Quando iniziate la stagione dolomitica?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Quando iniziate la stagione dolomitica?

Messaggioda Padua » lun giu 27, 2011 18:17 pm

Dopo l'uscita di questo w.e mi son fatto questa domanda. Al rifugio Coldai ho chiesto se l'indomani c'era qualcuno che andava a fare la Carlesso-Menti alla torre Valgrande (avevamo paura di trovare la fila) e, sorpresi, c'hanno risposto che ovviamento no, eravamo i primi clienti arrampicatori della stagione.
Ma quando cominciate voi ad andare per dolomiti?
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 27, 2011 20:40 pm

in moiazza si inizia a inizio maggio. in val canali un pò più tardi. forse su per di là si aspetta il caldo...boh
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ciocco » lun giu 27, 2011 23:50 pm

Ciavazes è dolomiti?

9 aprile
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Franz the Stampede » mar giu 28, 2011 12:33 pm

Io starò in Val di Fassa per due settimane, le prime due di luglio.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VECCHIO » mar giu 28, 2011 19:10 pm

Dove hai trovato neve ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mar giu 28, 2011 19:14 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/LwkX6r915KY&feature=related[/youtube]
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Siloga66 » mar giu 28, 2011 20:52 pm

AlbertAgort ha scritto:in moiazza si inizia a inizio maggio. in val canali un pò più tardi. forse su per di là si aspetta il caldo...boh


Sabato ho fatto quella via che sale in centro alla parete O della Cima del Coro (Gadenz? Non ricordo il nome, so solo che è quella di 5°) e le condizioni erano perfette, la temperatura ideale. C'era neve in discesa ma non creava fastidi, tanto si scende in doppie. C'era gente anche sulla Pala del Rifugio e Sass d'Ortiga. E' un momento buono per la Val Canali questo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Quando iniziate la stagione dolomitica?

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 28, 2011 21:07 pm

Padua ha scritto:Ma quando cominciate voi ad andare per dolomiti?


ormai?
MAI!!!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Padua » mar giu 28, 2011 23:22 pm

ciocco ha scritto:Ciavazes è dolomiti?

9 aprile


...si, come falzarego....
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda Padua » mar giu 28, 2011 23:26 pm

VECCHIO ha scritto:Dove hai trovato neve ?


C'era un po' di neve prima del canale iniziale dello zoccolo, la via era in condizioni ottime (a parte il forte vento che ha rotto un po') e neve nel camino in discesa (si fanno cmq doppie per scendere).
Senza neve sarebbe stato più semplice, diciamo che è stata più una scocciatura che un problema. Cmq scarpe da avvicinamento e al max si tirava fuori il martello giusto per aiutarsi un po'...
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda Padua » mar giu 28, 2011 23:28 pm

Siloga66 ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:in moiazza si inizia a inizio maggio. in val canali un pò più tardi. forse su per di là si aspetta il caldo...boh


Sabato ho fatto quella via che sale in centro alla parete O della Cima del Coro (Gadenz? Non ricordo il nome, so solo che è quella di 5°) e le condizioni erano perfette, la temperatura ideale. C'era neve in discesa ma non creava fastidi, tanto si scende in doppie. C'era gente anche sulla Pala del Rifugio e Sass d'Ortiga. E' un momento buono per la Val Canali questo.


Buono a sapersi. La Val Canali è aabbastanza bassa di quota, quindi si libera presto dalla neve...
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 29, 2011 0:02 am

Padua ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Dove hai trovato neve ?


C'era un po' di neve prima del canale iniziale dello zoccolo, la via era in condizioni ottime (a parte il forte vento che ha rotto un po') e neve nel camino in discesa (si fanno cmq doppie per scendere).
Senza neve sarebbe stato più semplice, diciamo che è stata più una scocciatura che un problema. Cmq scarpe da avvicinamento e al max si tirava fuori il martello giusto per aiutarsi un po'...


vabbè
corso reccia di castello o robadelgenere.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Max Z. » mer giu 29, 2011 0:05 am

Dal 1 gennaio al 31 dicembre.

...magari...

Cmq sabato ero in Brenta e anche là (che di solito ce n'è tanta) neve ne trovi ben poca. Forse la Carlesso in torre di Valgrande, come tutte le vie sulla nord-ovest, si affrontano di solito a stagione un po' più avanzata per lasciare tempo ai camini di asciugarsi un po'....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda VECCHIO » mer giu 29, 2011 10:52 am

Questo lunedì ero un rocchettaro che guardava la Zuita ed il Torrani ancora chiuso, ma viene forse aperto questa settimana.
Immagine
Allora di là è molto più asciutto.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda ciocco » mer giu 29, 2011 12:22 pm

Padua ha scritto:
ciocco ha scritto:Ciavazes è dolomiti?

9 aprile


...si, come falzarego....


Mi pare di capire che il Ciavazes non sia abbastanza dolomitico...

E Cima Scotoni? In questo caso 16 giugno (o era il 15?)

P.s. con 400km ad andare e altrettanti per tornare io mi do buono anche il Ciavazes.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Davide.DB » mer giu 29, 2011 12:32 pm

Ma perchè la stagione Dolomitica ha un inizio ed una fine??

:smt017
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Piero26 » mer giu 29, 2011 13:39 pm

ciocco ha scritto:[quoteP.s. con 400km ad andare e altrettanti per tornare io mi do buono anche il Ciavazes.


8O 8O 8O 8O
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Padua » mer giu 29, 2011 17:07 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Padua ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Dove hai trovato neve ?


C'era un po' di neve prima del canale iniziale dello zoccolo, la via era in condizioni ottime (a parte il forte vento che ha rotto un po') e neve nel camino in discesa (si fanno cmq doppie per scendere).
Senza neve sarebbe stato più semplice, diciamo che è stata più una scocciatura che un problema. Cmq scarpe da avvicinamento e al max si tirava fuori il martello giusto per aiutarsi un po'...


vabbè
corso reccia di castello o robadelgenere.


...sarà che son troppo giovane o troppo vecchio o troppo scemo....ma non l'ho capita...
Padua
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio giu 16, 2011 12:13 pm

Messaggioda ciocco » mer giu 29, 2011 18:29 pm

Piero26 ha scritto:
ciocco ha scritto:[quoteP.s. con 400km ad andare e altrettanti per tornare io mi do buono anche il Ciavazes.


8O 8O 8O 8O


Eh caro mio, c'è poco da strabuzzare gli occhi, questa per me è la dura realtà.
E pensa che qualche volta, quando vado con un amico che lavora come commesso in negozio e dunque lavora di sabato e di lunedi, si fa andata scalata e ritorno in giornata...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.