arnad d'estate

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

arnad d'estate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven lug 22, 2011 16:30 pm

con la compagna della mia vita volevamo utilizzare parte delle mie risicate ferie per fare qualche via a più tiri su granito.

pensavo a qualcosa di ben protetto e in ambiente non eccessivamente severo - ci avevano parlato di belle salite vicino al rifugio dalmazzi ma a occhio mi pareva roba un po' troppo impegnativa.

da molto tempo non metto i piedi in val d'aosta (da quando sono diventato nordestino non è proprio a portata di mano). mi ispirava la zona di arnad, dalla rete mi pare che ci siano molte vie facilmente accessibili, ben attrezzate e anche su gradi "umani". il dubbio è: se nadiamo d'estate si rischia che faccia troppo caldo? o in zona c'è qualcosa di altrettanto fattibile anche a quote superiori?

grazie e saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda grizzly » ven lug 22, 2011 17:06 pm

Bundì.
Dipende dal meteò. Al Paretone di Arnad ho già scalato anche ad agosto, in fuga dalle alte vette perchè nevicava... :evil:
Se invece fà caldo... fà CALDO! 8O ... :lol:
Al Dalmazzi comunque sono state aperte alcune vie decisamente plaisir e vicinissimo al rifugio.
Tipo "Cri-Stal", o l'ultimissima "Rolling Socks", 210 m. Diff. 5b max.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » ven lug 22, 2011 17:14 pm

Ad Arnad se c'è vento si sta bene anche ad agosto...se invece si bolle sali a Camporcher e vai a fare una vietta sul Bec Raty che sono belle e in ambiente davvero bucolico, oppure a Courtil dove ci sono vie per tutti i gusti e tutti i livelli.
Senza salire al Dalmazzi sui contrafforti inferiori ci sono viette facili prima di arrivare alle più famose Venus et simili....le varie Genepy 1 e 2 e "la parete nord dell'eiger" sono carine, non difficili e chiodate "rabbit proof".
Più sotto le placche di Pre de Bar hanno anche loro alcune vie.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda EvaK » ven lug 22, 2011 17:52 pm

Io alla Corma di Machaby ho scalato sabato, si stava bene e quando si è levato il vento in maglietta faceva quasi freddo.

La prima volta che sono stata in zona, lì faceva troppo caldo e siamo andati alle Placche di Oriana. Anche lì ci sono vie facili, più brevi rispetto al paretone, forse anche più spittate.
Le relazioni le avevo trovate sul sito di Pan e Pera

Sabato scoperto un posticino che fa una merenda galattica. Non so se interessa, ma dopo la scalata, fa sempre piacere...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sbob » ven lug 22, 2011 18:00 pm

Voglio il nome del posticino com merenda galattica!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda EvaK » ven lug 22, 2011 18:00 pm

casaro ha scritto:Ad Arnad se c'è vento si sta bene anche ad agosto...se invece si bolle sali a Camporcher e vai a fare una vietta sul Bec Raty che sono belle e in ambiente davvero bucolico, oppure a Courtil dove ci sono vie per tutti i gusti e tutti i livelli.
Senza salire al Dalmazzi sui contrafforti inferiori ci sono viette facili prima di arrivare alle più famose Venus et simili....le varie Genepy 1 e 2 e "la parete nord dell'eiger" sono carine, non difficili e chiodate "rabbit proof".
Più sotto le placche di Pre de Bar hanno anche loro alcune vie.


sono subito andata a vedere il Bec Raty... ex art 18 messa in nota, bella! :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda grizzly » ven lug 22, 2011 18:18 pm

EvaK ha scritto:Sabato scoperto un posticino che fa una merenda galattica. Non so se interessa, ma dopo la scalata, fa sempre piacere...


Vietaten mangiaren und beren galattiken per ki fuole skalaren krammm... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Callaghan » ven lug 22, 2011 18:30 pm

sul Raty meglio, molto di ex 18 ci sta "aspettando danilo", più severa nei gradi (6b obbligato, massimo 6b) ma su roccia insolitamente bella per il posto. gli corre a sinistra.

tacchino: prendi in considerazione il lomasti: ombra sino alle 12/12:30, e su lì ci sono almeno 3 itinerari che non hanno obbligatorio sopra il 6a. La corma se c'è il sole e non il vento è un forno e rischi la fusione delle scarpette.
Di Champorcher si è già detto.

Io aggiungo il rifugio Crete Seche (www.rifugiocreteseche.com), dove sono state attrezzate negli ultimi anni una diecina di itinerari in maniera sicura in ambiente decisamente alpino. Se guardi il sito trovi una guida in pdf con tutte le descrizioni; parliamoci chiaro: la roccia è quel che è, e non è certo quella del gran capucin, ma chi si accontenta gode, e l'ambiente dell'alta Valpelline è incantevole. Se un giorno ti vuoi sbizzarrire, puoi salire pure sul Mont Gelée, una gitona dal vago sapore alpinistico, semplice. Le vie sono tutte a fix, ma qualche dado o friends può servire. sviluppi tra i 250 e 400 metri, ottime esposizioni solari.

Trovi qualche vietta pure in Valgrisa, ben chiodata e facile (Planaval).

Ultimamente sono state chiodate acluni itinerari sull'avancorpo dell'Eveque, val Ferret. Trovi info sul sito planetmountain. Questa potrebbe interessarti: http://www.planetmountain.com/rock/vie/ ... ifficolta=
(io non ci sono mai stato e quindi non posso dirti nulla)
Ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven lug 22, 2011 19:03 pm

grazie a tutti delle risposte!

il 6b obbligatorio per ora lo lascerei stare; soprattutto su una via a più tiri - sia pure sportiva - mi terrei un po' più di margine.

fino al 6a se protetto bene si può magari pensarci, io personalmente se devo andare da primo starei anche sul 5 - tenuto conto che sono anni che andiamo solo su calcare (a parte qualche puntata sulla trachite di teolo e sul porfido di predazzo, che comunque non è proprio granito).

abbiamo trovato un posticino tranquillo per dormire ad arnad, poi vediamo le temperature e magari ci spostiamo in giro. già con i vostri suggerimenti mi sa che ne abbiamo da fare per ben più dei 6 giorni previsti...

granitici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Rampegon » ven lug 22, 2011 19:09 pm

Scusate ma l'amico opitergino ha chiesto granito e non orrido gneiss, scoltime
1. in estate si va in quota e non su posti dove ci vai in primavera ed autunno...
2. Sulla guida d'arrampicata della Val d'Aosta c'è parecchia roba più interessante in posti più estivi
3. Se vuoi andare su granito e non simil perchè non prendi in considerazione posti come la Val Masino e d'intorni , l'Adamello - http://www.adamellothehumantouch.it/index.htm - o la stessa svizzera con Albigna che pare un bel posto o la val d'Ossola - http://ossolaclimbing.org/roccia -

Che poi detto tra di noi premesso che con tutto il bel calcarone che hai a portata di mano, cacchio vai in cerca di sta pietra ?!?!

ah mandami un mp con una tua mail che ti spedisco una cosa che ti può interessare...
ciao vecio
:wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron