Guglia GEI - Via Diretta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Guglia GEI - Via Diretta

Messaggioda Picchio » dom lug 11, 2010 14:03 pm

Sabato 10 luglio ho portato Andrea a fare la sua prima via in ambiente montano: la via Diretta alla Guglia GEI nel gruppo del monte Carega. Ambiente molto suggestivo, via facile (max IV con passaggio azzerabile di V) e meritevole di ripetizione.

Vista sul gruppo del monte Obante
Immagine

La Guglia GEI in primo piano con lo spallone sulla destra, la Guglia Negrin immediatamente a sinistra e ancora a sinistra la Guglia Schio.
Immagine

Alla base delle guglie, il caratteristico "Milite", comodo quando vi sono parecchie cordate e si vuole ingannare l'attesa.
Immagine

Il primo tiro risale la fessura mostrata nella foto (III+), quindi si sposta a destra verso il cordone rosso e ritorna verso sinistra, sulla verticale della partenza, terreno friabile.
Immagine

Vista dalla prima sosta sulla base.
Immagine

Il secondo tiro è un raccordo di max II grado che porta su una sosta comoda sopra lo spallone; da qui parte il terzo tiro che per la prima parte sale su placca a destra di una fessura (max III+) dove si entra quando diventa un vero e proprio camino che porta a una forcelletta presso la quale si trova la sosta (IV).
Immagine

Vista dalla forcelletta verso la Guglia Schio.
Immagine

Il quarto tiro è molto interessante in quanto si risale una placca fino a uno spigolo (III-IV), ci si porta sulla destra e poi a sinistra sul filo fin sopra un pilastro (III), da lì si supera una paretina fino a un terrazzino dove si sosta sotto uno strapiombo giallo.
Immagine

Giochi di ombre.
Immagine

Andrea sta concludendo le sue fatiche.
Immagine

L'ultimo tiro vince lo strapiombo giallo (V, chiodi abbondanti) anche se vi sono varianti più facili (ma una è riportata come franata), dopo pochi metri si giunge su un terreno più facile e si guadagna la vetta.
Immagine

Vista sulla vetta della Guglia Negrin. Eventualmente dopo la prima doppia (che porta alla forcella fra le due guglie) un tiro di IV permette di raggiungerla.
Immagine

La prima doppia. Per scendere ulteriormente ci sono altre 2 doppie in un camino bagnato.
Immagine

Alla prossima :)
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda jonpd83 » gio mar 29, 2012 22:32 pm

ma questa che avete fatto sarebbe la menato-pomato?vorrei farla sabato...
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda Skyzzato » ven mar 30, 2012 9:14 am

molto bella! la metto nei miei programmi :)
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Hal9000 » ven mar 30, 2012 21:28 pm

Le altre uscite sono delle vie adiacenti alla diretta Menato-Pamato. Molto carina è anche la via appena a sinistra, con dei passi un po' più duri ma spittata, non ricordo il nome.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda jonpd83 » sab mar 31, 2012 18:21 pm

fatta oggi, belli gli ultimi due tiri...eravamo anche i primi di quest'anno stando a quello che dice il gestore del rifugio e anche il libro di vetta non riporta salite...
se può essere utile a qualcuno, alla fine delle doppie c'è ancora neve alla base della parete perchè esposta a nord.. comunque percorribile con un po di attenzione e brevemente ci si riporta tramite galleria all'attacco della via....il sentiero di andata sul sottobosco ha qualche tratto ghiacciato.
ciao
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron