"Cercatori di emozioni", M.te Nona, o.n.o, Apuane

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

"Cercatori di emozioni", M.te Nona, o.n.o, Apuane

Messaggioda delendais_18 » ven lug 08, 2011 14:41 pm

Una delle fonti di inesauribile fascinazione montana è la presenza di un versante e del suo rovescio.
Nel poco di lingua gallica che sopravvive allo sfacelo si usa il termine ?envers?.
Il rovescio dell'aggettante parete sud ovest del Monte Nona, in Apuane, Toscana, Italia è la sua nord ovest. Ovviamente.

Della più solare parete si hanno maggiori notizie e frequentazioni. Vi corre una nota via sportiva, plaisir di livello, due sportive estreme e quattro itinerari di artificiale classico (più altre tracce sparse).

L'ombra e la vegetazione escludono lo sguardo dalla nord, la riservano alle cure di pochi esperti frequentatori.

Questi hanno colà tracciato un severo itinerario "Cercatori di emozioni" nelle persone di A. Benassi, L. Sigali, G. Tessandori 2003, con le seguenti caratteristiche: 270 mt, TD+ (V+, VI, A1)

Per salire questa via occorre una buona sintonia con il particolare ?genius loci? di cui il luogo è dimora.

Il gesto arrampicata è importante ma non prevalente, vale più l'affinato fiuto che non il prensile avambraccio.

Ritengo questo tipo di vie, di cui le Apuane abbondano, una prova di ardimento. Che si declina diversamente tra chi apre e tra chi ripete. Con un certo vantaggio dei primi. I secondi devono far sforzo di doppia lettura, della parete e dell'interpretazione della parete.

Chi salì per primo non aveva alla fondina un dirimente trapano. Aveva chiodi e coraggio ancor più temprato. Chi segue deve piegarsi due volte, alla parete ed alla volontà di chi lo ha preceduto.

Ne sorte un salire aleatorio, dove l'alea spesso è terra, roccia cotta ed arbusti malsani.

Altrove si declina in compatte placche dove aguzzar la vista e l'ingegno.

Ripetendo l'abusato esercizio retorico di calar tali lunghezze in ambiente protetto ben si sa che non spiccherebbero alti gradi in libera. Ma questo non inerisce allo stile di salita. Non si va per fare grado. E qui, più che altrove, ci si dividerebbe ?usque ad sanguinis effusionem? sulla corretta valutazione di questi. Intanto protezioni mobili e fisse spesso ci relegano alla salita in artificiale, e sulle staffe si sale dosando gli squilibri al pari dei respiri, uno di troppo troppo sarebbe.

Vie come questa sono fiabe forti, dove ci si spaventa per essere poi più sicuri. Dove la deprivazione della certezza torna moltiplicata in vetta in serena quiete.

P.S.
A mio modesto avviso risulta una delle più impegnative ?classiche? da me percorse nella catena toscana, pari o forse superiore anche a ?Mente et Malleo? alla sud del Sumbra. Escludendo dal computo la produzione di ?R.V? che classifico ?moderna? anche quando corre in stile trad
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda grizzly » ven lug 08, 2011 16:22 pm

Stigazzi... un novello Xidias... Delendais ... :lol:

Comunque grazie della infurmasiun... penso che me ne terrò ben luntan... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda delendais_18 » ven lug 08, 2011 16:52 pm

La mia psiche è stata un po' provata da questa salita, e lo stile di scrittura ne risente 8)

Se uno arrampicasse tranquillo e disinvolto su tale terreno dimostrebbe una classe ed uno stile che lo metterebbero al soglio dei grandi della nostra arte.

Come ha detto il mio amico presente alla salita: "Sul tratto erboso del terzo tiro ci starebbe bene uno spezzone di corda fissa, non chiediamo troppo alla buona sorte e i ripetitori ci ringrazieranno".
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda grizzly » ven lug 08, 2011 18:01 pm

delendais_18 ha scritto:La mia psiche è stata un po' provata da questa salita, e lo stile di scrittura ne risente 8)


:lol: :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ICE&DRY » ven lug 08, 2011 20:36 pm

Grande Tosto!

