oldrado ha scritto:Troppe parole portano sfiga: domenica 26 sono salito al Gorzano dalle Cento Cascate, una placida escursione.
In discesa, sulla Costa delle Troie, a 2000 m. di quota, il ginocchio "frallocco" (ho rotto LCA e menisco sei anni fa) ha fatto uno scricchiolìo sinistro, dolorosissimo, e si è semi-inceppato. Sono sceso alla macchina tipo "Nato il 4 di luglio" e la mattina dopo ero al Pronto Soccorso.
Probabilmente il menisco mediale già lacerato si è spezzettato e vaga tra tibia e femore. Ora sono stampellato da più di una settimana, il ginocchio non accenna a migliorare e gli scricchiolii continuano.
Ovviamente il Corno Piccolo l'ho visto solo dal Gorzano...
Oggi ho la risonanza magnetica e la visita dallo specialista. Al 99% dovrò operarmi. Se riesco a fare tutto di gran carriera, tornerò in bici in autunno, a fare escursioni poco dopo, alpinismo invernale (facile) nel 2012 e - tocco ferro - dovrei essere "pari al nuovo" dalla prossima primavera.
Altro che "condizioni del Corno Piccolo"... Dovevo preoccuparmi delle condizioni del mio ginocchio.
Buone salite a tutte/i voi, che potete. Godete dei monti anche per me.
ammazza oh, ho finito di parlare poco fa con una mia amica che sta praticamente nelle stesse condizioni (solo più incasinata perchè sta in argentina e non sa come fare x la risonanza), e mi sento di darti lo stesso consiglio, visto che il mio socio (lavorativo) ci è passato (crociato ant e menisco) e quindi lo ho vissuto molto da vicino.
- se devi operarti, fallo prima possibile
- appena puoi inizia con la riabilitazione
- fatti un culo così in riabilitazione, come fosse un lavoro.
in questo modo, dopo un mese e mezzo abbiamo potuto ricominciare a fare qualcosa, e dopo 6 mesi, aveva ricominciato a saltare (lui è l'acrobata, io faccio il coglone....

)
insomma come nuovo, anzi meglio.
in questi casi penso che la motivazione e lo spirito con cui affronti la cosa sia davvero ciò che può fare la differenza tra recuperare in 6 mesi o in 12.
insomma... in bocca al lupo e daie!!!!!