ciao a tutti,
sabato con un amico siamo andati a fare lo Spigolo di Paoletto. Prima sorpresa, ovovia ormai chiusa! e vabbé, ci scaldiamo bene camminando...certo in ottobre la nord rimane praticamente sempre in ombra e c'era pure una brezzina "freschina" (ho vista gente arrampicare col piumino

). Comunque volevo sapere se qualcuno ha mai fatto una -immagino lo sia - varante del secondo tiro della via. Praticamente dalla sosta si arriva al tetto obliquo e di lì, invece di superarlo verso destra come recitano tutte le guide, si segue il tetto salendo decisamente in obliquo verso sinistra utilizzando una bella fessura (all'inizio rovescia) che solca la placca liscia. Ci sono dei chiodi e cordoni (non tutti affidabili, anzi i cordoni sarebbero da sostituire) e evidenti segni di ritirate con qualche maglia rapida lasciata. La fessura richiede arrampicata atletica e "ragionata", ma è davvero bella! il tiro è sui 25/30 metri e arriva ad una specie di pulpitino dove si sosta su 2 buoni chiodi universali. Di lì siamo andati ancora un po' a sinistra - direzione Iskra per intenderci - fino ad uno spit con cordino viola e maglia rapida dopodiché si sale un paio di metri dritti e poi si traversa in obliquo decisamente verso destra fino a ricongiungersi dopo circa 15 metri con il 3^ tiro originale dello Spigolo di Paoletto. Vorrei sapere quanto è valutata la variante: io mi sarei attestato su un onesto 6-, scala GS...Roberto sicuro ne sa qualcosa??
un saluto a tutti
Sergio