Condizioni Bragaglia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Lorenz » mer giu 27, 2012 18:34 pm

se vi è piaciuta Nasi Goreng (io credo di averla fatta addirittura 3 volte) allora provate anche la Nuova Via per Claudia, stessa parete, estrema dx.
Anche più bella
:wink:

ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda n!z4th » mer giu 27, 2012 20:49 pm

Lorenz ha scritto:se vi è piaciuta Nasi Goreng (io credo di averla fatta addirittura 3 volte) allora provate anche la Nuova Via per Claudia, stessa parete, estrema dx.
Anche più bella
:wink:

ciao,
Lorenz


grazie lorenz!

[piccola parentesi tra noi due ON]

non sai più chi ho conosciuto, così per caso, ... uno degli allievi che erano rimasti bloccati sul Cassandra. Racconta di qui racconta di là io ero lì tu eri qui...era proprio lui!! :D coincidenze di vita!
:wink:

[piccola parentesi tra noi due OFF]
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Brozio » ven giu 29, 2012 19:07 pm

Lorenz ha scritto:se vi è piaciuta Nasi Goreng (io credo di averla fatta addirittura 3 volte) allora provate anche la Nuova Via per Claudia, stessa parete, estrema dx.
Anche più bella
:wink:

ciao,
Lorenz

terrò presente....buono a sapersi!
anche io la Nasy Goreng l'ho fata 2 volte e mezza....
una mezza perchè era nevombre e non c'era un filo di sole e si gelava di bestia.... :lol:
quindi ritirata!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » ven giu 29, 2012 21:54 pm

quindi ritirata!


:smt011
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » dom lug 01, 2012 8:43 am

Lorenz ha scritto:se vi è piaciuta Nasi Goreng (io credo di averla fatta addirittura 3 volte) allora provate anche la Nuova Via per Claudia, stessa parete, estrema dx.
Anche più bella
:wink:

ciao,
Lorenz


De gustibus
Nuova via per Claudia mi sembra molto bella... la Nasi Goreng un potacio lichenoso con un partenza da terra stupidamente pericolosa. Solo qualche breve passaggio interessante (tipo gli ultimi 10 metri del secondo tiro).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ettore » lun lug 02, 2012 15:35 pm

qualcosa si poteva fare lo scorso finesettimana sul badile,
ma ora piove per un pò di giorni... bisogna aspettare!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda n!z4th » lun lug 02, 2012 15:43 pm

giudirel ha scritto:
Lorenz ha scritto:se vi è piaciuta Nasi Goreng (io credo di averla fatta addirittura 3 volte) allora provate anche la Nuova Via per Claudia, stessa parete, estrema dx.
Anche più bella
:wink:

ciao,
Lorenz


De gustibus
Nuova via per Claudia mi sembra molto bella... la Nasi Goreng un potacio lichenoso con un partenza da terra stupidamente pericolosa. Solo qualche breve passaggio interessante (tipo gli ultimi 10 metri del secondo tiro).


Son d'accordo riguardo la partenza poco intelligente e pericolosa. Ma io non sono omo de placche. E le odio e non son capace di farle.

Riguardo il passaggio interessante, mi è piaciuto molto anche il terzo tiro, per intero. Bello l'ultimo tiro, soltanto più facile rispetto al resto della via. Licheni solo sul penultimo, che è un III fastidioso.

Andremo per sta Claudia, allora :!:

:D

ciao,
Mic.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda @lessandro » lun lug 02, 2012 16:16 pm

Notizie di ieri dalla "zona sciora". Rifugio aperto, neve praticamente sciolta, ma si possono facilmente trovare fastidiose colate d'acqua che "rompono" un pò l'arrampicata. Guardando la NE del Badile molte colate a sn della Cassin (verso il Cengalo) e il catino sommitale "fradicio".
Il Cengalo, nella zona interessata dalla grossa frana, scarica ancora che è un piacere (anche grossi volumi), "ocio"!
@lessandro
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven giu 10, 2011 14:08 pm
Località: Lecco-Bergamo

