Il Gruppo "Castello-Provenzale"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Il Gruppo "Castello-Provenzale"

Messaggioda Giordi » mer mag 23, 2012 18:08 pm

Perdonate il mio impedimento nell'usare questo forum, ma devo ancora capire bene come funziona. QUALCUNO SA DARMI UNA DESCRIZIONE ABBASTANZA PRECISA SULLA NATURA DELLE SOSTE NEL "DIEDRO CALCAGNO" (Parete est Rocca Castello) Trovo molte differenze da una relazione all'altra anche sul numero dei tiri nella parte "Balzola"
GRAZIE MILLE PER L'AIUTO!
Giordi
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer mag 23, 2012 17:48 pm

Messaggioda LucaB » mer mag 23, 2012 20:57 pm

Trovi molte differenze perchè ci sono varianti un po' da tutte le parti, chiodi qui chiodi la, soste alternative eccetera. Se imbrocchi bene l'itinerario giusto e le soste giuste fai tre tiri della Balzola, poi un tiro a destra verso il diedro Calcagno, tre tiri nel diedro e poi puoi scegliere se uscire per la variante diretta di Sergio Savio (VI/VI+) oppure uscire dal diedro in traverso verso lo spigolo di destra (originale Calcagno). Seguendo l'originale si resta nell'ordine del V+.
Che mi ricordi io tutte le soste sono a chiodi. Non ci dovrebbero essere spit (almeno anni fa non c'erano). Nel diedro e anche lungo la Balzola puoi integrare a tuo piacimento con un buon gioco di friend.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Giordi » gio mag 24, 2012 9:22 am

Grazie, sei stato molto gentile.... più o meno è quello che già sapevo. L'unica è andare a vedere! :D
Giordi
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer mag 23, 2012 17:48 pm

Messaggioda Andreino » lun mag 28, 2012 21:18 pm

Confermo.
Soste a chiodi nel Diedro Calcagno, mentre sono a spit sulla Balzola.
Pochi giorni fa scalavo in Castello ed ho conosciuto il leggendario Sergio Savio :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.