da lauw » lun giu 11, 2007 14:25 pm
da Hercules » lun giu 11, 2007 14:35 pm
da Hercules » lun ago 20, 2007 17:30 pm
Sabato scorso, con Nicola Andreini, ho salito la via SUPER FORATO al monte Forato, e con l'occasione ho aggiunto uno spit alle soste che ancora ne erano sprovviste, ed integrato sempre con fix inox la chiodatura sul famigerato tetto, per un totale di dieci ancoraggi su tutta la via. Pertanto l'itinerario risulta adesso "sicuro" e pronto per poter tentare la libera (estrema) anche su quest'ultimo temutissimo tiro.
Spero che i puristi del vintage non ce ne vogliano, comunque era un lavoro che prima o poi andava fatto, in quanto gli originali chiodi a pressione per quanto apparentemente ancora non del tutto marci, sono li da 22 anni e ...................
ho aggiunto la relazione di questa via sul mio sito alla pagina http://www.stefanoguidaalpina.it/r-a-forato.htm oppure dall'indirizzo www.stefanoguidaalpina.it alla pagina relazioni / sottopagina forato.
da alberto60 » lun ago 20, 2007 17:59 pm
da delendais_18 » lun mag 02, 2011 22:07 pm
Hercules ha scritto:Qualcuno ci ha messo mano.Sabato scorso, con Nicola Andreini, ho salito la via SUPER FORATO al monte Forato, e con l'occasione ho aggiunto uno spit alle soste che ancora ne erano sprovviste, ed integrato sempre con fix inox la chiodatura sul famigerato tetto, per un totale di dieci ancoraggi su tutta la via. Pertanto l'itinerario risulta adesso "sicuro" e pronto per poter tentare la libera (estrema) anche su quest'ultimo temutissimo tiro.
Spero che i puristi del vintage non ce ne vogliano, comunque era un lavoro che prima o poi andava fatto, in quanto gli originali chiodi a pressione per quanto apparentemente ancora non del tutto marci, sono li da 22 anni e ...................
ho aggiunto la relazione di questa via sul mio sito alla pagina http://www.stefanoguidaalpina.it/r-a-forato.htm oppure dall'indirizzo www.stefanoguidaalpina.it alla pagina relazioni / sottopagina forato.
... a me i pressione parevano OTTIMI... ma sarà una questione di gusti... o di "amore per il vintage" che qualcuno con presunzione chiama rispetto della storia o cose simili.
da alberto60 » mar mag 03, 2011 8:29 am
delendais_18 ha scritto:Hercules ha scritto:Qualcuno ci ha messo mano.Sabato scorso, con Nicola Andreini, ho salito la via SUPER FORATO al monte Forato, e con l'occasione ho aggiunto uno spit alle soste che ancora ne erano sprovviste, ed integrato sempre con fix inox la chiodatura sul famigerato tetto, per un totale di dieci ancoraggi su tutta la via. Pertanto l'itinerario risulta adesso "sicuro" e pronto per poter tentare la libera (estrema) anche su quest'ultimo temutissimo tiro.
Spero che i puristi del vintage non ce ne vogliano, comunque era un lavoro che prima o poi andava fatto, in quanto gli originali chiodi a pressione per quanto apparentemente ancora non del tutto marci, sono li da 22 anni e ...................
ho aggiunto la relazione di questa via sul mio sito alla pagina http://www.stefanoguidaalpina.it/r-a-forato.htm oppure dall'indirizzo www.stefanoguidaalpina.it alla pagina relazioni / sottopagina forato.
... a me i pressione parevano OTTIMI... ma sarà una questione di gusti... o di "amore per il vintage" che qualcuno con presunzione chiama rispetto della storia o cose simili.
Seconda mia ripetizione il 1°maggio c.a.
Roba da veri amatori![]()
Un destino cinico e baro però ha voluto che i dieci spit infissi insieme all'amico Nesti non siano bastati a rendere proprio sicuro l'itinerario
da delendais_18 » gio mag 05, 2011 18:41 pm
alberto60 ha scritto:delendais_18 ha scritto:Hercules ha scritto:Qualcuno ci ha messo mano.Sabato scorso, con Nicola Andreini, ho salito la via SUPER FORATO al monte Forato, e con l'occasione ho aggiunto uno spit alle soste che ancora ne erano sprovviste, ed integrato sempre con fix inox la chiodatura sul famigerato tetto, per un totale di dieci ancoraggi su tutta la via. Pertanto l'itinerario risulta adesso "sicuro" e pronto per poter tentare la libera (estrema) anche su quest'ultimo temutissimo tiro.
Spero che i puristi del vintage non ce ne vogliano, comunque era un lavoro che prima o poi andava fatto, in quanto gli originali chiodi a pressione per quanto apparentemente ancora non del tutto marci, sono li da 22 anni e ...................
ho aggiunto la relazione di questa via sul mio sito alla pagina http://www.stefanoguidaalpina.it/r-a-forato.htm oppure dall'indirizzo www.stefanoguidaalpina.it alla pagina relazioni / sottopagina forato.
... a me i pressione parevano OTTIMI... ma sarà una questione di gusti... o di "amore per il vintage" che qualcuno con presunzione chiama rispetto della storia o cose simili.
Seconda mia ripetizione il 1°maggio c.a.
Roba da veri amatori![]()
Un destino cinico e baro però ha voluto che i dieci spit infissi insieme all'amico Nesti non siano bastati a rendere proprio sicuro l'itinerario
spiegati meglio...
da *omar* » lun ott 10, 2011 10:22 am
da alberto60 » lun ott 10, 2011 11:06 am
*omar* ha scritto:ripetuta sabato scorso questa ardita linea, che dire?
a noi ci è piaciuta,l'esposizione non manca e la chiodatura (e richiodatura) è abbastanza buona (solo 1 chiodo a fessura sul primo tiro rimasto in mano) ma comunque fa una certa impressione attaccarsi a quei chiodini...
ripeto linea molto bella,da ripetere e che meriterebbe più frequentazione
da *omar* » lun ott 10, 2011 11:26 am
da alberto60 » lun ott 10, 2011 14:26 pm
*omar* ha scritto:si! eravamo noi, te dove sei andato ad arrampicare?
da *omar* » lun ott 10, 2011 16:17 pm
da alberto60 » lun ott 10, 2011 17:13 pm
*omar* ha scritto:ma c'era anche alessandro angelini con voi?
abbiamo perso un pò di tempo a trovare l'attacco, stavamo allegramente chiaccherando e sicuramente abbiamo toppato qualche bivio nel sentiero dato che siamo arrivati in prossmità del foro e poi per traccia in 5' all'attacco peraltro molto evidente.
per il resto tutto ok,veramente una bella giornata.
rinnovo i complimenti agli apritori e magari ci ritroviamo sulle apuane
da *omar* » mar ott 11, 2011 9:11 am
da alberto60 » mar ott 11, 2011 17:36 pm
*omar* ha scritto:ciao alberto, ti riferisci a forato mon amour?
vista adesso la relazione,ci faccio un pensierino![]()
grazie
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.