Le vie di Rabanser

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Angelus » mar giu 14, 2005 1:05 am

Scusami ma questa non l'ho proprio capita. Me la spighi? :?
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 14, 2005 8:03 am

Angelus ha scritto:Scusami ma questa non l'ho proprio capita. Me la spighi? :?


NO
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Angelus » mar giu 14, 2005 12:39 pm

Allora:non mi curo di te, ma guardo e passo...
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Angelus » mar giu 14, 2005 19:19 pm

Ivo ma quando apri una via atta ai poveri e deboli mortali(come me)?
Tutte dal V in su:e se non sei l'uomo ragno come fai?
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda orietta » mer giu 15, 2005 8:46 am

orietta ha scritto: Non so se sia una coincidenza o se sia voluto, ma da questo topic sono spariti quasi tutti gli schizzi e le foto delle vie che Ivo aveva a suo tempo pubblicato.

Ho appurato che è stata una semplice coincidenza. Qualche volta a pensare male si sbaglia! (per fortuna... :wink: )
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Angelus » mer giu 15, 2005 14:57 pm

orietta ha scritto:
orietta ha scritto: Non so se sia una coincidenza o se sia voluto, ma da questo topic sono spariti quasi tutti gli schizzi e le foto delle vie che Ivo aveva a suo tempo pubblicato.

Ho appurato che è stata una semplice coincidenza. Qualche volta a pensare male si sbaglia! (per fortuna... :wink: )


Quello che non capisco è perchè hai pensato che qualcuno avrebbe avuto interesse a cancellarle. Insomma: il topic tratta di quelle vie ed è normale ci siano degli schizzi.
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda ettore » lun giu 18, 2012 19:41 pm

Rispolvero il vecchio topic...

Sabato e domenica abbiamo voluto metter mano sull'invitante parete orientale del Sassolungo.
Percorriamo la parte alta del Campanile Doppio, dopo le prime lunghezze (sotto al cengione Lorenz) di Linea Logica :
ne è uscito un "gran viaggio dentro la montagna", su difficoltà classiche e con pochi segni di passaggio (chiodi e qualche clessidra).
La roccia sulla maggioranza del percorso è buona, solamente nell'ultima parte sul giallo, è da verificare,
Le colate che scorrono sulla parete non interessano questo pilastro, la discesa presenta invece un pò di neve, ma è ben praticabile.

Sono rimansto impressionato dall'imponenza di questa parete, dalla complessità della sua struttura in cui abbiamo faticato ad orientarci!
Altro genere rispetto alle vie in cui si può gustare l'arrampicata in sè, ma è sicuramente un grande ed affascinante itinerario da interpretare...
Ultima modifica di ettore il sab lug 28, 2012 10:58 am, modificato 1 volta in totale.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Pilastro giovannini

Messaggioda beppe 53 » lun lug 02, 2012 10:17 am

Salita sabato la via di Furlani Rabanser al Pilastro Giovannini: che dire , sicuramente un viaggio. Abbiamo trovato 8 chiodi in via, il primo dopo 500 mt con il tiro in comune con Linea Logica, salita anni fa.
Molto bella la roccia sul pilastro, schifosa l'uscita dove già il IV grado da i brividi ed il VI+ non può essere liquidato con "...roccia friabile..". E' sprotetto, devi spingere la roccia per salire tra quella che frana. Grande Filippo che arrampicando un tiro così pericoloso ci ha portato fuori.... a veder il cielo!. Un grazie ai compagni di avventura Silvia e Santino con i quali abbiamo condiviso momenti indimenticabili.
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda Fil » mar lug 03, 2012 15:05 pm

Lungo il rientro, mentre scendevamo tra roccette, neve e cenge esposte citate da Beppe, tra me pensavo:" Alla faccia del we selvatico..." Questo perchè cercavo di immaginarmi, come da programma, sulla Messner alla Seconda Torre del Sella il giorno seguente! In quel momento, la mia testa si rifiutava di farlo, ma sapevo che, dopo una dormita, tutto poteva essere possibile. Ero stanco, ma molto soddifatto di aver ripetuto il Pilastro Giorgio, in compagnia di Livi, Beppe e Santino. Me ne aveva parlato anni fa Rabanser e, come sempre, per lui, le sue vie sono tutte belle, meritevoli, su roccia sana e da fare... Poi, in realtà, le cose non stanno sempre così..! La giornata era partita non troppo bene, dato che le indicazioni per trovare l'attacco non erano per nulla chiare ed infatti non l'abbiamo azzeccato. Il fantomatico cordino viola in clessidra non c'era e l'unico cordino trovato appoggiato ad uno spuntoncino era rosso..Bah.., chissà poi che colore avrà realmente, dopo quasi vent'anni dall'apertura.. In definitiva perdiamo mezz'ora per decidere cosa fare. Mi sono ricordato dove attaccava Linea Logica e seguiamo alcuni tiri di questa, raccordandoci poi alla via Rabanser-Furlani poco sopra. Da quel punto in poi, troviamo tutta la via, sempre usando le antenne sia sul casco che sulle scarpette, visto che i chiodi sono rarissimi, le placche tutte uguali, i punti di riferimento pochi e la roccia tutta da verificare! Dopo 9 ore arriviamo sotto gli ultimi tre tiri: la relazione parlava di un camino abbastanza facile, uno strapiombo friabile di VI+ ed infine un tiretto semplice d'uscita. Come sempre in questi casi, quando ti aspetti di uscire in un'oretta, arriva la ciliegina sulla torta..Mentre salgo faccio cadere un sasso che colpisce in pieno Santino sul caschetto, facendogli quasi perdere i sensi. Arriva in sosta colto da vomito e con mezza vista andata! Salgo subito dopo lo strapiombo "friabile", dando fondo a tutto quello che mi rimane in quel momento: ne usce un tiro duro duro, marcio e pericoloso, dove i due chiodi promessi nelle note dei primi salitori, li trovo quasi alla conclusione. A quel punto, recupero gli altri uno per volta, così siamo tutti più tranquilli. Usciamo in vetta alle 18, dopo 11 ore di arrampicata! Il resto sono, come dicevo all'inizio, roccette, neve e cenge esposte. Oltre al meritato minestrone preso al rif. Demetz. Alle 21 la cucina , come dice il gestore, si apre solo per i rocciatori!
P.S. Il giorno dopo, la Messner alla Seconda Torre: che meraviglia la roccia ottima e i buconi evidenti! Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron