Condizioni del Corno Piccolo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda flow » lun lug 04, 2011 21:17 pm

oldrado ha scritto:... e scenderemo dalla normale. Senza troppi ingaggi...

Ieri sono sceso dalla via normale da Nord, dopo una via sulla prima spalla. Ci sono ancora un paio di tratti innevati. Il primo lo abbiamo superato senza particolari difficoltà, restando vicini alla roccia da un lato; per il secondo abbiamo invece attrezzato una doppia su un masso. I tratti innevati delle parti basse si possono evitare restando sul pendio erboso.
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 04, 2011 22:36 pm

bummi ha scritto:[

Il vaffa nasce qui. Dillà si sono adeguati.
Non mettiamo in discussione la storia, per favore. Un po' di rispetto, eccheccazzo!


il vaffa nasce qui?
vabbè

il vaffa è nato qui
ma si è librato alto nel cielo d'altri lidi

qui gli stava stretto :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda bummi » mar lug 05, 2011 9:20 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
bummi ha scritto:[

Il vaffa nasce qui. Dillà si sono adeguati.
Non mettiamo in discussione la storia, per favore. Un po' di rispetto, eccheccazzo!


il vaffa nasce qui?
vabbè

il vaffa è nato qui
ma si è librato alto nel cielo d'altri lidi

qui gli stava stretto :mrgreen:


Hai ragione, ma in tutte le cose c'è evoluzione. :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Parole parole parole

Messaggioda oldrado » mar lug 05, 2011 10:39 am

Troppe parole portano sfiga: domenica 26 sono salito al Gorzano dalle Cento Cascate, una placida escursione.
In discesa, sulla Costa delle Troie, a 2000 m. di quota, il ginocchio "frallocco" (ho rotto LCA e menisco sei anni fa) ha fatto uno scricchiolìo sinistro, dolorosissimo, e si è semi-inceppato. Sono sceso alla macchina tipo "Nato il 4 di luglio" e la mattina dopo ero al Pronto Soccorso.
Probabilmente il menisco mediale già lacerato si è spezzettato e vaga tra tibia e femore. Ora sono stampellato da più di una settimana, il ginocchio non accenna a migliorare e gli scricchiolii continuano.

Ovviamente il Corno Piccolo l'ho visto solo dal Gorzano...

Oggi ho la risonanza magnetica e la visita dallo specialista. Al 99% dovrò operarmi. Se riesco a fare tutto di gran carriera, tornerò in bici in autunno, a fare escursioni poco dopo, alpinismo invernale (facile) nel 2012 e - tocco ferro - dovrei essere "pari al nuovo" dalla prossima primavera.

Altro che "condizioni del Corno Piccolo"... Dovevo preoccuparmi delle condizioni del mio ginocchio.

Buone salite a tutte/i voi, che potete. Godete dei monti anche per me.
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » mar lug 05, 2011 11:03 am

Il Gorzano soprattutto "teramano" è placido ma moolto lungo. Probabilmente per il tuo ginocchio (ma col senno di poi...) era meglio qualcosa di impegnativo ma più corto.
Comunque auguri per una pronta ripresa. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Parole parole parole

Messaggioda trillo » mar lug 05, 2011 11:15 am

oldrado ha scritto:Troppe parole portano sfiga: domenica 26 sono salito al Gorzano dalle Cento Cascate, una placida escursione.
In discesa, sulla Costa delle Troie, a 2000 m. di quota, il ginocchio "frallocco" (ho rotto LCA e menisco sei anni fa) ha fatto uno scricchiolìo sinistro, dolorosissimo, e si è semi-inceppato. Sono sceso alla macchina tipo "Nato il 4 di luglio" e la mattina dopo ero al Pronto Soccorso.
Probabilmente il menisco mediale già lacerato si è spezzettato e vaga tra tibia e femore. Ora sono stampellato da più di una settimana, il ginocchio non accenna a migliorare e gli scricchiolii continuano.

Ovviamente il Corno Piccolo l'ho visto solo dal Gorzano...

Oggi ho la risonanza magnetica e la visita dallo specialista. Al 99% dovrò operarmi. Se riesco a fare tutto di gran carriera, tornerò in bici in autunno, a fare escursioni poco dopo, alpinismo invernale (facile) nel 2012 e - tocco ferro - dovrei essere "pari al nuovo" dalla prossima primavera.

Altro che "condizioni del Corno Piccolo"... Dovevo preoccuparmi delle condizioni del mio ginocchio.

Buone salite a tutte/i voi, che potete. Godete dei monti anche per me.


ammazza oh, ho finito di parlare poco fa con una mia amica che sta praticamente nelle stesse condizioni (solo più incasinata perchè sta in argentina e non sa come fare x la risonanza), e mi sento di darti lo stesso consiglio, visto che il mio socio (lavorativo) ci è passato (crociato ant e menisco) e quindi lo ho vissuto molto da vicino.
- se devi operarti, fallo prima possibile
- appena puoi inizia con la riabilitazione
- fatti un culo così in riabilitazione, come fosse un lavoro.

in questo modo, dopo un mese e mezzo abbiamo potuto ricominciare a fare qualcosa, e dopo 6 mesi, aveva ricominciato a saltare (lui è l'acrobata, io faccio il coglone.... :D :lol: 8) )
insomma come nuovo, anzi meglio.
in questi casi penso che la motivazione e lo spirito con cui affronti la cosa sia davvero ciò che può fare la differenza tra recuperare in 6 mesi o in 12.
insomma... in bocca al lupo e daie!!!!!
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda oldrado » mar lug 05, 2011 11:46 am

bummi ha scritto:Il Gorzano soprattutto "teramano" è placido ma moolto lungo. Probabilmente per il tuo ginocchio (ma col senno di poi...) era meglio qualcosa di impegnativo ma più corto.
Comunque auguri per una pronta ripresa. ;-)


Mah, negli ultimi 6 anni o fatto cose ben più lunghe e faticose, magari con 15 chili sulle spalle (a es: il Miage...). C'è sempre stato il rischio che succedesse "qualcosa" al ginocchietto fallato, lo sapevo, ma evidentemente era destino che succedesse domenica 26 giugno 2011 sul Gorzano...

Grazie cmq.
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Re: Parole parole parole

Messaggioda flow » mar lug 05, 2011 15:43 pm

oldrado ha scritto:...Probabilmente il menisco mediale già lacerato si è spezzettato e vaga tra tibia e femore. Ora sono stampellato da più di una settimana, il ginocchio non accenna a migliorare e gli scricchiolii continuano.
....
Oggi ho la risonanza magnetica e la visita dallo specialista. Al 99% dovrò operarmi. Se riesco a fare tutto di gran carriera, tornerò in bici in autunno, a fare escursioni poco dopo, alpinismo invernale (facile) nel 2012 e - tocco ferro - dovrei essere "pari al nuovo" dalla prossima primavera.
.....

In bocca al lupo, Oldrado :wink:
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.