Dalle imponenti pareti di granito delle Alpi Graie alle pendici di paleo ed arbusti delle Alpi Apuane...

Quando un Alpinista si distingue per la versatilità e l'eclettismo nello scegliere con cura le mete prescelte!!

E come direbbe un noto arrampicatore: Come on!! Stick it!!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda delendais_18 » sab lug 09, 2011 11:22 am

...aspettiamo, prima, di andare oltre, le gradite repliche del "temerario" primo salitore...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda leuzz » sab lug 09, 2011 15:48 pm

bravi! avete chiuso il settore! dalla descrizione sembra una vera apuanata... quasi quasi....
menomale che stavolta la foce delle porchette ha avuto una visita un po meno "zoppicante"!
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 11, 2011 12:48 pm

leuzz ha scritto:bravi! avete chiuso il settore! dalla descrizione sembra una vera apuanata... quasi quasi....
menomale che stavolta la foce delle porchette ha avuto una visita un po meno "zoppicante"!


Onore alla Foce delle Porchette, ormai luogo abituale del Tosto!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda popegapon » lun lug 11, 2011 13:00 pm

ICE&DRY ha scritto:
leuzz ha scritto:bravi! avete chiuso il settore! dalla descrizione sembra una vera apuanata... quasi quasi....
menomale che stavolta la foce delle porchette ha avuto una visita un po meno "zoppicante"!


Onore alla Foce delle Porchette, ormai luogo abituale del Tosto!


che ora è impegnato... alla Foce delle Forchette, deve districarsi in un misto di antipasti primi secondi e dolci :D
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda alberto60 » lun lug 11, 2011 15:02 pm

io lo spezzoncino di corda lo avrei anche messo ma il mio compagno superetico unnevollesape :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda delendais_18 » lun lug 11, 2011 17:26 pm

popegapon ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
leuzz ha scritto:bravi! avete chiuso il settore! dalla descrizione sembra una vera apuanata... quasi quasi....
menomale che stavolta la foce delle porchette ha avuto una visita un po meno "zoppicante"!


Onore alla Foce delle Porchette, ormai luogo abituale del Tosto!


che ora è impegnato... alla Foce delle Forchette, deve districarsi in un misto di antipasti primi secondi e dolci :D


Un "all inclusive" in vacanza vale un R4 in montagna :lol:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun lug 11, 2011 19:33 pm

grizzly ha scritto:... un novello Xidias... Delendais ...

...quando ti sente il Novello che metti il suo nome vicino a quello dello Spiro son cazzi :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda delendais_18 » mar lug 12, 2011 12:22 pm

E se si facesse questo esercizio?
"Cercatori di emozioni",270 m, 6b+ max, 6a obbl. R3, II
Cosi si potrebbe iniziare a pensare ad una seconda edizione di "Toscana plaisir "...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda Pié » mar lug 12, 2011 13:38 pm

delendais_18 ha scritto:E se si facesse questo esercizio?
"Cercatori di emozioni",270 m, 6b+ max, 6a obbl. R3, II
Cosi si potrebbe iniziare a pensare ad una seconda edizione di "Toscana plaisir "...


Ecco in poche righe spiegato perché i topic vadano letti dall'inizio e non dalla fine... vista così quasi quasi mi veniva voglia di andarla a fare!
:lol: :lol: :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar lug 12, 2011 13:40 pm

Fio Giorgio che stilettata! :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda alberto60 » mar lug 12, 2011 14:33 pm

Pié ha scritto:
delendais_18 ha scritto:E se si facesse questo esercizio?
"Cercatori di emozioni",270 m, 6b+ max, 6a obbl. R3, II
Cosi si potrebbe iniziare a pensare ad una seconda edizione di "Toscana plaisir "...


Ecco in poche righe spiegato perché i topic vadano letti dall'inizio e non dalla fine... vista così quasi quasi mi veniva voglia di andarla a fare!
:lol: :lol: :wink:


secondo il mio parere...resta un VI e A1... :twisted:

scala chiusa :evil:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.