Messaggioda paolocar88 » lun lug 02, 2012 17:25 pm

via libera per lo spigolo allora
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Brozio » lun lug 02, 2012 21:23 pm

paolocar88 ha scritto:via libera per lo spigolo allora

ho letto da qualche parte n report di settimana scorso sullo spigolo....quindi via libera!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Lorenz » ven lug 13, 2012 17:01 pm

segnalo questo servizio della TV svizzera sulla situazione attuale in val bondasca, in relazione alla frana del Cengalo

http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/ilq ... tabEdition

Lorenz

P.S. rifatta sabato scorso la nuova via per claudia, sempre molto bella. Accoppiata con Excalibur li vicino, questa addirittura super!
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 13, 2012 17:31 pm

Lorenz ha scritto:se vi è piaciuta Nasi Goreng (io credo di averla fatta addirittura 3 volte) allora provate anche la Nuova Via per Claudia, stessa parete, estrema dx.
Anche più bella
:wink:

ciao,
Lorenz

la fessura del primo tiro è bella dura, nonostante gli spit!
il traverso del secondo tiro pure... ma forse ho sbagliato.. :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda @lessandro » dom ago 19, 2012 7:11 am

Il rientro dalla Sciora da fora si è complicato per una frana che ha coinvolto parte della Scioretta (frana ben vibile dal rifugio). Il rifugista ci ha raccontato di gente tirata giù con elicottero, di altri passati per l'Albigna e rientrati per il Passo Cacciabella e di una cordata che era riuscita a passare...e così siamo passati anche noi attraversando completamente la frana (da destra verso sinistra spalle a Bondo) per poi risalire con due facili tiri (soste e protezioni da fare), appena fuori dalla frana, fino a ricongiungersi, in corrispondenza dell'evidente ripiano sommitale, al vecchio percorso. Evidentemente il passaggio è rischioso perchè in frana e con molti blocchi instabili. Se qualcuno va da quelle parti è avvisato.
@lessandro
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven giu 10, 2011 14:08 pm
Località: Lecco-Bergamo

Messaggioda kantix » lun ago 20, 2012 13:16 pm

@lessandro ha scritto:Il rientro dalla Sciora da fora si è complicato per una frana che ha coinvolto parte della Scioretta (frana ben vibile dal rifugio). Il rifugista ci ha raccontato di gente tirata giù con elicottero, di altri passati per l'Albigna e rientrati per il Passo Cacciabella e di una cordata che era riuscita a passare...e così siamo passati anche noi attraversando completamente la frana (da destra verso sinistra spalle a Bondo) per poi risalire con due facili tiri (soste e protezioni da fare), appena fuori dalla frana, fino a ricongiungersi, in corrispondenza dell'evidente ripiano sommitale, al vecchio percorso. Evidentemente il passaggio è rischioso perchè in frana e con molti blocchi instabili. Se qualcuno va da quelle parti è avvisato.


Ho fatto il Cacciabella venerdì ed ho sentito 'in diretta' un gran frastuono da quelle parti. Ora capisco perchè l'elicottero nel pomeriggio andava su e giù a portare gente al parcheggio di Laret! (Ed Il viale è dato per chiuso)
Avatar utente
kantix
 
Messaggi: 51
Images: 13
Iscritto il: mer dic 17, 2003 10:48 am
Località: MB

Messaggioda Brozio » mar ago 21, 2012 10:49 am

buono a sapersi...ieri ero alla sfinge...e nella velle dei retti dietro si è sentito un bel rumore,tipo frana...durato per un minuto circa...ma visto niente...
qualcuno sa qualcosa?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda crodaiolo » mer ago 22, 2012 0:59 am

Brozio ha scritto:nella velle dei retti ...
...o sul vello dei ratti ? :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Brozio » mer ago 22, 2012 10:46 am

crodaiolo ha scritto:
Brozio ha scritto:nella velle dei retti ...
...o sul vello dei ratti ? :roll:


bho... 8)
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda oppilifitrof » lun ago 27, 2012 11:32 am

Ma qualcuno sa qualcosa sull'attacco della nord ovest? Si raggiunge?
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda VECCHIO » mar ago 28, 2012 10:27 am

oppilifitrof ha scritto:Ma qualcuno sa qualcosa sull'attacco della nord ovest? Si raggiunge?


Da quello che ho visto mercoledì dell'altra settimana ormai è tardi per salire in alto e poi la sera c'è stato un grosso crollo misto, nulla paragonato a quello del Cengalo della sera prima.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.