Trovo questo intervento molto giusto ed aggiungo una mia esperienza al riguardo....sö drèc ha scritto:...cmq anche se non è stato lui ne avrebbe avuto tutto il diritto...tutti gli altri no...
Ribadisco per me l'apritore decide lo "stile" e tutti si devono adeguare...
chi toglie, aggiunge, rompe e modifica senza "permesso" o (se non è possibile) senza rispettare l'essenza del luogo, fa solamente un sopruso...
..personalmente sono diventato matto per contattare il primo salitore
di una via di piu di quarantanni fa, ormai dimenticata, per chiedere
se potevo mettere le soste a spit...
permesso accordato ma idea lasciata nel cassetto....![]()
...
In un progetto di richiodatura di alcune vie sulla nord della Presolana io ed il mio socio di apertura di una di queste vie siamo stati interpellati se la cosa ci avrebbe fatto piacere . Essendo una via molto frequentata dato la chiodatura ravvicinata abbiamo posto solo una condizione : lasciare la distanza degli ancoraggi uguale perchè se fosse stato cambiato qualcosa avrebbe snaturato il nostro lavoro di creare una via per "molti" su una parete severa come la nord della Regina.
Così è stato.
Sicuramente se non fossimo stati chiamati in causa un pò di veleno ci sarebbe arrivato in gola.
Ciao...
