la lama che si stacca,
il terrazzino che ti collassa sotto i piedi...
di solletico soffrono anche i giganti.
Ma quando si manifesta in queste dimensioni sconvolge e fa pensare ...

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.5836870
da crodaiolo » mer ott 10, 2012 20:23 pm
da basi » gio ott 11, 2012 8:50 am
da Pié » gio ott 11, 2012 9:40 am
basi ha scritto:qualcuno sa di che parete si parla ......
una preghiera per la ragazza
da Piero26 » gio ott 11, 2012 9:47 am
basi ha scritto:qualcuno sa di che parete si parla ......
una preghiera per la ragazza
da VinciFR » gio ott 11, 2012 10:23 am
da basi » gio ott 11, 2012 10:35 am
da undertaker777 » gio ott 11, 2012 10:49 am
da Piero26 » gio ott 11, 2012 13:25 pm
basi ha scritto:quindi si parla della parete sud/ovest della Tosa ....
Emanuele dovrebbe aver aperto vicino tra la Gadotti e l'Armani invece correggetemi se sbaglio si parlava della vedretta dei Camosci piu vicino quindi alla Detassis.......
cmq fa impressione fa pensare e bisogna "solo" non esser li quando decide di cadere (ma quando ?)
da coniglio » gio ott 11, 2012 14:02 pm
crodaiolo ha scritto:L'appiglio che cede,
la lama che si stacca,
il terrazzino che ti collassa sotto i piedi...
di solletico soffrono anche i giganti.
Ma quando si manifesta in queste dimensioni sconvolge e fa pensare ...
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.5836870
da rocciaforever » gio ott 11, 2012 19:21 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio ott 11, 2012 23:36 pm
coniglio ha scritto:crodaiolo ha scritto:L'appiglio che cede,
la lama che si stacca,
il terrazzino che ti collassa sotto i piedi...
di solletico soffrono anche i giganti.
Ma quando si manifesta in queste dimensioni sconvolge e fa pensare ...
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.5836870
fa pensare si...
io la butto là, poi magari dico un caxxata.
a questo punto sorge un dubbio: che sia il permafrost a scoigliersi a causa delle temperature sempra più alte?
è una spiegazione un pò banale, ma quelle dimensioni non lasciano pensare ad altro cacchio!
la vicenda si è svolta a circa 2.800 m.l'altitudine è quella.
ps. brutta cosa comunque.RIP.
i più esperti che dicono?
da Hal9000 » ven ott 12, 2012 11:33 am
da undertaker777 » ven ott 12, 2012 12:46 pm
Hal9000 ha scritto:Secondo me dipende dalle millenarie fessurazioni della roccia, il cui schema ci è ignoto, combinate con scosse e/o condizioni climatiche.
da Piero26 » ven ott 12, 2012 12:47 pm
da Strapazzon » ven ott 12, 2012 14:00 pm
da PIEDENERO » ven ott 12, 2012 15:33 pm
Strapazzon ha scritto:Senza polemica. Ma certe smiles, qui, mi sembrano fuoriluogo.
Scusate se mi sono permesso.
da emanuele » ven ott 12, 2012 15:58 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.