Cima Canali Via Heidi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cima Canali Via Heidi

Messaggioda federico » mar lug 06, 2004 22:31 pm

Grazie a chiunque saprà darmi info sulla via Heidi alla cima Canali!!!
fedeclimb
federico
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 15, 2002 22:16 pm
Località: rossano veneto

Re: Cima Canali Via Heidi

Messaggioda biemme » lun lug 12, 2004 23:14 pm

federico ha scritto:Grazie a chiunque saprà darmi info sulla via Heidi alla cima Canali!!!


ciao federico,

dalle copiose risposte immagino Ti sarai reso conto che non è una via dove rischi di trovare la fila : per me rappresenta uno splendido ricordo di una linea elegantissima, di rara verticalità e a tratti esaltante per la roccia gialla e incredibilmente articolata, che salendo dal basso sembrerebbe molto + repulsiva. E' una delle vie + belle dell’area del pradidali : + impegnativa e aerea della vicina e ben + blasonata buhl.
I miei ricordi, di oltre 10 anni fa, non sono molto precisi, ma quando ne ho letto la relazione, peraltro molto fedele, sulla recente guida di samu scalet, ho scoperto che vi sono prolificati numerosi chiodi, perché nel 1991, tolto qualche chiodo di sosta, fu quasi come fare una via nuova !

In linea con le vie delle pale, non dimenticare chiodi e protezioni veloci; per il resto, ricordo un tratto delicato (anche come roccia) in basso, lungo un diedrino friabile (VI) appena dopo aver lasciato a sx la via dei mitici Wiessner e Simon (del 1927!!) di cui hai un paio di lunghezze d'attacco in comune(dopo lo zoccolo). Dal 3°-4° tiro, + si sale, + la linea diventa esaltante, aerea e quasi sempre sulla verticale, su roccia articolata gialla o grigia (V/V+ costante) , sempre a dx della buhl, sino a puntare a un diedro obliquo da sx a dx (sosta a metà diedro), che con difficoltà minori (IV+/V) esce oltre il pilastro, in un canale detritico da risalire per un centinaio di metri sino in cima. Discesa per la normale.

Sarei curioso di sapere da recenti ripetitori ( magari me lo dirai tu, una volta fatta) se i chiodi sono effettivamente "lievitati", come risulta nella guida di versante sud.

Buon divertimento e complimenti x la scelta.

biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda MarcoS » mar lug 13, 2004 9:36 am

...anche sta qua a xe diventà 'na ciodera.... che tristezza.

Confermo bellissima via.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda bep1 » mar set 11, 2012 7:51 am

Una via veramente meritevole e discesa comoda :lol:
http://www.gamspinea.it/forum/topic.asp ... 483&#12994
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda fondei » mar set 11, 2012 10:59 am

bep1 ha scritto:Una via veramente meritevole e discesa comoda :lol:
http://www.gamspinea.it/forum/topic.asp ... 483&#12994


Ciao Beppe, quando ho visto la quarta foto del tuo report mi è venuto un brivido...........tu sai il perchè! 8O

complimenti! e a presto

Ps sono Davide
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda Siloga66 » ven set 14, 2012 22:11 pm

L'ho fatta 4 anni fa ma non è che mi ricordo poi molto. Ricordo solo il tiro giallo in basso piuttosto impegnativo e faticosetto per una fessura superficiale e la discesa che è un pò una sega. Beppe...conme fai a dire "discesa comoda?"
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giorgiolx » ven set 14, 2012 22:14 pm

Sono spuntate delle clessidre cordonate sulla buhl
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Siloga66 » ven set 14, 2012 22:20 pm

giorgiolx ha scritto:Sono spuntate delle clessidre cordonate sulla buhl


Ah beh...io ricordo arrampicate slegati su terzi gradi...gò capì va...son vècio!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giorgiolx » ven set 14, 2012 22:27 pm

Siloga66 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Sono spuntate delle clessidre cordonate sulla buhl


Ah beh...io ricordo arrampicate slegati su terzi gradi...gò capì va...son vècio!


comunque bentornato Su pm
:)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Siloga66 » ven set 14, 2012 22:35 pm

giorgiolx ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Sono spuntate delle clessidre cordonate sulla buhl


Ah beh...io ricordo arrampicate slegati su terzi gradi...gò capì va...son vècio!


comunque bentornato Su pm
:)


Grazie. Ma ci sono sempre sai? Scrivo solo meno e sparo meno cazzate... :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda bep1 » sab set 15, 2012 15:07 pm

Siloga66 ha scritto:Beppe...conme fai a dire "discesa comoda?"

Ciao Siloga, effettivamente la parola "comoda" risulta un pò difficile dalla Cima Canali, semmai "lunga e non banale" sarebbe la frase più appropriata..., ma quando in 1.30 h e con 11 doppie riesci ad essere al Pradidali, spero che concordi con me su che scelta conviene prendere.
Attenzione, raggiungere la Cima Canali e pur sempre bello, anzi da fare...
Bada bene, parla uno che se può scendere a piedi, ma in questo caso è stata forte la tentazione, come il rischio di incastro corde...(da non sottovalutare).
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.