P. Dain di Pietramurata - Via dei nonni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

P. Dain di Pietramurata - Via dei nonni

Messaggioda Fil » dom dic 11, 2011 12:22 pm

Ieri, con gli amici Beppe, Fabio e Giuseppe, ho salito la via dei nonni, aperta lo scorso mese sul settore sinistro del Dain di Pietramurata e presentata tra le News di questo sito, all'inizio di dicembre. Complimenti agli apritori per l'intuito alpinistico, lo stile e l'ardimento, non c'è che dire.. Si tratta di una salita severa e d'impegno e sono ben contento di averla ripetuta. Trovo però scorretto, verso i ripetitori, definire che si svolga su "roccia buona, quasi ottima" (parole testuali). La roccia in questione è altra cosa! Conosco bene la parete, avendone percorso, negli anni, la quasi totalità delle vie. Penso sia giusto che gli eventuali ripetitori abbiano le idee chiare in merito. Se ci si vuole impegnare mentalmente per bene, allora la consiglio certamente.. Buone salite a tutti. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Fabius » lun dic 12, 2011 8:57 am

Piccolo report qui:

http://www.trafoconsult.com/climbing/viadeinonni/

Come ha detto Filippo la via ha parecchi tratti su roccia friabile ed è più impegnativa di quello che sembra dalla relazione.

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda EvaK » lun dic 12, 2011 10:10 am

Avrei dovuto essere lì oggi... se il meteo fosse stato diverso.
Vabbè allora forse quasi meglio così, a quanto pare sembra una bella legnata!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Franz 89 » lun dic 12, 2011 15:20 pm

Ciao a tutti, non vi nascondo che sono felicissimo di scoprire che ci avete ripetuto la via, per noi è una bella soddisfazione perche è penso la prima via ripetuta di quelle nuove che abbiamo aperto.
Mi spiace molto invece che ci siano stati fraintendimenti, in effetti potevamo anche mettere che c'è qualche tratto da ripulire, ed è vero, noi comunque abbiamo buttato giu di tutto perdendo anche molto tempo e lasciando materiale in più (cunei a qualche chiodo) che abbiamo lasciato volentieri per rendere più sicura la via. La roccia comunque mi sembrava sana (ve lo ricordate il diedro giallo di V+ :D) e penso che con poche ripetizioni quel detrito quà e là sparirà presto.
In ogni caso noi non vogliamo "fare i fighi" a tenere bassi i gradi ma non abbiamo molta esperienza e ci sembrano giusti, (anche perchè piu del VII da proteggere io non faccio :oops: ).
Dopotutto fate un paragone con il VII della "volta" di fiori di corallo e il nostro vi sembrerà un V+ :P
Complimenti e grazie
PS:mi sono scordato di metterlo nella relazione, avete trovato il libro di via?)
Franz 89
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 24, 2011 17:01 pm
Località: Tione di Trento

Messaggioda Piero26 » lun dic 12, 2011 16:20 pm

Franz 89 ha scritto:ma non abbiamo molta esperienza e ci sembrano giusti, (anche perchè piu del VII da proteggere io non faccio :oops: ).
?)


non preoccuparti sei ancora giovane 8) con il tempo migliorerai :smt056 ... :smt021 :twisted:

bravo Franz e.. ocio :!: fa giudizi :lol: :!: :!: :!:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Fil » lun dic 12, 2011 23:40 pm

Franz 89 ha scritto:Ciao a tutti, non vi nascondo che sono felicissimo di scoprire che ci avete ripetuto la via, per noi è una bella soddisfazione perche è penso la prima via ripetuta di quelle nuove che abbiamo aperto.
Mi spiace molto invece che ci siano stati fraintendimenti, in effetti potevamo anche mettere che c'è qualche tratto da ripulire, ed è vero, noi comunque abbiamo buttato giu di tutto perdendo anche molto tempo e lasciando materiale in più (cunei a qualche chiodo) che abbiamo lasciato volentieri per rendere più sicura la via. La roccia comunque mi sembrava sana (ve lo ricordate il diedro giallo di V+ :D) e penso che con poche ripetizioni quel detrito quà e là sparirà presto.
In ogni caso noi non vogliamo "fare i fighi" a tenere bassi i gradi ma non abbiamo molta esperienza e ci sembrano giusti, (anche perchè piu del VII da proteggere io non faccio :oops: ).
Dopotutto fate un paragone con il VII della "volta" di fiori di corallo e il nostro vi sembrerà un V+ :P

Ciao Franz 89, il libro di via l'abbiamo trovato alla base della fessura di VII. La nostra era la quarta ripetizione. Bravi ancora. Ciao
Complimenti e grazie
PS:mi sono scordato di metterlo nella relazione, avete trovato il libro di via?)
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Fil » mar dic 13, 2011 15:46 pm

Ciao Franz, il libro di via l'abbiamo trovato, alla sosta pima della fessura di VII. La nostra era la quarta ripetizione. Prima di noi, altre due cordate, nei due giorni precedenti. Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.