CIMA di NASTA (m 3.108): Bouquet d'Amis

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

CIMA di NASTA (m 3.108): Bouquet d'Amis

Messaggioda Andreino » gio lug 28, 2011 17:24 pm

Giovedì scorso ho preso ferie e ci siamo fiondati al Remondino, per salire in giornata la magnifica via di Patrick Gabarrou alla ovest della Nasta: Bouquet d'Amis (6b TD+ 460 m).
Di passaggio al rifugio per una fetta di torta, abbiamo incontrato il grande Patrick, a dir poco entusiasta che fossimo lì per la sua via: persona magnifica, come del resto la sua compagna. :wink:
Foto e report della fantastica giornata, la prima di una 4 giorni di arrampicata al sole:
http://dani-climb2.blogspot.com/2011/07 ... damis.html
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda LucaB » gio lug 28, 2011 17:54 pm

Bella via, è da un po' che voglio andare. E sempre bellissime le Marittime, veramente nulla da invidiare ad altre zone più celebrate delle Alpi.

Quindi niente ramponi per arrivare all'attacco?
Due anni fa (ma era un po' più indietro in stagione) sono andato a fare Uccello di Fuoco al Torrione Querzola, ovviamente in scarp del tennis. Per arrivare all'attacco ho dovuto salire una rigola di scorrimento d'acqua fino a un roccione raggiungibile tutto a sinistra, poi doppia su spuntone con fettuccia e pendolone di corsa sul ghiaccio fino a brancare il bordo del nevaio all'attacco della via.

E quelle altre del Gaba alla Cima Oriol (Francanella) e alla est dell'Argentera (Les Etoiles Noires) le hai fatte? Lo chiedo per paragone, perchè lo scorso anno sono andato a fare Etoiles Noires e l'ho trovata piuttosto facile rispetto a quanto dichiarato. Bouquet d'Amis a giudicare dalle foto che hai postato sembra un po' meno morbida.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Andreino » gio lug 28, 2011 18:00 pm

Confermo: niente ramponi per Bouquet.
Invece, ramponcini e picca per lo Spigolo Vernet, seppure attacchi a pochi metri di distanza: infatti, occorre risalire un conoide di neve dura e piuttosto pendente.
Non ho ancora salito le altre vie (Francanella ed Etoiles Noires), ma specie la seconda la vorrei fare :wink:
I gradi mi son sembrati abbastanza corretti, ma non particolarmente stretti, se proprio dovessi dire.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda LucaB » gio lug 28, 2011 18:18 pm

Les Etoiles Noires è abbastanza bella ma non eccezionale per l'arrampicata in sè. Discontinua, difficoltà abbordabile, pochi spit nei punti giusti, tranne il tiro chiave di 6b dove sono più vicini. Il valore principale è nel contesto ambientale unico. La est dell'Argentera è veramente in capo al mondo. Io sono salito dal Lago della Rovina per il Rif. Genova al Bivacco del Baus e ci ho messo tre ore e mezza, più altri 45 minuti per arrivare all'attacco la mattina dopo. In parete ho trovato due ragazzi del posto che erano saliti dal Remondino al Passo dei Detriti, poi giù in versante Rif. Genova fino al primo circo nevoso. Da qui hanno preso una cengia che taglia la parete sopra il salto basale di placche e sono arrivati alla terza sosta, da cui si sono calati all'attacco con tre doppie. L'ho fatto anch'io in discesa per non dover risalire all'attacco a prendere lo zaino, ed è abbastanza semplice e comodo. Secondo loro è l'unica soluzione per arrivare all'attacco della via in giornata dal basso. Se passi dal Morelli-Buzzi + Passaggio del Porco, come indicato in alcune relazioni, non arrivi più, ci vogliono quasi cinque ore.
Comunque vai che merita.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda grizzly » gio lug 28, 2011 18:34 pm

Brau Andreino! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Andreino » ven lug 29, 2011 11:58 am

LucaB ha scritto:Il valore principale è nel contesto ambientale unico. La est dell'Argentera è veramente in capo al mondo.


OK, infatti per me è fondamentale :wink:

Grazie delle dritte 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Vigorone » ven lug 29, 2011 13:04 pm

bravo Andreino!

sempre in forma!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.