da michele65 » ven lug 23, 2010 14:09 pm
da Pié » ven lug 23, 2010 15:11 pm
michele65 ha scritto:Ho letto di una via chiamata "spigolo del cantiere " alla cima Busazza (probabilmente sale solo ad un avancorpo) che percorre uno spigolo in valle Presena e arriva fino a quota di 2529 metri con difficoltà max 5° , qualcuno ha informazioni al riguardo?
Grazie
Michele
da Fabius » ven lug 23, 2010 15:30 pm
da michele65 » ven lug 23, 2010 15:35 pm
da Pié » ven lug 23, 2010 15:49 pm
michele65 ha scritto:Grazie Piè, ma l'attacco dove si trova di preciso? Mi sembra di aver capito che si trova a sinistra del laghetto , guardando verso la Busazza, le poche informazioni che ho le ho prese da un sito di guide, è una possibilità per i clienti , diceva anche che la discesa va fatta tutta a doppie , ti risulta?
Grazie di nuovo
Michele
da BUUL » ven lug 23, 2010 19:09 pm
da Pié » sab lug 24, 2010 8:29 am
BUUL ha scritto:http://www.tonalefreeride.it/it/articolo.asp?id=42
penso che la via moderna in questione sia quella nel link...
oppure l'avancorpo di cui parlate è quello con lo spigolo tra sole ed ombra?
da michele65 » sab lug 24, 2010 11:22 am
da Pié » sab lug 24, 2010 17:45 pm
michele65 ha scritto:Non vorrei approfittare , ma dei due lo spigolo di cui stiamo parlando è quello a sinistra ? E l'attacco è proprio alla base dello spigolo?
Se riesco vorrei farci un giro tra non molto.
da ef » lun lug 26, 2010 22:39 pm
da ef » lun lug 26, 2010 22:41 pm
da Pié » mar lug 27, 2010 9:07 am
ef ha scritto:Ho salito molte volte lo Spigolo del Cantiere.
Sono quasi sicuro che sia una via di Pericle Sacchi, mentre la linea di diedri a DX, un po' più difficile, era stata salita da Giordano Voltolini & co.
Almeno credo. Nulla so di una via moderna che la incrocia. (Attenzione, la via del link - Modernantika, è da un'altra parte, sulla parete della Busazza.)
Invece è la via dello spigolo ad essere stata spittata, o almeno così l'ho trovata quando l'ho ripetuta per l'ultima volta, nel 2009.
Non so chi sia stato, penso qualche guida, forse in occasione dell'apertura di una variante dopo un grosso crollo che c'è stato qualche anno fa.
Infatti, c'è stato recentemente un crollo abbastanza importante nella parte mediana. La via è stata ripulita, e la variante è molto ben protetta, ma è un po' più difficile del percorso originario (V?)
Per arrivare all'attacco, dai resti del vecchio cantiere si attraversa il torrente e, passando nei pressi di una vecchia galleria ci si porta, da ultimo per morena, all'attacco dello spigolo che si vede nelle foto .
Per scendere, dalla fine delle difficoltà, ci sono due possibilità:
1) proseguire per facile cresta fino a trovare la calata che porta in un canale. A piedi si torna all'attacco.
2) con un paio di doppie, ci si porta sulla cengia erbosa che seguita verso SX (faccia a valle) porta sulla morena ed all'attacco.
Buona salita
ermanno
PS
la via è carina, ma non aspettatevi troppo, non siamo in Corsica ...
da michele65 » sab set 03, 2011 20:19 pm
da Fabius » lun set 05, 2011 7:50 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.