Hydra m. Sella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Hydra m. Sella

Messaggioda lep66 » mar mag 22, 2007 15:08 pm

Sabato scorso abbiamo ripetuto (in cordata di tre) la via Hydra al m. Sella nelle Alpi Apuane.

Secondo il libro di via sarebbe la prima ripetizione, anche se parziale. Non abbiamo salito i primi 4/5 tiri perchè il canale presentava ancora un grande residuo di neve dura che andrà via probabilmente solo in piena estate Abbiamo aggirato il canale seguendo un costone alberato sulla dx orografica, per poi traversare con tre facili tiri di corda, i primi due su pendio erboso, poi un tiro dal canale fino ad arrivare alla zona appoggiata tra il 5° e 6° tiro della relazione: in pratica siamo rientrati in via ad L7.

La via ci è abbastanza piaciuta (anche se non ci pare possa diventare una classica) perchè si svolge in un ambiente molto suggestivo, ha una certa logicità in una parete senza una linea naturale di salita e presenta alcuni tratti di bella arrampicata tecnica. Riguardo alla qualità della roccia diciamo che è sempre delicata e in alcuni tratti ?delicatissima?. Non mancano comunque tratti di bella roccia.
La chiodatura è buona e nei tiri chiodati dall'alto abbondante, tanto da limitare al minimo la pericolosità dovuta alla roccia ?delicatissima? di alcuni tiri.

Riguardo alle difficoltà dichiarate, riteniamo, che siano un po' alte, mediamente di almeno un grado: secondo noi la difficoltà max è di 6a+, con un obbligatorio al massimo di 5c.

Noi abbiamo integrato nella parte protetta a chiodi e spit, con solo qualche sporadico friends o cordino, perchè la struttura della roccia non si presta all'uso di protezioni veloci e comunque non ce né un gran bisogno: consigliamo comunque martello e qualche chiodo per ogni evenienza.

Per i tempi: partenza da Resceto, un paio d'ore per arrivare al canale + quasi un'ora per l'aggiramento ; 5 ore e mezzo per la via e due ore di discesa per sentiero.
lep66
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 07, 2007 10:03 am

Messaggioda alberto60 » mar mag 22, 2007 15:30 pm

Bravi .

Dunque la via non è così terribile come sembrerebbe dalla relazione.

Però la vostra dovrebbe essere la seconda . La prima ripetizione è stata fatta dallo stesso apritore Emanuele Cesaroni con Andrea Serani nell'ottobre del 2006 vedi www.rifugionelloconti.it .

Comunque la prima o la seconda non è importante , di nuovo bravi.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » mer mag 23, 2007 17:16 pm

Tanto per parlare, a quale altra via in Apuane la paragonereste per caratteristiche e impegno?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda primularossa » gio set 29, 2011 8:23 am

Hercules ha scritto:Tanto per parlare, a quale altra via in Apuane la paragonereste per caratteristiche e impegno?
...é una Via che io non posso paragonare con nessun'altra è Hydra :twisted: Ripetuta ieri 28/9011 con Emanuele il TOSTO 8O La nostra strategia è stata quella di salire dal sentiero dei Piastriccioni,lasciare il materiale a mezzora dall'attacco,salire al rif. Nello Conti...e bivaccare nel ricovero invernale.. :D Attaccato alle 9.30..alle 16.30 eravamo al libro di vetta :wink: .....solo una ripetizione di Pistoiesi,e nient'altro :cry: probabile che i veri Amanti della RocciaDocApuanica,cominciano a scarseggiare...e prefericono Falesie e chiacchiere :D :lol: :wink:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » gio set 29, 2011 15:01 pm

primularossa ha scritto:
Hercules ha scritto:Tanto per parlare, a quale altra via in Apuane la paragonereste per caratteristiche e impegno?
...é una Via che io non posso paragonare con nessun'altra è Hydra :twisted: Ripetuta ieri 28/9011 con Emanuele il TOSTO 8O La nostra strategia è stata quella di salire dal sentiero dei Piastriccioni,lasciare il materiale a mezzora dall'attacco,salire al rif. Nello Conti...e bivaccare nel ricovero invernale.. :D Attaccato alle 9.30..alle 16.30 eravamo al libro di vetta :wink: .....solo una ripetizione di Pistoiesi,e nient'altro :cry: probabile che i veri Amanti della RocciaDocApuanica,cominciano a scarseggiare...e prefericono Falesie e chiacchiere :D :lol: :wink:


