, 2004 8:58 am
da BAT » mar apr 27, 2004 23:55 pm
da quilodicoequilonego » mer apr 28, 2004 9:01 am
da cuorpiccino » mer apr 28, 2004 9:27 am
da orietta » mer apr 28, 2004 9:58 am
da cuorpiccino » mer apr 28, 2004 10:01 am
orietta ha scritto:Credo che tu ti stia riferendo allo sperone SSE dell'Antelao, salito nel 1898 da Antonio Dimai con i clienti inglesi Phillimore e Raynor e altre guide e portatori.
da teocalca » mer apr 28, 2004 13:03 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.