da berto72 » gio giu 16, 2011 7:06 am
da berto72 » gio giu 16, 2011 8:31 am
da Davide.DB » gio giu 16, 2011 8:50 am
da euiua » gio giu 16, 2011 13:18 pm
da berto72 » ven giu 17, 2011 9:26 am
da meryxtoni » lun giu 20, 2011 14:49 pm
euiua ha scritto:Io l'anno scorso a Luglio ho fatto la normale al Sorapìss e confermo che è una gran scammellata se, come ho fatto io, si parte d San Vito (2000+2000mt. di dislivello).
A quel che ricordo, superato il camino iniziale (vedo che qualcuno lo da II+, ma per me non lo è) appunto della normale al Sorapìss e proseguito per la cengia a tratti esposta, le difficoltà si esauriscono e a quanto ho visto il proseguo alla Croda Marcora consiste nel risalire una cresta ghiaiosa e niente più. Bastano una ventina di metri di corda, utile al ritorno, per una "doppietta" a scendere il camino iniziale. A parer mio naturalmente.
Comunque, dovessi rifarla, preferirei un pernottamento al bivacco Slataper.
Ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.