info : R2 Monza al Pizzo Boga

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info : R2 Monza al Pizzo Boga

Messaggioda quore » sab mar 18, 2006 4:26 am

Ciao a tutti da quore (nuovo utente).
Qualcuno mi sa indicare la difficoltà dei singoli tiri (almeno del primo) della via R2 Monza al Pizzo Boga (e magari anche della variante G. Hemming) ?
...........e l'esposizione della via ?

grazie
miao
quore
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mar 18, 2006 4:07 am

Messaggioda angron » sab mar 18, 2006 11:19 am

ciao quore con la "Q" e benvenuto/a :wink:
se vuoi ho uno schema con tutte le vie del pizzo boga di lecco.
se mi lasci un'indirizzo e-mail te lo spedisco

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: info : R2 Monza al Pizzo Boga

Messaggioda Donatello » sab mar 18, 2006 13:30 pm

quore ha scritto:Ciao a tutti da quore (nuovo utente).
Qualcuno mi sa indicare la difficoltà dei singoli tiri (almeno del primo) della via R2 Monza al Pizzo Boga (e magari anche della variante G. Hemming) ?
...........e l'esposizione della via ?

grazie
miao


Ciao,
La R2 Monza e la G.H. sono 2 vie distinte che salgono rispettivamente a sinistra e a destra della struttura.
Il pizzo boga ha la caratteristica essere una struttura a salti (o come dice il buon yy a balze) inframmezzati da boschetti.
Quindi si tratta di una arrampichescursione ma che non è però da buttare.

Entrambe la vie attaccano sul primo avancorpo, lo superano con 3 tiri non chiodatissimi (max IV/IV+) e sbucano nel boschetto nei pressi di una casa. (secondo me è + bello partire dalla r2)
giunti alla casa si cammina...
andando verso sinistra si incontra un piccolo salto che si può superare in diversi punti con 1 tiro (vari monotiri dal III al VI), ma in genere lo evito perchè untissimo.
superato il salto (via roccia o bosco) su supera un brevissimo saltino di pochi metri (II+, forse evitabile a destra) che avvede al pianoro alla base dell'ultimo salto.
Anche qui il percorso è a scelta, mi pare che la r2 vada tutto a destra, , mentre la G.H. rimanga al centro, ma potrebe essere il contrario (ci sono le scritte) comunque sia è meglio rimanere al centro per risalire 2 tiri un po' untini ma divertenti (max IV+, chiodati) fino alla base della placca bianca.
Qua puoi scegliere se andare a sinistra sulla r2, e superare la placca (bella ma più dura V) oppure andare a destra, oltre la placca sulla G.H. e risalire un diedro/camino dall'aspetto non eccessivamente invitante e non chiodato (IV).
Attenzione nella seconda ipotesi a non farsi tentare da alcuni spit ancora più a destra che portano su diff. ben diverse!

Entrambe sbucano in vetta.

Comunque il posto un paio di visite le merita... in preparazione del vicino Antimedale :wink:
Il periodo consigliato va dall'autunno alla primavera, inverno compreso.

ultima nota curiosa... la via R2 Monza si chiama così perchè l'apritore (Tagliabue, di Monza) ha 2 figlie il cui nome inizia per "R".
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda quore » sab mar 18, 2006 17:09 pm

Grazie Donatello per le precise e rapide informazioni !
Qualcuno mi aveva detto che il primo tiro della R2 era di difficolta 5.

So che la R2 e la G. Hemming sono due vie differenti, ma a circa metà parete so che c'è una variante G.Hemming che non c'entra nulla con la via G. H. vera e propria.
Mi interessava sapere anche la difficoltà di quella variante.

Grazie ad Angelo ma mi bastano le informazioni scritte.

ciao
quore
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mar 18, 2006 4:07 am

Messaggioda Donatello » sab mar 18, 2006 22:30 pm

quore ha scritto:Grazie Donatello per le precise e rapide informazioni !
Qualcuno mi aveva detto che il primo tiro della R2 era di difficolta 5.

So che la R2 e la G. Hemming sono due vie differenti, ma a circa metà parete so che c'è una variante G.Hemming che non c'entra nulla con la via G. H. vera e propria.
Mi interessava sapere anche la difficoltà di quella variante.

Grazie ad Angelo ma mi bastano le informazioni scritte.

ciao


Il pizzo boga è praticamente un'insieme di varianti, effettivamente ricordo alcune scritte varianti, e se non sbaglio ce n'è una che sale sulla placca all'estremità destra (poco a sinistra della via originale) ma mi pare che ci sia dentro anche dell'artificiale e comunque è tutt'altro che invitante.

La parte bassa della R2 effettivamente alcune relazioni la danno di V, io l'ho fatta la prima volta quando pensavo che l'alpinismo finisse al IV+... e non ricordo particolari problemi, c'è forse un passaggino un po' ostico, ma V non direi.

Comunque per la caratteristica del luogo puoi scendere un po' ovunque, quindi almeno su questo si può stare più tranquilli...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda quore » lun mar 20, 2006 1:18 am

Grazie ancora Donatello;
alla prossima
Quore
quore
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mar 18, 2006 4:07 am

Re: info : R2 Monza al Pizzo Boga

Messaggioda Danilo » dom feb 05, 2012 3:28 am

quore ha scritto:Ciao a tutti da quore (nuovo utente).
Qualcuno mi sa indicare la difficoltà dei singoli tiri (almeno del primo) della via R2 Monza al Pizzo Boga (e magari anche della variante G. Hemming) ?
...........e l'esposizione della via ?

grazie
miao


Immagine



Difficoltà sufficienti per rebattere clamorosamente...

:smt091
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda il fornetto » lun feb 06, 2012 12:38 pm

uots rebottere?
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda arteriolupin » lun feb 06, 2012 13:35 pm

Difficoltà più che sufficienti, per carità...

Ma dev'esserci anche stato un bel freddino alle zampine...

Oppure, forse, stavolta il buon arrampicator cortese avrebbe fatto meglio a bersi il ponce prima della via e non dopo...

:lol: :lol: :lol:

(a volte restare a poltrire sotto le morbide coperte ha un suo perché)

Si scioglierà questa neve, non se ne può più, basta con 'sto freddo, è ora che arrivi una calda primavera (cit., sentita stamattina dal panettiere).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Danilo » dom feb 12, 2012 3:22 am

arteriolupin ha scritto:Difficoltà più che sufficienti, per carità...

Ma dev'esserci anche stato un bel freddino alle zampine...

Oppure, forse, stavolta il buon arrampicator cortese avrebbe fatto meglio a bersi il ponce prima della via e non dopo...

:lol: :lol: :lol:

(a volte restare a poltrire sotto le morbide coperte ha un suo perché)

Si scioglierà questa neve, non se ne può più, basta con 'sto freddo, è ora che arrivi una calda primavera (cit., sentita stamattina dal panettiere).




..zzioporco,arterio :smt100

oggi non ci stavo più dentro,i soci han dovuto pestarmi giù una doppia a scendere dalla vergella perchè non ce la facevo più,tra droga,canti e affini ne avevo addosso una porcheria......'na sega mi avrebbe fatto il ponce :smt026

:lol: :lol: :lol: :lol:

:wink:


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.