I° Torre del Camp via "Raffaele Conedera"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda bep1 » mar lug 29, 2008 20:59 pm

Marco Anghileri ha scritto:
bep1 ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
...prima di tutto si "castra" per evitare il quarto :roll: :)

Hi hi hi... :lol: :smt042
Ciao Marco
B.


ciao Bep :)
sempre in forma eh?


Taci che in Sardegna, grazie ad Adam ti sei riposato... :^o :lol:
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda elcanlapo » ven lug 22, 2011 19:54 pm

ho ripetuto due settimane fa circa questa stupenda via. :D :D :D

ho trovato però due frecce scolpite,vicino a due chiodi,che mi hanno un pò deluso ..non penso siano opera degli apritori, almeno spero, conoscendo più o meno il loro stile e se lo fossero non le condivido proprio...

se invece è opera di un ripetitore qualcuno lo fanculizzi da parte mia



prima freccia
Immagine


seconda freccia

Immagine


placca diedro rampa dove si trovano le frecce(penultimo tiro prima della cengia)dove vuto ndare???

Immagine
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

frecce

Messaggioda beppe 53 » sab lug 23, 2011 11:17 am

Quando ho ripetuto la Bien ho visto due frecce che indicavano da un lato la Bien e dall'altro la Conedera, ma non mi sono scaldato più di tanto, non tolgono ne aggiungono niente a niente: la roccia bellissima, le protezioni poche . Forse l'entusiasmo della salita mi diceva altre cose.
Piuttosto qualche foto della tua salita?
buone arrampicate
ciao
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda elcanlapo » sab lug 23, 2011 13:55 pm

ma dubito che la bien incroci la conedera,forse incrocia la 17 luglio 1950 (massaroto mason)...


comunque non è che mi son scaldato e prima di postare ste frecce c'ho un pò pensato..

che come dici te non tolgono niente alla via...che resta styupenda

solo che mi lasciano comunque perplesso

foto non ne ho fatte molte

Immagine

ciao ciao
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda AlbertAgort » sab lug 23, 2011 17:05 pm

elcan quante ore per la via?
sii onesto :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda beppe 53 » sab lug 23, 2011 18:17 pm

elcanlapo ha scritto:ma dubito che la bien incroci la conedera,forse incrocia la 17 luglio 1950 (massaroto mason)...


comunque non è che mi son scaldato e prima di postare ste frecce c'ho un pò pensato..

che come dici te non tolgono niente alla via...che resta styupenda

solo che mi lasciano comunque perplesso

foto non ne ho fatte molte

Immagine

ciao ciao


. . non ti curar di lor ma guarda e passa.
Le frecce che io ho visto sono all'inizio, dopo il primo tiro della Bien che prosegue a sx sulla seconda torre incrociando poi la via del topo, mentre la Conedera taglia nettamente a dx per la prima torre. Erano comunque inutili: chi va per queste vie non ha bisogno di frecce, e giustamente quando le vedi rimani perplesso e ti vien da dire "ma state in falesia che lì trovate anche i nomi scritti alla base!"
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda elcanlapo » sab lug 23, 2011 20:05 pm

ok la bien n° 24 vecchia guida santomaso...

com'è merita???

pensavo di andar a fare la 17 luglio a la bracco dream qualcuno che le ha ripetute cosa consiglia???
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda beppe 53 » dom lug 24, 2011 10:35 am

A me la Bien è piaciuta, magnifico il diedro di 50 mt, dritto come una spada, da proteggere ma su difficoltà contenute. Il resto della roccia è ottimo.
ciao
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda elcanlapo » dom lug 24, 2011 11:04 am

ottimo :D :D

tenchiu :wink: :wink:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda alison » lun ago 08, 2011 17:56 pm

abbiamo salito la "17 luglio 1950"...stessa zona, stesso Autore...stesso parere, BELLA :wink:
alison
 

Messaggioda alison » mer ago 10, 2011 22:43 pm

oggi il freddo mi ha respinto da una parte e lasciato "ripassare"(questa volta non da solo) sulla Bien alla Torre Camp......SI GELAVA ANCHE LI :wink:
alison
 

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.