Croda Marcora e Fopa di Mattia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Croda Marcora e Fopa di Mattia

Messaggioda berto72 » gio giu 16, 2011 7:06 am

Ciao ragazzi qualcuno mi sa dare qualche notizie della via normale alla Croda Marcora?, in rete non ho trovato molte indicazioni. Ho fatto lla via normale al Sorapiss e so che ad un certo punto si deve seguire una cengia verso sinistra che sale alla cima ..... vi ringrazio Berto72
Berto72
Avatar utente
berto72
 
Messaggi: 20
Images: 13
Iscritto il: dom mag 08, 2011 20:55 pm
Località: Mestre

Messaggioda berto72 » gio giu 16, 2011 8:31 am

Ti ringrazio, il Visentini non ce l'ho, ho sentito dire che dovrebbe essere una lunga cengia con qualche passaggio su roccette I II° - non è che ho paura di sbagliare ma preferisco avere una idea di quello che vado a fare anche se non difficile. gazie
Berto72
Avatar utente
berto72
 
Messaggi: 20
Images: 13
Iscritto il: dom mag 08, 2011 20:55 pm
Località: Mestre

Messaggioda Davide.DB » gio giu 16, 2011 8:50 am

E' una scammellata..

Qui c'è qualcosa, almeno fino al bivio.

http://www.vienormali.it/montagna/cima_ ... sp?cod=206
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda euiua » gio giu 16, 2011 13:18 pm

Io l'anno scorso a Luglio ho fatto la normale al Sorapìss e confermo che è una gran scammellata se, come ho fatto io, si parte d San Vito (2000+2000mt. di dislivello).
A quel che ricordo, superato il camino iniziale (vedo che qualcuno lo da II+, ma per me non lo è) appunto della normale al Sorapìss e proseguito per la cengia a tratti esposta, le difficoltà si esauriscono e a quanto ho visto il proseguo alla Croda Marcora consiste nel risalire una cresta ghiaiosa e niente più. Bastano una ventina di metri di corda, utile al ritorno, per una "doppietta" a scendere il camino iniziale. A parer mio naturalmente.
Comunque, dovessi rifarla, preferirei un pernottamento al bivacco Slataper.
Ciao :D
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda berto72 » ven giu 17, 2011 9:26 am

infatti la mia idea è quella di dormire al Bivacco, avevo previsto la scammellata. quindi in teoria arrivato al bivio a dx per Cima Sorapiss, fatto il primo cengione non ci dovrebbero essere problemi. Il fatto è che non ci sono molte relazioni. grazie
Berto72
Avatar utente
berto72
 
Messaggi: 20
Images: 13
Iscritto il: dom mag 08, 2011 20:55 pm
Località: Mestre

Messaggioda meryxtoni » lun giu 20, 2011 14:49 pm

euiua ha scritto:Io l'anno scorso a Luglio ho fatto la normale al Sorapìss e confermo che è una gran scammellata se, come ho fatto io, si parte d San Vito (2000+2000mt. di dislivello).
A quel che ricordo, superato il camino iniziale (vedo che qualcuno lo da II+, ma per me non lo è) appunto della normale al Sorapìss e proseguito per la cengia a tratti esposta, le difficoltà si esauriscono e a quanto ho visto il proseguo alla Croda Marcora consiste nel risalire una cresta ghiaiosa e niente più. Bastano una ventina di metri di corda, utile al ritorno, per una "doppietta" a scendere il camino iniziale. A parer mio naturalmente.
Comunque, dovessi rifarla, preferirei un pernottamento al bivacco Slataper.
Ciao :D


Ciao...fatta in solitaria dormendo allo Slataper...secondo me il II+ c'e' tutto...(qualcuno parla anche di III...)...confermo la doppia in discesa e un passaggino esposto poco prima della cima...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.