Cresta ongania - zuccone campelli- barzio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cresta ongania - zuccone campelli- barzio

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 13:31 pm

Ciao a tutti, vorrei fare la cresta in oggetto e ho letto che peró ci sono diversi punti in cui ci sono varianti di grado superiori al III, ; come si fanno ad evitarli? Bisogna seguire un determinato lato? A vista?
Grazie
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda il.bruno » mar lug 17, 2012 13:56 pm

quando se lì, con una buona descrizione, si capisce.
vedi ad esempio questa
http://www.scuolaguidodellatorre.it/rel ... gania.html

qualche passaggio superiore al III lo trovi anche sulla via più facile.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 14:00 pm

Grazie, già visto...volevo sentire se qualcuno la conoscesse per delle dritte...
Certo ma vorrei stare sulla normale...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda il.bruno » mar lug 17, 2012 14:46 pm

infatti conosco la via, e come ti dicevo con la descrizione si capisce dove si deve andare. non mi pare di ricordare che ci sia bisogno di particolari dritte, è abbastanza semplice.
se non siete al limite come grado, valutate di farla con le scarpe normali e non con le scarpette, visto che ci sono diversi tratti dove sostanzialmente si cammina.

occhio che allo zucco di pesciola si prende sempre freddo, nonostante la quota modesta, poi l'attacco e il primo tiro alla mattina sono in piena ombra e se è una giornata fresca o con vento si sente parecchio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 14:51 pm

Ah, bene... Quindi non é facile "perdersi" ? Io feci la osa del moregallo da secondo, e ultimamente da primo il torrione fiorelli ( normale).. secondo te é fattibile da primo? La indicano proprio per i principianti..
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda il.bruno » mar lug 17, 2012 14:57 pm

la normale al torrione fiorelli non la conosco, la cresta osa invece sì.
la cresta ongania è un poco più impegnativa della osa, ma insomma, più o meno siamo lì.
mi sembra un buon posto dove provare ad andare da primo :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 14:58 pm

Be, visto la tua gentilezza e il fatto che sei di milano mi daresti per favore una dritta sulla cresta piancaformia? La stavo percorrendo quando, riguadagnando il filo di cresta mi sono trovato in un punto in cui era impossibile continuare la cresta
Mi ricordo che pochi metri prima c é un crepaccio e la scritta " w le grotte "... :(
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda il.bruno » mar lug 17, 2012 15:00 pm

mi spiace, ma la cresta di piancaformia fino in cima l'ho fatta 9 anni fa in inverno con un bel po' di neve, per cui non mi ricordo granché...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alfa69 » mar lug 17, 2012 15:03 pm

Ok, grazie lo stesso...mi sa che non dovevo riguadagnare la cresta ma rimanere basso , e riprenderla dopo quel punto...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.