BRAVO e grazie per le dritte , faranno comodo ....ma li di palero non ce nè........ :-k :?: che strano.....

forse ho capito ...il palero è emigrato, tutto a....cercare emozioni... su....aldebaran... :lol:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda primularossa » gio set 29, 2011 18:35 pm

Albè!! non ti preoccupare il PALEO c'è...quanto basta per tiralo in un passettino ostico :twisted: Spero quando vai tu.....non sia seccato :D :) :lol: :lol: :cry:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » sab ott 01, 2011 18:59 pm

primularossa ha scritto:Albè!! non ti preoccupare il PALEO c'è...quanto basta per tiralo in un passettino ostico :twisted: Spero quando vai tu.....non sia seccato :D :) :lol: :lol: :cry:


bene bene, allora è una via che fa per me.

Magari ci vado d'inverno e al limite anche se secco nella zolla ci pianto la becca della picca... :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda delendais_18 » ven ott 28, 2011 10:54 am

alberto60 ha scritto:
primularossa ha scritto:
Hercules ha scritto:Tanto per parlare, a quale altra via in Apuane la paragonereste per caratteristiche e impegno?
...é una Via che io non posso paragonare con nessun'altra è Hydra :twisted: Ripetuta ieri 28/9011 con Emanuele il TOSTO 8O La nostra strategia è stata quella di salire dal sentiero dei Piastriccioni,lasciare il materiale a mezzora dall'attacco,salire al rif. Nello Conti...e bivaccare nel ricovero invernale.. :D Attaccato alle 9.30..alle 16.30 eravamo al libro di vetta :wink: .....solo una ripetizione di Pistoiesi,e nient'altro :cry: probabile che i veri Amanti della RocciaDocApuanica,cominciano a scarseggiare...e prefericono Falesie e chiacchiere :D :lol: :wink:


BRAVO e grazie per le dritte , faranno comodo ....ma li di palero non ce nè........ :-k :?: che strano.....

forse ho capito ...il palero è emigrato, tutto a....cercare emozioni... su....aldebaran... :lol:


Il paleo (palero) ha una considerevole rappresentanza su "Cercatori di emozioni", su "Aldebaran" non saprei ma constateremo presto...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda alberto60 » ven ott 28, 2011 15:25 pm

delendais_18 ha scritto:
alberto60 ha scritto:
primularossa ha scritto:
Hercules ha scritto:Tanto per parlare, a quale altra via in Apuane la paragonereste per caratteristiche e impegno?
...é una Via che io non posso paragonare con nessun'altra è Hydra :twisted: Ripetuta ieri 28/9011 con Emanuele il TOSTO 8O La nostra strategia è stata quella di salire dal sentiero dei Piastriccioni,lasciare il materiale a mezzora dall'attacco,salire al rif. Nello Conti...e bivaccare nel ricovero invernale.. :D Attaccato alle 9.30..alle 16.30 eravamo al libro di vetta :wink: .....solo una ripetizione di Pistoiesi,e nient'altro :cry: probabile che i veri Amanti della RocciaDocApuanica,cominciano a scarseggiare...e prefericono Falesie e chiacchiere :D :lol: :wink:


BRAVO e grazie per le dritte , faranno comodo ....ma li di palero non ce nè........ :-k :?: che strano.....

forse ho capito ...il palero è emigrato, tutto a....cercare emozioni... su....aldebaran... :lol:


Il paleo (palero) ha una considerevole rappresentanza su "Cercatori di emozioni", su "Aldebaran" non saprei ma constateremo presto...


Anche su Aldebaran... fa la sua degna figura :lol:

del resto il "palero" è una tipica erba apuana quindi perchè sputarci sopra. Sagguanta ben bene alla base, si da una leggera torsione e si tira .

va be dai...su Aldebaran è tutto più più protetto e quindi più tranquillo :wink: vai sereno!!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron