Soprassasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Soprassasso

Messaggioda japo » lun feb 18, 2008 19:04 pm

ma su quel marciume di pareti qualcuno ci ha provato?amici mi hanno detto che che qualcosa c è.voi che mi dite? 8O
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

Messaggioda julius » mar feb 19, 2008 13:59 pm

Intendi il paretone giallastro che domina Gardolo?A quanto ricordo ci deve essere una via prevalentemente in artificiale di Pegoretti e c. aperta negli anni '80 e forse,ma non vorrei sbagliarmi,un'altra di Cesare Maestri.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 19, 2008 14:24 pm

julius ha scritto:Intendi il paretone giallastro che domina Gardolo?A quanto ricordo ci deve essere una via prevalentemente in artificiale di Pegoretti e c. aperta negli anni '80 e forse,ma non vorrei sbagliarmi,un'altra di Cesare Maestri.


no, Maestri mi risulta che c'aveva provato ma senza successo, come altri nomi illustri

recentemente ne ha fatta una Diego Filippi, con bivacco su porta-ledge, immagino sia del tipo 'grande incubo' più o meno
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda LimaMike » mer feb 20, 2008 18:19 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
julius ha scritto:Intendi il paretone giallastro che domina Gardolo?A quanto ricordo ci deve essere una via prevalentemente in artificiale di Pegoretti e c. aperta negli anni '80 e forse,ma non vorrei sbagliarmi,un'altra di Cesare Maestri.


no, Maestri mi risulta che c'aveva provato ma senza successo, come altri nomi illustri

recentemente ne ha fatta una Diego Filippi, con bivacco su porta-ledge, immagino sia del tipo 'grande incubo' più o meno


Della serie "Alla ricerca dello strano ..."
A Pegoretti e C aggiungerei Andreotti, Gadotti, Paris ...
Filippi non mi pare abbia terminato il suo tentativo ma potrei sbagliarmi cmq mai vista la relazione e questo si che è strano.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda japo » gio feb 21, 2008 18:47 pm

limaMike ma sei un istruttore della graffer? io ho fatto il corso bepi loss l anno scorso con voi,ancora complimenti per gli ottimi e utili insegnamenti.ora che corso state facendo?quello di alpinismo?
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

Messaggioda LimaMike » gio feb 21, 2008 19:04 pm

japo ha scritto:limaMike ma sei un istruttore della graffer? io ho fatto il corso bepi loss l anno scorso con voi,ancora complimenti per gli ottimi e utili insegnamenti.ora che corso state facendo?quello di alpinismo?


Si.
In questo periodo siamo impegnati con i corsi di scialpinismo base e avanzato. I corsi roccia partono più avanti in maggio e fine luglio.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Soprassasso

Messaggioda sten86 » mar giu 17, 2008 22:08 pm

japo ha scritto:ma su quel marciume di pareti qualcuno ci ha provato?amici mi hanno detto che che qualcosa c è.voi che mi dite? 8O



Ciao!!!
Sulla parete del Sorasass ci sono due vie belle,e un paio di schifezze...
Le due belle sono la Betta Bernardini del 1974 (250 metri,150 ch usati e 50 lasciati,V A3) e la Zita (230 metri,27 chiodi usati,"tutti" lasciati,VI A2eA3). Sono su roccia marcia-non per niente la parete è GIALLA-ma sono molto belle!!!

Se ti interessano le relazioni fammi sapere,no problem! :D
sten86
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar giu 17, 2008 21:36 pm
Località: Trento

Re: Soprassasso

Messaggioda Georges » gio lug 03, 2008 12:36 pm

sten86 ha scritto:Ciao!!!
Sulla parete del Sorasass ci sono due vie belle,e un paio di schifezze...
Le due belle sono la Betta Bernardini del 1974 (250 metri,150 ch usati e 50 lasciati,V A3) e la Zita (230 metri,27 chiodi usati,"tutti" lasciati,VI A2eA3). Sono su roccia marcia-non per niente la parete è GIALLA-ma sono molto belle!!!

Se ti interessano le relazioni fammi sapere,no problem! :D


Mi hanno parlato molto bene della via Pegoretti & c. che sale il diedro obliquo e strapiombante a sinistra della via Zita.

Qualcuno l'ha ripetuta e ha informazioni più precise e recenti?

Ciao ciao
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Re: Soprassasso

Messaggioda Franz 89 » sab nov 19, 2011 19:40 pm

sten86 ha scritto:
japo ha scritto:ma su quel marciume di pareti qualcuno ci ha provato?amici mi hanno detto che che qualcosa c è.voi che mi dite? 8O



Ciao!!!
Sulla parete del Sorasass ci sono due vie belle,e un paio di schifezze...
Le due belle sono la Betta Bernardini del 1974 (250 metri,150 ch usati e 50 lasciati,V A3) e la Zita (230 metri,27 chiodi usati,"tutti" lasciati,VI A2eA3). Sono su roccia marcia-non per niente la parete è GIALLA-ma sono molto belle!!!

Se ti interessano le relazioni fammi sapere,no problem! :D


a me interesserebbero molto grazie, soprattutto la Betta Bernardini.
La Zita (pegoretti Paris) comunque è sul VI+ in libera, artificiale al limite Ao.
A giudicare dalla mole di terriccio-marciume vario e chiodi dondolanti secondo mè è da un pezzo che non veniva ripetuta e comunque non penso abbia molte rip..
se hai le relazioni grazie mille!
Franz 89
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 24, 2011 17:01 pm
Località: Tione di Trento

Messaggioda lamontagnadiluce » sab nov 19, 2011 20:45 pm

Immagine

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Franz 89 » sab nov 19, 2011 21:18 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Immagine

Immagine


Grazie Mille! scusa su che guida hai trovato queste relazioni? ce ne sono altre del sorasass? mi potresti passare anche la pagina successiva per piacere
Franz 89
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 24, 2011 17:01 pm
Località: Tione di Trento

Messaggioda lamontagnadiluce » sab nov 19, 2011 21:32 pm

Franz 89 ha scritto:
Grazie Mille! scusa su che guida hai trovato queste relazioni? ce ne sono altre del sorasass? mi potresti passare anche la pagina successiva per piacere


La guida è "Al limite del settimo grado" di C. Paris ..sul libro non c'è nessuna data, ma credo si possa stimare intorno all' '81.

Riguardo al Soprasasso vengono citate unicamente 2 vie.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Franz 89 » sab nov 19, 2011 21:35 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
Franz 89 ha scritto:
Grazie Mille! scusa su che guida hai trovato queste relazioni? ce ne sono altre del sorasass? mi potresti passare anche la pagina successiva per piacere


La guida è "Al limite del settimo grado" di C. Paris ..sul libro non c'è nessuna data, ma credo si possa stimare intorno all' '81.

Riguardo al Soprasasso vengono citate unicamente 2 vie.


grazie non sapevo niente di questa guida, vedrò se riesco a reperirla in biblioteca!
Franz 89
 
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 24, 2011 17:01 pm
Località: Tione di Trento

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom nov 20, 2011 19:11 pm

8O Passando di li per andare in Dolomiti mi son sempre chiesto se e quali ie ci fossero su questa "bella" parete,di cui ignoravo il nome....

Le altre vie dove passano?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.